DOMANDA Problemi controller

Pubblicità

Fredrik1989

Nuovo Utente
Messaggi
28
Reazioni
5
Punteggio
28
Buongiorno a tutti, ho acquistato da qualche giorno la Play 5 (felicissimo )

Fino ad ora nessun problema 🤞🏻

Peró leggendo sul web ho notato che molte persone si stanno lamentando che i Joystick fanno abbastanza pena in quanto dopo pochi mesi incominciano a dare i numeri ( controller che fanno quello che vogliono, mal funzionamenti generali, o morti da un giorno all’altro) a qualcuno di voi è del forum è mai incappato in un problema simile??

Se sì, come avete fatto con la garanzia per farvelo sostituire in tempi brevi?

Io la console la ho acquistata su Amazon

Grazie mille in anticipo a chi mi risponderà


Inviato da iPhone tramite App ufficiale di Tom\'s Hardware Italia Forum
 
Mah sai, quando leggi di una determinata cosa devi bilanciare tra chi dice cazzate per fangare una cosa e chi dice la verità e soprattutto devi calcolare comunque un fattore importante che viene sempre scordato:
Quante PS5 sono state vendute? ora calcola di quante persone hai letto che il joypad funziona normalmente senza alcun problema...
Sicuramente leggerai solo di quelli che hanno avuto problemi, d'altronde devono lamentarsi per un giusto motivo e sono quelli che fanno più casino, ma qual'è la percentuale...
Non dico che non succeda, ma succede anche a joypad come quelli ottimi della Xbox
non fasciarti la testa prima che succeda qualcosa, già stai a pensare a eventuali problemi e come te la gusti???
Credo che ti scadrà la garanzia prima che il tuo joypad possa presentare problemi 😁
Io dal canto mio non ho avuto problemi fino a qualche mese fa quando ha incominciato a fare drifting la levetta sx, ma ha lavorato quasi ogni giorno dal D1 della Play quindi oltre due anni di lavoro intenso, altri due amici sempre al D1 non hanno ancora problemi (ma non sono assidui come il sottoscritto)
Qui sul forum non mi sembra ci siano stati problemi eclatanti...
Sicuramente non hai tra le mani prodotti indistruttibili, ma mai lo sono stati, ho cambiato 2 o 3 DS4 e vari controller originali della 360

Piuttosto qualche piccola accortezza te ne prolungherà la vita, per esempio non lasciarlo a prendere polvere ma mettilo in un cassetto o sotto una copertura, nessuno ci pensa ma la polvere si infila nella cupolette delle levette o dei bottoni e magari iniziano falsi contatti.
Puliscilo ogni tanto con un panno umido , non bagnato, e mettilo in carica consumati i due terzi della carica totale
E gioca tranquillo.... se dovesse succedere qualcosa chiami l'assistenza Sony e ti fai spiegare le dinamiche
 
Mah sai, quando leggi di una determinata cosa devi bilanciare tra chi dice cazzate per fangare una cosa e chi dice la verità e soprattutto devi calcolare comunque un fattore importante che viene sempre scordato:
Quante PS5 sono state vendute? ora calcola di quante persone hai letto che il joypad funziona normalmente senza alcun problema...
Sicuramente leggerai solo di quelli che hanno avuto problemi, d'altronde devono lamentarsi per un giusto motivo e sono quelli che fanno più casino, ma qual'è la percentuale...
Non dico che non succeda, ma succede anche a joypad come quelli ottimi della Xbox
non fasciarti la testa prima che succeda qualcosa, già stai a pensare a eventuali problemi e come te la gusti???
Credo che ti scadrà la garanzia prima che il tuo joypad possa presentare problemi 😁
Io dal canto mio non ho avuto problemi fino a qualche mese fa quando ha incominciato a fare drifting la levetta sx, ma ha lavorato quasi ogni giorno dal D1 della Play quindi oltre due anni di lavoro intenso, altri due amici sempre al D1 non hanno ancora problemi (ma non sono assidui come il sottoscritto)
Qui sul forum non mi sembra ci siano stati problemi eclatanti...
Sicuramente non hai tra le mani prodotti indistruttibili, ma mai lo sono stati, ho cambiato 2 o 3 DS4 e vari controller originali della 360

Piuttosto qualche piccola accortezza te ne prolungherà la vita, per esempio non lasciarlo a prendere polvere ma mettilo in un cassetto o sotto una copertura, nessuno ci pensa ma la polvere si infila nella cupolette delle levette o dei bottoni e magari iniziano falsi contatti.
Puliscilo ogni tanto con un panno umido , non bagnato, e mettilo in carica consumati i due terzi della carica totale
E gioca tranquillo.... se dovesse succedere qualcosa chiami l'assistenza Sony e ti fai spiegare le dinamiche
Grazie mille per la risposta. Sei stato super esaustivo :)

Alcune dei tuoi consigli già li metto in opera da quando ho preso la Play (tipo riporre il joypad nel cassetto).
 
