lucamatrix
Utente Attivo
- Messaggi
- 15
- Reazioni
- 0
- Punteggio
- 25
Salve, mi è appena arriva lo Zalman VF1000 LED, e senza attendere sono andato al montaggio!
Premetto che le 4 molle che si pongono tra il pcb e le viti sono andate perdute.
Commento le varie fasi del montaggio.
1) Avvito i distanziali nei giusti fori (quelle viti lunghe).
2) Ripulisco la GPU dalla vecchia pasta termica!
3) Ricopro tutta la GPU e tutta la Base dello ZALMAN con la pasta dissipatrice presente nel mio ZALMAN 9700 LED.
4) Metto a contatto PCB e Dissipatore.
5) Infilo 1 anellino nero in gomma morbida per ogni vite!
6) Avvito ogni contro vite alla vite lunga.
7) Stringo le 4 Controviti al massimo.
Avvio il Pc.
Temperature in IDLE a frequenze (300Mhz / 400Mhz [300/800]).
Temperature in FULL 54°C a 840Mhz / 1250Mhz ( 840Mhz / 2500Mhz).
Faccio presente che avendo notato che l'attacco della ventola ZALMAN non è compatibile all'attacco sul PCB della VGA, ho collegato tramite un adattatore la ventola ad un Molex a 12V.
Dunque la ventola gira sempre al massimo.
Come mai così alta la temperatura in Full?
Con il Dissipatore STOCK e velocità della ventola al 70% avevio temperature stabili di 50°/55°C.
Da cosa può dipendere?
Da una cattica pressione tra GPU e Base DISSIPATRICE?
E' perchè mancano le mollettine!
Dovrei mettere qualche altro spessore nella vite lunga, in modo da aumentare la pressione dell dissi sul PCB e di conseguenza sulla GPU?
Fate conto che ho a disposizione un'altra serie di spessorini tondi in gomma morbida da infilare nelle Viti Lunghe, e una serie di anelletti in plastica riggida trasparente.
Premetto che le 4 molle che si pongono tra il pcb e le viti sono andate perdute.
Commento le varie fasi del montaggio.
1) Avvito i distanziali nei giusti fori (quelle viti lunghe).
2) Ripulisco la GPU dalla vecchia pasta termica!
3) Ricopro tutta la GPU e tutta la Base dello ZALMAN con la pasta dissipatrice presente nel mio ZALMAN 9700 LED.
4) Metto a contatto PCB e Dissipatore.
5) Infilo 1 anellino nero in gomma morbida per ogni vite!
6) Avvito ogni contro vite alla vite lunga.
7) Stringo le 4 Controviti al massimo.
Avvio il Pc.
Temperature in IDLE a frequenze (300Mhz / 400Mhz [300/800]).
Temperature in FULL 54°C a 840Mhz / 1250Mhz ( 840Mhz / 2500Mhz).
Faccio presente che avendo notato che l'attacco della ventola ZALMAN non è compatibile all'attacco sul PCB della VGA, ho collegato tramite un adattatore la ventola ad un Molex a 12V.
Dunque la ventola gira sempre al massimo.
Come mai così alta la temperatura in Full?
Con il Dissipatore STOCK e velocità della ventola al 70% avevio temperature stabili di 50°/55°C.
Da cosa può dipendere?
Da una cattica pressione tra GPU e Base DISSIPATRICE?
E' perchè mancano le mollettine!
Dovrei mettere qualche altro spessore nella vite lunga, in modo da aumentare la pressione dell dissi sul PCB e di conseguenza sulla GPU?
Fate conto che ho a disposizione un'altra serie di spessorini tondi in gomma morbida da infilare nelle Viti Lunghe, e una serie di anelletti in plastica riggida trasparente.