Problemi acer 5920g

Pubblicità

carlx89

Utente Attivo
Messaggi
13
Reazioni
0
Punteggio
25
Salve a tutti!
Sono Carlotta e mi sono appena iscritta in questo forum.
Il problema è che ho un adorabile pc portatile ACER aspire 5920G che mi ha sempre dato un sacco di problemi. Infatti, più o meno da quando l'ho comprato, ha la simpatica abitudine di bloccarsi molto frequentemente: all'inizio si bloccava per un paio di minuti ma ora arriva ad essere bloccato anche 6 o più minuti. La cosa assurda è che si blocca da solo: anche se non sto facendo assolutamente nulla, o se sto semplicemente vedendo un film o ho aperto una sola pagina web. Così casualmente.. tac! si blocca e io devo aspettare 6 minuti o più... per poi ricominciare a riutilizzarlo e dopo poco spesso si riblocca.
Ho chiesto aiuto al mio fidanzato, in quanto di computer ne capisco assai poco. Ha fatto un test hard disk con hdtune, ha provato a formattarlo secondo la procedura acer, lo ha smontato per vedere se l'hardware era a posto e ha fatto scansioni approfondite con avast ma niente.. non è venuto fuori niente e così mi ha consigliato di scrivere a voi, visto che è un assiduo frequentatore di questo forum.
Lui pensa sia un virus ma non sa più cosa inventarsi.
Vi prego di aiutarmi passo passo. farò tutto quello che mi direte...
vi ringrazio enormemente e mi affido a voi!
ciao
 
Salve a tutti!
Sono Carlotta e mi sono appena iscritta in questo forum.
Il problema è che ho un adorabile pc portatile ACER aspire 5920G che mi ha sempre dato un sacco di problemi. Infatti, più o meno da quando l'ho comprato, ha la simpatica abitudine di bloccarsi molto frequentemente: all'inizio si bloccava per un paio di minuti ma ora arriva ad essere bloccato anche 6 o più minuti. La cosa assurda è che si blocca da solo: anche se non sto facendo assolutamente nulla, o se sto semplicemente vedendo un film o ho aperto una sola pagina web. Così casualmente.. tac! si blocca e io devo aspettare 6 minuti o più... per poi ricominciare a riutilizzarlo e dopo poco spesso si riblocca.
Ho chiesto aiuto al mio fidanzato, in quanto di computer ne capisco assai poco. Ha fatto un test hard disk con hdtune, ha provato a formattarlo secondo la procedura acer, lo ha smontato per vedere se l'hardware era a posto e ha fatto scansioni approfondite con avast ma niente.. non è venuto fuori niente e così mi ha consigliato di scrivere a voi, visto che è un assiduo frequentatore di questo forum.
Lui pensa sia un virus ma non sa più cosa inventarsi.
Vi prego di aiutarmi passo passo. farò tutto quello che mi direte...
vi ringrazio enormemente e mi affido a voi!
ciao

Ciao. Se il notebook è in garanzia non ti resta che copiarti tutti i dati e portarlo a chi te lo ha venduto che poi, eventualmente, si rivolgerà ad acer.

Comunque i freeze sono dovuti ad un errato accesso alla memoria. Quindi se sei assolutamente certa che l'hdd funzioni bene direi di puntare sulla ram. Se hai due banchi usa il pc montandone solo uno per volta e alternando gli slot. Se poi puoi provarne un altro ancora meglio.

Comunque fare qualche altro controllo per virus&co male non fa. Segui i consigli della guida qui sotto e, in caso di problemi, posta le tue domande in un nuovo thread seguendo le regole di sezione (che trovi sempre nel link):

http://www.tomshw.it/forum/sicurezza/105415-guida-come-ripulire-un-computer-infetto.html

;)
 
grazie zesto per la risposta.
scusatemi se ho postato male...
comunque non è più in garanzia e lo avevo già mandato parecchi mesi in assistenza a suo tempo perchè il monitor faceva degli sfarfallii..
cmq ho vagamente capito quello che hai scritto.. quando abbiamo smontato il pc abbiamo invertito gli slot però non è cambiato nulla...
proverò nuovamente con gli antivirus anche se ho provato tutti i programmi esistenti al mondo ormai :(
conta che per scrivere questo post mi si è bloccato 2 volte per 5 minuti .. iuppi!
mi sa che l'unica cosa da fare è buttarlo..
grazie comunque!
 
Avete provato ad usare un solo banco di ram per volta? Comunque ripensandoci in genere i freeze costringono ad un riavvio della macchina, mentre nel tuo caso poi il pc torna a funzionare. Prova ad utilizzarlo tenendo aperto il task manager e fai caso ai programmi che consumano più ram/cpu...