Questo thread capita a spuntino. Io ho un problema di drifting sul mio dual sense preso da Unieuro ad aprile 2022, in pratica ogni tanto da solo è come se spostassi in su anche se non tocco niente.
Quanlcuno di voi ha avuto esperienze simili di sostituzione? Ho letto in giro che la garanzia dovrebbe essere di 24 mesi, quindi basta che lo porti da Unieuro con lo scontrino e me lo devono cambiare giusto, non possono farmi storie? Anche considerando che è perfetto (si vede che non è caduto o stato aperto) esternamente è come nuovo.
O devo mandarlo a Sony? Tu sai niente @fuffolazzo ? Grazie!

Grazie mille!
 
Mah sai, quando leggi di una determinata cosa devi bilanciare tra chi dice cazzate per fangare una cosa e chi dice la verità e soprattutto devi calcolare comunque un fattore importante che viene sempre scordato:
Quante PS5 sono state vendute? ora calcola di quante persone hai letto che il joypad funziona normalmente senza alcun problema...
Sicuramente leggerai solo di quelli che hanno avuto problemi, d'altronde devono lamentarsi per un giusto motivo e sono quelli che fanno più casino, ma qual'è la percentuale...
Non dico che non succeda, ma succede anche a joypad come quelli ottimi della Xbox
non fasciarti la testa prima che succeda qualcosa, già stai a pensare a eventuali problemi e come te la gusti???
Credo che ti scadrà la garanzia prima che il tuo joypad possa presentare problemi 😁
Io dal canto mio non ho avuto problemi fino a qualche mese fa quando ha incominciato a fare drifting la levetta sx, ma ha lavorato quasi ogni giorno dal D1 della Play quindi oltre due anni di lavoro intenso, altri due amici sempre al D1 non hanno ancora problemi (ma non sono assidui come il sottoscritto)
Qui sul forum non mi sembra ci siano stati problemi eclatanti...
Sicuramente non hai tra le mani prodotti indistruttibili, ma mai lo sono stati, ho cambiato 2 o 3 DS4 e vari controller originali della 360

Piuttosto qualche piccola accortezza te ne prolungherà la vita, per esempio non lasciarlo a prendere polvere ma mettilo in un cassetto o sotto una copertura, nessuno ci pensa ma la polvere si infila nella cupolette delle levette o dei bottoni e magari iniziano falsi contatti.
Puliscilo ogni tanto con un panno umido , non bagnato, e mettilo in carica consumati i due terzi della carica totale
E gioca tranquillo.... se dovesse succedere qualcosa chiami l'assistenza Sony e ti fai spiegare le dinamiche
Concordo con tutto ma volevo soffermarmi sul dettagli dei due anni. Quanto è calata la qualità andando avanti? Per me è impensabile che un prodotto, progettato per fare una cosa sola, renda inutilizzabili una delle sue parti principali. Ho ancora con me i controller della PS1, 2 e Xbox 360. Con cosa li fanno i nuovi potenziometri?
Questo thread capita a spuntino. Io ho un problema di drifting sul mio dual sense preso da Unieuro ad aprile 2022, in pratica ogni tanto da solo è come se spostassi in su anche se non tocco niente.
Quanlcuno di voi ha avuto esperienze simili di sostituzione? Ho letto in giro che la garanzia dovrebbe essere di 24 mesi, quindi basta che lo porti da Unieuro con lo scontrino e me lo devono cambiare giusto, non possono farmi storie? Anche considerando che è perfetto (si vede che non è caduto o stato aperto) esternamente è come nuovo.
O devo mandarlo a Sony? Tu sai niente @fuffolazzo ? Grazie!

Grazie mille!
Cito dal sito di Unieuro:
Per ciascun Prodotto acquistato da un Cliente Consumatore, quest'ultimo beneficerà gratuitamente della garanzia legale di conformità (“Garanzia Legale”) prevista dagli articoli 128 e ss. del Codice del Consumo.
La Garanzia Legale a carico del venditore si applica per i difetti di conformità che si manifestino entro 24 mesi dalla data di consegna del Prodotto.
 
