Problema Windows Update agente 7.6.7600.320

Pubblicità

nemo81

Nuovo Utente
Messaggi
5
Reazioni
2
Punteggio
24
Ciao a tutti, di seguito il mio problema.

Ho appena ripristinato il mio notebook allo stato di fabbrica, quindi al 2010.
Naturalmente sono partiti gli aggiornamenti automatici di WIndows (tra cui Service Pack 1 e Microsoft.NET Framework 4), e per un po' nessun problema.

Poi mi è stato richiesto di aggiornare l'agente di Windows Update alla versione 7.6.7600.320 (la precedente versione che trovo nella cronologia è la 7.6.7600.256), e dopo averlo fatto la ricerca di aggiornamenti si è bloccata. Non va più in automatico, e avviandola manualmente rimane ferma per molti minuti, fino a far spegnere il pc per surriscaldamento.

Ho provato alcune soluzioni trovate qua e là su Internet: il Fix dal sito Microsoft, il software Windows Repair, un paio di file bat con le istruzioni per ripristinare Windows Update, ma niente...

Ho rifatto da capo il ripristino allo stato di fabbrica, provando a installare stavolta anche gli aggiornamenti facoltativi, ma arrivo sempre allo stesso punto.

Sottolineo che non ho installato (nè disinstallato) alcun programma rispetto allo stato di fabbrica, ma mi sono dedicato appunto solo agli aggiornamenti Windows

Qualche suggerimento?

Eventualmente tenere Windows così, senza ulteriori aggiornamenti?

Grazie per l'aiuto!
 
Ciao a tutti, di seguito il mio problema.

Ho appena ripristinato il mio notebook allo stato di fabbrica, quindi al 2010.
Naturalmente sono partiti gli aggiornamenti automatici di WIndows (tra cui Service Pack 1 e Microsoft.NET Framework 4), e per un po' nessun problema.

Poi mi è stato richiesto di aggiornare l'agente di Windows Update alla versione 7.6.7600.320 (la precedente versione che trovo nella cronologia è la 7.6.7600.256), e dopo averlo fatto la ricerca di aggiornamenti si è bloccata. Non va più in automatico, e avviandola manualmente rimane ferma per molti minuti, fino a far spegnere il pc per surriscaldamento.

Ho provato alcune soluzioni trovate qua e là su Internet: il Fix dal sito Microsoft, il software Windows Repair, un paio di file bat con le istruzioni per ripristinare Windows Update, ma niente...

Ho rifatto da capo il ripristino allo stato di fabbrica, provando a installare stavolta anche gli aggiornamenti facoltativi, ma arrivo sempre allo stesso punto.

Sottolineo che non ho installato (nè disinstallato) alcun programma rispetto allo stato di fabbrica, ma mi sono dedicato appunto solo agli aggiornamenti Windows

Qualche suggerimento?

Eventualmente tenere Windows così, senza ulteriori aggiornamenti?

Grazie per l'aiuto!

Dato che non hai Windows 8 (se lo avevi, potevi provare ad avviare il comando DISM da CMD...)
Hai già visto su questa pagina (vai un po' più giù)?: https://support.microsoft.com/en-us/kb/947821

Vedi se riesci a risolvere qualcosa.
 
Dato che non hai Windows 8 (se lo avevi, potevi provare ad avviare il comando DISM da CMD...)
Hai già visto su questa pagina (vai un po' più giù)?: https://support.microsoft.com/en-us/kb/947821

Vedi se riesci a risolvere qualcosa.

Ciao, ti ringrazio per l'intervento.

In effetti avevo già consultato la pagina che mi indichi, e provato a installare e lanciare questo "System Update Readiness tool", ma niente...

Cosa dici, è possibile a questo punto tenermi Windows così com'è?
(ServicePack1 e MicrosoftNET Framework ero riuscito a installarli)
Naturalmente tenendo sempre un antivirus e un firewall attivi...

Ancora grazie per l'aiuto!
 
Ciao, ti ringrazio per l'intervento.

In effetti avevo già consultato la pagina che mi indichi, e provato a installare e lanciare questo "System Update Readiness tool", ma niente...

Cosa dici, è possibile a questo punto tenermi Windows così com'è?
(ServicePack1 e MicrosoftNET Framework ero riuscito a installarli)
Naturalmente tenendo sempre un antivirus e un firewall attivi...

Ancora grazie per l'aiuto!

Non succcede nientr a non avere gli Update... Rimarrai scoperto a livello di bug e sicurezza, però se ti sai gestire bene non avrai nessun problema.
 
Ciao,
prova ad installare in maniera forzata questa patch :

Download Aggiornamento della protezione per Windows 7 (KB2993651) from Official Microsoft Download Center

Poi riavvia il PC, e prova ad eseguire il FixIT che trovi qui :

https://support.microsoft.com/it-it/kb/971058

Riavvia ancora il PC e riprova ad eseguire Windows Update. Se hai ancora problemi scrivi nel forum, che semmai ti inoltro lo script per il reset forzato dell'agent di Windows Update su Windows 7.


Ciao, grazie anche a te per l'intervento.

Ho scaricato il primo aggiornamento che mi indichi, ma lanciandolo mi dice "Impossibile applicare l'aggiornamento al computer"... forse c'entra il fatto che nel nome del file c'è un "x86" mentre il mio sistema è a 64 bit?

Avevo già provato un Fix dal sito Microsoft (forse non lo stesso che mi suggerisci tu) e anche un paio di script appunto per il reset, ma niente...
 
Ciao,
Devi scaricare la versione per la tua architettura. Se hai un sistema a 64 bit devi scaricarla per i 64 bit altrimenti non te la fa installare.
 
Ciao,
Devi scaricare la versione per la tua architettura. Se hai un sistema a 64 bit devi scaricarla per i 64 bit altrimenti non te la fa installare.

Riusciresti a dirmi dove trovare l'equivalente per sistemi a 64 bit?
Sto guardando sul sito Microsoft, ma con "aggiornamento della protezione per windows 7" trovo molte pagine, e non saprei qual'è quella giusta...

Grazie per la pazienza!
 
Dunque, ho risolto così, grazie al suggerimento di un utente su un altro forum che mi ha indicato questa soluzione:
Come scaricare gli aggiornamenti di Windows XP Vista 7 8 e 8.1? | Informatica per tutti

Ho usato Autopatcher.


Il sotware scarica gli aggiornamenti di Windows per un'installazione off line (volendo anche per un pc diverso), riconoscendo quelli già installati e permettendo di selezionare quelli di proprio interesse.


Dopo un primo tentativo in cui avevo selezionato tutti gli aggiornamenti in blocco (quasi 200), che si è interrotto per surriscaldamento del pc, ho selezionato prima un blocco di aggiornamenti prioritari (circa 80-90) e poi uno di consigliati (circa 100).


Il software li installa tutti e poi riavvia per la solita configurazione degli aggiornamenti di Windows. Tra l'altro questi aggiornamenti vengono poi correttamente riportati nella cronologia di Windows Update.


L'unica cosa è che alcuni aggiornamenti, pur selezionati, risultano poi non eseguiti (forse perchè richiedono come prerequisito aggiornamenti precedenti? boh)


Ho fatto un secondo giro, selezionando appunto quelli non eseguiti (mi pare 14 dei circa 200), e di questi ne ha fatti 4.


Magari provo ancora un terzo giro con i 10 rimasti.


A questo punto non mi preoccupo più di Windows Update, userò periodicamente Autopatcher.

Di nuovo grazie a chi mi ha dedicato del tempo per suggerirmi possibili soluzioni!
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top