Poi se riesci vai nel visualizzatore eventi (lo trovi nel pannello di controllo. Se mi dici che s.o. hai posso postarti il percorso completo se non ci arrivi da sola) e guarda se sono segnalati errori.
 
sono un'impedita cronica.. ho tentato di installare combofix ma mi apre una finestra blu e non fa niente -.-
comunque ogni tanto oltre a bloccarsi fa "bip" apre una schermata blu e dopo si riavvia.... tra i mille problemi che ha avuto tra l'altro c'era anche un certo spoolsv.exe che occupava tutta la memoria e mi apriva una finestra che diceva tipo un programma non è in grado di visualizzare il messaggio sul desktop. però è riuscito non so come a cancellarlo e ora non lo fa più...
comunque ho vista e windows per risolvere il problema mi fa sempre installare un "update from asustek" che non serve a niente.. comunque nel registro eventi sembra esserci qualcosa sotto eventi amministrattivi..
tipo ora scrivendo questo messaggio si è bloccato per 3 minuti così dal nulla mentre scrivevo!
ho anche fatto delle foto quando succedeva qualcosa di strano e se può servire posso tentare di postarle...
comunque non abbiamo mai provato con una sola ram...
grazie ancora!
 
cpu 87 : percentuale di inattività del processore.
questo è scritto sotto processi nella gestione attività ed è il valore più alto
 
cpu 87 : percentuale di inattività del processore.
questo è scritto sotto processi nella gestione attività ed è il valore più alto

Quello vuol dire che il processore è libero all'87% ;)

Sarebbe più utile individuare un programma con un'alta percentuale di utilizzo durante un blocco...e non è detto che si riesca a beccarlo perchè potrebbe essere un "servizio" e quindi non presente in quell'elenco...

Hai guardato in visualizzatore eventi?

Potrebbe anche essere una questione di driver: prova a riavviare la macchina in modalità provvisoria e ad usarla un pò così: nel caso non ci fossero blocchi avremmo parzialmente individuato il problema...
 
il visualizzatore di eventi è strapieno di eventi! pieno di errori e avvisi. ho provato a salvarlo ma è un formato strano ed è pensatissimo e non riesco a allegarlo. nella sola giornata di oggi ci sono 70 eventi.. per lo più bonjour service, ia store e cose così
 
Non c'è bisogno che lo alleghi: guarda solo gli errori (icona rossa) e postami id evento e origine...

[EDIT]

Mi hai preceduto...mamma, così è un caos. Da una rapida analisi posso dirti che:

gli errori bonjour 100 sono probabilemte dovuti a servizi di prodotti apple che cercano di usare risorse condivise (flie, stampanti etc..). L'errore viene generato da una periferica che termina la sua connessione al pc senza fermare il suo servizio. Quindi non dovrebbero essere nulla di preoccupante.

l'id 1003 dovrebbe essere un problema di dhcp

l'id 3004 riguarderebbe l'eliminazione di un malware. Dal sito microsoft:

L'evento 3004 viene registrato senza il corrispondente evento di azione
È possibile che, di tanto in tanto, si vedano istanze dell'evento Malware rilevato (3004) senza una corrispondente azione con esito positivo (3005) o negativo (3006). Inoltre, il campo di stato negli eventi 3004 indica che il thread è sospeso.
Background

Quando un utente prova ad accedere al malware tramite Microsoft Internet Explorer®, l'agente Client Security viene chiamato a valutare il file. Dopo che l'agente ha rilevato il malware (e generato un evento 3004), Internet Explorer elimina il file prima che esso possa essere pulito dall'agente. In tal modo, viene saltato l'evento 3005.

Soluzione

Non sono richieste azioni da parte dell'amministratore, in quanto il malware è stato rimosso.
gli id 7000 e 7009 dovrebbero essere connessi a malfunzionamenti dei servizi, ma devo sapere esattamente quale s.o. hai...
 
scusami non voglio far caos..
per esempio ora si è bloccato.. sul task a parte quella cosa di inattività non c'è niente di particolare... cioè il valore cpu quanto dovrebbe essere? più o meno è sempre basso tranne quello che ti ho detto... e sotto prestazioni dove c'è il grafico ci sono vari picchi.. invece su visualizzatore eventi alla stessa ora del bloccaggio c'è il solito errore iastor.. comunque io ho vista... dalla tua risposta mi pare di capire che il visualizzatore eventi è normale.. non posso disinstallare bonjour?
 
scusami non voglio far caos..
per esempio ora si è bloccato.. sul task a parte quella cosa di inattività non c'è niente di particolare... cioè il valore cpu quanto dovrebbe essere? più o meno è sempre basso tranne quello che ti ho detto... e sotto prestazioni dove c'è il grafico ci sono vari picchi.. invece su visualizzatore eventi alla stessa ora del bloccaggio c'è il solito errore iastor.. comunque io ho vista... dalla tua risposta mi pare di capire che il visualizzatore eventi è normale.. non posso disinstallare bonjour?

Immagino che tu non abbia un raid di hdd...quindi l'errore iastor è dovuto al controller del disco. Usi hdd esterni o chiavette che stacchi senza prima disabilitarli? Se si il problema potrebbe essere li. Sennò potrebbe anche essere necessario reinstallare vista, e non è detto che si risolva...
 
si uso un hard disk esterno e ho la chiavetta usb che quando provo a staccare con la procedura mi dice sempre errore ecc e la stacco manualmente.
ma in quel momento non ce l'avevo su!!!!

comunque mi riferiscono dalla regia che ho vista 32 bit
 
Ti posto due soluzioni, una in italiano e una in inglese. Prima di qualunque operazione ti consiglio caldamente di:

creare un punto di ripristino;
salvare i dati importanti (magari anche i segnalibri del browser etc) in un altro hdd;
creare una copia del file di registro;

declino ovviamente ogni responsabilità su quello che accadrà. Detto questo le procedure dovrebbero essere comunque abbastanza sicure, visto anche che uno dei due link riporta direttamente al sito microsoft...

Risoluzione dei problemi relativi ai messaggi di errore ID evento 9, 11 e 15

Intel SATA Event ID 9

Fammi sapere se risolvi.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top