Scusate ma sono fuori gioco nell'interazione con i post per causa eccesso di lavoro... comunque:

Questo thread capita a spuntino. Io ho un problema di drifting sul mio dual sense preso da Unieuro ad aprile 2022, in pratica ogni tanto da solo è come se spostassi in su anche se non tocco niente.
Quanlcuno di voi ha avuto esperienze simili di sostituzione? Ho letto in giro che la garanzia dovrebbe essere di 24 mesi, quindi basta che lo porti da Unieuro con lo scontrino e me lo devono cambiare giusto, non possono farmi storie? Anche considerando che è perfetto (si vede che non è caduto o stato aperto) esternamente è come nuovo.
O devo mandarlo a Sony? Tu sai niente @fuffolazzo ? Grazie!
Tra Unieruo o Sony dovresti risolvere il problema... prova direttamente con UNIEURO ma se ti dicono di rivolgerti a Sony non i meravigliare...


Concordo con tutto ma volevo soffermarmi sul dettagli dei due anni. Quanto è calata la qualità andando avanti? Per me è impensabile che un prodotto, progettato per fare una cosa sola, renda inutilizzabili una delle sue parti principali. Ho ancora con me i controller della PS1, 2 e Xbox 360. Con cosa li fanno i nuovi potenziometri?

Beh non so di che anno sei ma se vai a guardare il passato qualsiasi prodotto di qualsiasi genere ha subito un "calo" nella sua "lifespan"
ti porto ad esempio Frigoriferi o radio che da oltre 50 anni funzionano come orologi, caldaie autonome da oltre 15 anni, tv catodici che campano perfettamente ma che ormai sono limitati dal tipo di segnale...
...e si joypad della 360 o della ps1 e 2 o i vari Sega e Nintendo e se vuoi ho un Joystick Atari 2600 originale ancora funzionante ...oddio dopo quarant'anni ho riacceso l'Atari 2600 in radica a 6 interruttori e funzionava perfettamente insieme alle sue cartucce ☺️

adesso se ti dura due anni è grasso che cola!
Il consumismo ma anche la riduzione complessiva della qualità dei singoli componenti interni porta a questa conseguenza senza contare la maggior complessità di tutto e la sua integrazione nei vari ecosistemi del prodotto completo...
i componenti li fanno tutti in Cina a prezza ridicoli e se vuoi affidabilità diventa un discorso diverso che andrebbe contro le leggi di mercato
Un chip affidabile li e qui, un circuito sicuro qui e la ed il prezzo complessivo salirebbe del doppio, e quindi chi lo comprerebbe se costa il doppio, esempio lampante il nuovo dualsense Edge che costa 4 volte di più, se al di fuori delle sue specifiche fosse un normale joypad ma con componenti affidabilissimi e duraturi, quanta gente lo comprerebbe???
se fosse lo standard la PS5 con quello arriverebbe ad oltre 700 / 800 di prezzo standard (non bagarini 😁) e quante ne venderebbero complessivamente?
 
Buongiorno a tutti, ho acquistato da qualche giorno la Play 5 (felicissimo )

Fino ad ora nessun problema 🤞🏻

Peró leggendo sul web ho notato che molte persone si stanno lamentando che i Joystick fanno abbastanza pena in quanto dopo pochi mesi incominciano a dare i numeri ( controller che fanno quello che vogliono, mal funzionamenti generali, o morti da un giorno all’altro) a qualcuno di voi è del forum è mai incappato in un problema simile??

Se sì, come avete fatto con la garanzia per farvelo sostituire in tempi brevi?

Io la console la ho acquistata su Amazon

Grazie mille in anticipo a chi mi risponderà


Inviato da iPhone tramite App ufficiale di Tom\'s Hardware Italia Forum
Mi devi credere sulla parole se ti dico che un buon 50% (sono stato buono con quel 50%) degli utenti ps5 sono i classici casual gamers che comprano la console solo per COD e fifa e come documentato sul web, non si fanno problemi a lanciare il pad a terra dopo una sconfitta o un goal mancato.
Per non parlare di quelli che appoggiano i dischi sui mobili o altre superfici, graffiando cosi i dischi, o altri geni che aprono la console e poi la rimontano male. I migliori però rimangono quelli che mettono la console in un armadio senza spazio e con zero airflow e poi si lamentano che la console si è danneggiata.
Il 90% delle volte, i problemi che trovi sul web che riguardano un componente è dato dal mal mantenimento di quest'ultimo.
Te ne accorgi subito quando esiste effettivamente un problema Hardware come nel caso della xbox 360 ( primo modello in commercio ) che si scioglieva nel vero senso della parola ( esp personale ) o il "yellow light of death" della ps3 o più recente con i Joy-Con del Nintendo Switch, il cosi detto "Joy-Con drift" ecc in quei casi, le segnalazioni sono cosi tante da poi verificarsi vere, ma il pad della ps5 non ha nessun problema.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top