PROBLEMA Problemi di disconnessione WIFI

Pubblicità

ShiroMoon

Nuovo Utente
Messaggi
40
Reazioni
5
Punteggio
25
(WIN 10 PRO) Salve, ultimamente ho un problema con il wifi che in orari diversi , ma soprattutto serale si verificano
delle disconnessioni senza che alcuna luce del modem rilevi qualcosa.

Ho fastweb con l'offerta nexxt casa con fibra, purtroppo posso solo in wifi...sapreste dirmi quale può essere il problema di queste disconnessioni ? è il caso di chiamare fastweb (e farmi dire che non ci sono problemi 50:50)?

(sono connessa con un'antenna tp-link ac1300mbps archer t3u)
 

Allegati

  • immagine_2022-02-09_225719.webp
    immagine_2022-02-09_225719.webp
    12.2 KB · Visualizzazioni: 35
Ultima modifica:
(WIN 10 PRO) Salve, ultimamente ho un problema con il wifi che in orari diversi , ma soprattutto serale si verificano
delle disconnessioni senza che alcuna luce del modem rilevi qualcosa.

Ho fastweb con l'offerta nexxt casa con fibra, purtroppo posso solo in wifi...sapreste dirmi quale può essere il problema di queste disconnessioni ? è il caso di chiamare fastweb (e farmi dire che non ci sono problemi 50:50)?

(sono connessa con un'antenna tp-link ac1300mbps archer t3u)
Forse non e' un problema di linea o di router (visto che nessuna luce nel router cambia) se hai un desktop e hai uno slot PCI-E x1 libero ti consiglio una scheda WIFI-6
https://www.amazon.it/dp/B07Z1W8Y16/?tag=tomsforum-21&linkCode=ogi
 
Ho un desktop, ho una motherboard aorus elite b450, non saprei dirle se è compatibile il PCI-E x1
E per quanto riguarda il wifi 6 vome faccio a sapere se è quello della mia linea?
 
Ultima modifica:
(WIN 10 PRO) Salve, ultimamente ho un problema con il wifi che in orari diversi , ma soprattutto serale si verificano
delle disconnessioni senza che alcuna luce del modem rilevi qualcosa.

Ho fastweb con l'offerta nexxt casa con fibra, purtroppo posso solo in wifi...sapreste dirmi quale può essere il problema di queste disconnessioni ? è il caso di chiamare fastweb (e farmi dire che non ci sono problemi 50:50)?

(sono connessa con un'antenna tp-link ac1300mbps archer t3u)
È una chiavetta abbastanza datata ed essendo USB non garantisce buone prestazioni. Quando possibile meglio utilizzare il cavo per il collegamento. In seconda battuta delle power line e solo come ultima ratio le interfacce wifi e comunque non USB.

Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk
 
È una chiavetta abbastanza datata ed essendo USB non garantisce buone prestazioni. Quando possibile meglio utilizzare il cavo per il collegamento. In seconda battuta delle power line e solo come ultima ratio le interfacce wifi e comunque non USB.

Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk
Purtroppo sono lontana dal router circa 5 metri di corridoio e in mezzo ci stanno 2 stanze, altrimenti avrei preferito il cavo
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Compra un pennino migliore o come suggerito da @quizface una scheda pci-e per il wifi. Quella suggerita da lui è ottima!
Non saprei se riesco a configurare la scheda, come pennino cosa consigliate?
 
Purtroppo sono lontana dal router circa 5 metri di corridoio e in mezzo ci stanno 2 stanze, altrimenti avrei preferito il cavo
L'impianto elettrico di casa com'è? Se è abbastanza decente e recente puoi puntare alle powerline che ti permettono di avere una situazione similcavo senza doverne tirare
 
L'impianto elettrico è vecchio, non di adesso
Lo slot sulla scheda madre ce l'hai (ne hai piu'uno). Per configurarla non devi fare niente altro che infilarla nello slot, poi connetti il cavetto USB ad un connettore USB della scheda madre (ne hai diversi) accendi il computer. Windows riconoscera' la scheda WIFI ed installera' i drivers. Poi puoi aggiornare i drivers con Intel® Driver & Support Assistant
Per i power line invece, diciamo che l'impianto elettrico dovrebbe essere almeno di questo secolo.
 
Lo slot sulla scheda madre ce l'hai (ne hai piu'uno). Per configurarla non devi fare niente altro che infilarla nello slot, poi connetti il cavetto USB ad un connettore USB della scheda madre (ne hai diversi) accendi il computer. Windows riconoscera' la scheda WIFI ed installera' i drivers. Poi puoi aggiornare i drivers con Intel® Driver & Support Assistant
Per i power line invece, diciamo che l'impianto elettrico dovrebbe essere almeno di questo secolo.
direi che l'impianto ha 30 anni più o meno (?) ahahaha , proverò con la scheda allora , vi ringrazio
 
direi che l'impianto ha 30 anni più o meno (?) ahahaha , proverò con la scheda allora , vi ringrazio
30 anni non sono pochi, ma anche quella volta si facevano a norma (di quella volta ovviamente) e penso che se e' a morma possa funzionare. Il costo dei Powerline con anche WIFI e presa passante e' circa il doppio, ma potrebbe valerne la pena
 
Buongiorno,
stesso problema io, il modem ha un'impianto wifi piuttosto penoso a quanto pare... Mi capita spesso con dispositivi lontani 5 o 6 metri dal modem con una cucina nel mezzo, e non me ne sono mai preoccupato.
Ma adesso che ci faccio caso lo fa spesso anche con il pc collegato in wifi a meno di 2 metri dal modem... 3 disconnessioni stamattina... è un problema di wifi e noto, quindi, che è abbastanza comune...
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Purtroppo anche io ho lo stesso problema, sempre Fastweb, sempre router NEXXT. Al momento non ho ancora risolto purtroppo

l'assistenza ha detto che stanno cambiando tecnologia ed è solo questione di tempo
voi nessuna news?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top