Problematica lavatrice Miele

Pubblicità

piero-delorenzis

Nuovo Utente
Messaggi
11
Reazioni
4
Punteggio
25
Salve a tutti, la mia lavatrice Miele W1712 dopo tanti anni di servizio ha dato il primo problema, ieri all'inizio del programma di lavaggio ha mandato in corto l'intero impianto di casa. Dopo numerose prove ho isolato il problema che sembra derivare dalla temperatura del lavaggio; più precisamente coi lavaggi a freddo anche ad alte centrifughe il problema non si pone, l'acqua viene caricata e scaricata senza alcun problema e il salvavita non scatta, coi lavaggi a 20° la situazione è sempre stabile a qualsiasi numero di giri. Il problema arriva quando la temperatura viene impostata dai 40° in su anche a bassi giri.
Consultando il sito Miele ho visto che forniscono assistenza vendendo i pezzi ogirinali del modello in questione in modo da operare una sostituzione e vorrei provare a capire cosa, nel circuito elettrico, non funziona a dovere e manda in corto la rete di casa. La lavatrice è perfettamente funzionante e vorrei provare ad aggiustarla.
 
Ci ho pensato anche io ma andando sulla scheda 090 - IMPIANTO ELETTRICO ho visto che ci sono diversi relè in vendita tra i pezzi di ricambio (oltre alla cavetteria che escluderei visto il tipo di guasto). Ho pensato potesse essere un relè malfunzionante.
 
Ci ho pensato anche io ma andando sulla scheda 090 - IMPIANTO ELETTRICO ho visto che ci sono diversi relè in vendita tra i pezzi di ricambio (oltre alla cavetteria che escluderei visto il tipo di guasto). Ho pensato potesse essere un relè malfunzionante.
Dubito sia il relè penso più la resistenza in corto
 
Manda in corto cosa vuol dire ?

Cosa scatta il magnetotermico il salvavita ?

Se hai dispositivi doppia funziona quale funzione ha fatto scattare del dispositivo ? la differenziale/salvavita o la magnetotermica ?

Tutto l'mpianto saltato sembra ch elo hai dovuto rifare da zero.

E' più probabile sia una questione di dispersione, dovresti provare scollegando la terra anche se tramite il tubo dell'acqua potrebbe esserci lo stesso effetto di dispersione verso terra che provoca lo sgancio del salvavita.
O sfiamma e puzza di bruciato ?

.
 
Manda in corto cosa vuol dire ?

Cosa scatta il magnetotermico il salvavita ?

Se hai dispositivi doppia funziona quale funzione ha fatto scattare del dispositivo ? la differenziale/salvavita o la magnetotermica ?

Tutto l'mpianto saltato sembra ch elo hai dovuto rifare da zero.

E' più probabile sia una questione di dispersione, dovresti provare scollegando la terra anche se tramite il tubo dell'acqua potrebbe esserci lo stesso effetto di dispersione verso terra che provoca lo sgancio del salvavita.
O sfiamma e puzza di bruciato ?

.
Da quanto dice è il differenziale (dato che lo ha chiamato salvavita).
La resistenza sarà andata in basso isolamento verso il telaio e ha fatto scattare il differenziale.

@piero-delorenzis

Servirebbe una foto dell'interruttore generale, subito dopo lo scatto, in modo da capire se si è attivato il differenziale oppure il magnetotermico,in ogni caso bisogna chiamare l'assistenza, miele o generica da decidere in base alla disponibilità in zona.
Se pensi di essere in grado di effettuare l'intervento, devi scollegare la resistenza e con un multimetro sulla funzione "ohm", (prova anche le portate più alte) verificare verso il telaio metallico se la resistenza sia perfettamente isolata dal telaio stesso.
Direi che se ha degli anni ci può stare tranquillamente.
Attenzione a pulire la parte dalla quale smonti la resistenza, prima di montare la nuova, altrimenti potrebbe perdere acqua.
Ovviamente stacca la spina prima di fare qualsiasi cosa.
 
Ultima modifica:
Ho scritto salvavita perché la lavatrice faceva scattare l'interruttore magnetotermico (come quando si preme il pulsante di test) del quadro generale (non il contatore dell'enel). Comunque ho contattato l'assistenza Miele e il tecnico locale mi ha rimbalzato per diversi giorni nonostante la casa madre avesse fissato un appuntamento, così ho sentito direttamente un tecnico al telefono che mi ha confermato che la causa poteva essere la resistenza e che avrei potuto acquistarla in autonomia dal loro sito e provare a sostituirla (o eventualmente chiamare un tecnico generico). Ho acquistato il pezzo e smontato la lavatrice (c'erano delle incrostazioni di calcare grosse come pietre); ho pulito e igienizzato tutto e una volta montata la nuova resistenza originale la lavatrice è tornata come nuova (effettua lavaggi a 90° a qualsiasi programma) e anche il suono che fa mentre è in funzione è diverso. Grazie a tutti per i consigli.
 
Ho scritto salvavita perché la lavatrice faceva scattare l'interruttore magnetotermico (come quando si preme il pulsante di test) del quadro generale (non il contatore dell'enel). Comunque ho contattato l'assistenza Miele e il tecnico locale mi ha rimbalzato per diversi giorni nonostante la casa madre avesse fissato un appuntamento, così ho sentito direttamente un tecnico al telefono che mi ha confermato che la causa poteva essere la resistenza e che avrei potuto acquistarla in autonomia dal loro sito e provare a sostituirla (o eventualmente chiamare un tecnico generico). Ho acquistato il pezzo e smontato la lavatrice (c'erano delle incrostazioni di calcare grosse come pietre); ho pulito e igienizzato tutto e una volta montata la nuova resistenza originale la lavatrice è tornata come nuova (effettua lavaggi a 90° a qualsiasi programma) e anche il suono che fa mentre è in funzione è diverso. Grazie a tutti per i consigli.
Erano chiari i sintomi. Hai fatto bene.
 
Ho scritto salvavita perché la lavatrice faceva scattare l'interruttore magnetotermico (come quando si preme il pulsante di test) del quadro generale (non il contatore dell'enel). Comunque ho contattato l'assistenza Miele e il tecnico locale mi ha rimbalzato per diversi giorni nonostante la casa madre avesse fissato un appuntamento, così ho sentito direttamente un tecnico al telefono che mi ha confermato che la causa poteva essere la resistenza e che avrei potuto acquistarla in autonomia dal loro sito e provare a sostituirla (o eventualmente chiamare un tecnico generico). Ho acquistato il pezzo e smontato la lavatrice (c'erano delle incrostazioni di calcare grosse come pietre); ho pulito e igienizzato tutto e una volta montata la nuova resistenza originale la lavatrice è tornata come nuova (effettua lavaggi a 90° a qualsiasi programma) e anche il suono che fa mentre è in funzione è diverso. Grazie a tutti per i consigli.
Bene, ottimo che hai risolto.
Giustamente hai nominato il salvavita, in genere vi è un magnetotermico (protezione da sovraccarico e corto circuito) accoppiato con un differenziale (il salvavita), quest'ultimo viene provato premendo il pulsante di test.
Se scatta una sezione oppure l'altra, in alcuni casi può aiutare a fare la diagnosi, in questo caso il fatto che facesse il difetto in riscaldamento, dava una buona indicazione verso la resistenza.
 
Vabè se salta il differenziale c'è dispersione di corrente.
Visto che è lavatrice , o la resistenza ha dispersione o c'è perdita acqua che si infila e fa dispersione verso terra.

.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top