Ciao a tutti, ho l'ennesimo problema in pochi giorni col pc, o quantomeno con parti del pc...
Allora il problema è il mio primo HD, un Lacie da 750 GB che ormai ha un 4-5 anni (sicuri, forse anche qualcosa in più) che ogni tanto mi dava problemi, tipo non veniva riconosciuto da windows, problema che risolvevo semplicemente staccando e riattacando la presa usb. Da un paio di giorni il problema si è intensificato solo che non riesco più a risolvere. Sul mio pc proprio non funziona, mentre sugli altri pc in casa, viene riconosciuto, l'installazione dei driver del dispositivo ha successo ma poi non riesco a vederlo nella lista degli HD/partizioni.
E' l'HD che è andato, oppure qualcos'altro?
Se in caso fosse da buttare, ho un modo per recupera i dati dell'HD? Sapete, mi seccherrebbe non poco perdere 700 e passa GB di file, più o meno imporanti...
Allora il problema è il mio primo HD, un Lacie da 750 GB che ormai ha un 4-5 anni (sicuri, forse anche qualcosa in più) che ogni tanto mi dava problemi, tipo non veniva riconosciuto da windows, problema che risolvevo semplicemente staccando e riattacando la presa usb. Da un paio di giorni il problema si è intensificato solo che non riesco più a risolvere. Sul mio pc proprio non funziona, mentre sugli altri pc in casa, viene riconosciuto, l'installazione dei driver del dispositivo ha successo ma poi non riesco a vederlo nella lista degli HD/partizioni.
E' l'HD che è andato, oppure qualcos'altro?
Se in caso fosse da buttare, ho un modo per recupera i dati dell'HD? Sapete, mi seccherrebbe non poco perdere 700 e passa GB di file, più o meno imporanti...