DOMANDA Problemi con NetBeans e c++

Pubblicità

Ulisse54_ITALY

Nuovo Utente
Messaggi
45
Reazioni
1
Punteggio
24
Ciao a tutti :)!
Ho 12 anni e sto imparando(o almeno ci provo)a programmare in C/C++, solo che... Netbeans richiede altri "compilatori"(non so cosa gli costava fare tutto in uno...), ho scaricato MinGW, ma quando lo ho aggiunto voleva che aggiungessi anche i compilatori per il C/C++, non è che me ne intenda di queste cose, potreste aiutarmi? Magari con una breve guida in Italiano con qualche screenshot? Grazie in anticipo

PS: Quando provo ad includere la libreria "Iostream" me la da come inesistente, centra con questo oppure è un'altra cosa?
 
Netbeans è un IDE, così come Eclipse è un IDE.
IDE = Integrated development Environmento = ambiente di sviluppo integrato
cioè un IDE è un insieme di strumenti software che aiutano il porgrammatore (esperto) ad essere più produttivo.
Quasi nessun IDE ha i compilatori integrati, soprattutto gli IDE generici come Netbeans ed Eclipse.

Per gli utenti che iniziano è meglio usare un IDE molto semplice, per C/C++ per Windows ti suggerisco
Orwell Dev C/C++ (Dev-C++ download | SourceForge.net) che include un IDE semplice ed il compilatore per C e C++ già integrati. Il compilatore attualmente incluso è il TDM-GCC versione 4.9.2, in pratica il MinGW con alcuni tool aggiuntivi
 
Netbeans è un IDE, così come Eclipse è un IDE.
IDE = Integrated development Environmento = ambiente di sviluppo integrato
cioè un IDE è un insieme di strumenti software che aiutano il porgrammatore (esperto) ad essere più produttivo.
Quasi nessun IDE ha i compilatori integrati, soprattutto gli IDE generici come Netbeans ed Eclipse.

Per gli utenti che iniziano è meglio usare un IDE molto semplice, per C/C++ per Windows ti suggerisco
Orwell Dev C/C++ (Dev-C++ download | SourceForge.net) che include un IDE semplice ed il compilatore per C e C++ già integrati. Il compilatore attualmente incluso è il TDM-GCC versione 4.9.2, in pratica il MinGW con alcuni tool aggiuntivi
DevC++ è stato il mio primo IDE, questa e questa è una delle mie creazioni

#include <iostream>
#include <windows.h>
#include <cstdlib>


using namespace std;


int main()
{
system("color f0");
SetConsoleTitle("Percent Finder -by Ulisse");
double nn, prc;
while(1){
cout << "-------------------------------------------------------------------------------" << endl;
cout << "Number: ";
cin >> nn; //Makes you type the "nn" variable in the console.
cout << "Percentage of that number: ";
cin >> prc;//Makes you type the "prc variable.
cout << "The " << prc << "% of " << nn << " is " << nn / 100 * prc << endl;
/*To find the percentage of a number you
* Must divide it by 100 and moltiplicate
* it by the percentage, it's exaclty what
* this last line of code does.
*/
}
}


Solo che per qualche oscuro motivo sprizzava bug a destra e a manca, a volte quando compilavo si fermava a metà e non continuava, anche se in realtà stava ancora provando a compilare, oppure la riga dove stavo scrivendo diventava bianca e non si riusciva a leggere quello che scrivevi...
Inoltre mi farebbe comodo usare netbeans dato che uso altri linguaggi(anche se molto meno relativamente a quanto uso il c++)tutti presenti all'interno di NB(Solo ora mi accorgo che significa ReteFagioli O.o)
In ogni caso grazie mille per aver risposto :utonto:
 
ti consiglio codeblock che ha gia compilatore e tutto integrato, se no scarichi g++ lo aggiungi alle variabili di sistema, e vai dalla shell g++ nome.c e ti esce un file a.exe se sei su windows che è l'eseguibile compilato ;) se no su netbeans devi configurare e mettere il path nelle impostazioni m il problema che sorfeva era il make che doveva avere un altra version specifica mmh
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top