problema volume cassa alto pro ts415

  • Autore discussione Autore discussione Nos
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità

Nos

Utente Attivo
Messaggi
110
Reazioni
2
Punteggio
48
salve dovrei prendere questa cassa, ma ho notato una caratterisitca strana. le ha un mio amico e collegandole a una consolle dj anche mettendo tutto a volume al massimo, compreso master console programma ecc non è altissimo. abbiamo provato a collegarle trami xlr/jack . jack jack rca ecc ma i volumi non cambiano. abbiamo provato le medesime configurazioni con altre casse di altri marchi e il volume è giusto ossia arriva alla potenza massina della cassa, anche con casse piu piccole. anche io stesso ho usato diverse console e casse e mai avuto questo problema. come mai?
l'unica cosa notata è che collegandola a un mixer esterno rende di più. ma non deve essere cosi. spero di essermi spiegato. ho provati vari settaggi dietro la cassa ma non cambia nulla a livello di volume,. è possibile che devo comprare per forza un mixer esterno? come se arriva poco il segnale, avevo pensato fosse la consolle poco potente ma provata con altre casse e pompano alla grande tanto da arrivare in clip. infatti anche provandola in casa tutto al max è deicsamente basso tante che non disturba i vicicni. grazie
è la prima volta che mi capita una cosa simile.
stessa config. usata con una rcf art715, fbt himaxx 40/60 himaxx ecc e ripeto il volume è una bomba, non credo che sia una limitazione della cassa, è una 15" da almeno 1000w rms e ripeto usandola su un mixer esterno suonava come madre natura l'ha fatta. la cosa strana è che è molto recensita anche da dj, recensioni ottime ecc e nessuno ha mostrato questo problema. l'unica cosa non provata è collegarla tramite xlr xlr, ma anche se dovesse cambiare molto non è comunque normale.
grazue
 
Ultima modifica:
È vero che l'uscita console, o mixer fa la differenza su casse attive, perché non tutti rispettano veramente la potenza di linea standard, ho in casa un Midas Mr18 e l'uscita master é veramente violenta rispetto ad altre apparecchiature più economiche , ma
prendendo due recensioni a caso di quelle casse.

Li ho confrontati con la rcf Art 745a mk4 1400watt di picco...e sinceramente la Alto ts 415 dichiarato 2500 watt di picco, non si sentono proprio nel confronto con Art 745, secondo me è al contrario, la Art 745 mk4 hanno 2500 watt e la Alto ts 415 ha 1400watt
...

Suono più pulito rispetto alle precedenti ts315 ma decisamente meno pressione acustica
...
 
Sì non metto in dubbio queste cose ma la cosa strana è che ad alto volume ad occhio sembra che la cassa sia da due 300 watt... La cosa ancora più strana è che se è vero che ha meno pressione sonora è che i watt sono pochi rispetto a quelli dichiarati RMS. Allora in teoria quando l'ho collegata al mixer doveva arrivare subito in distorsione o in clip invece anche ad metà volume nonostante la grandezza della sala è circa 100 persone il volume era decisamente alto.
 
Non va in distorsione se non ha abbastanza watt per spingere, semplicemente tira fuori meno pressione sonora.
Distorce, o in finissimo gergo fonico "scorreggia" se il cono non sopporta i watt emessi dall'amplificazione.

Certo se il volume ti sembra estremamente basso rispetto al dichiarato, si potrebbe anche trattare di amplificazioni fallate, però mi sembra strano che abbiano entrambe lo stesso identico difetto.
 
Sarà perché sono sempre stato abituato con rcf fbt montarbo ecc boh e quindi mi aspettavo qualcosa in più in termini di volume boh. Ma non capisco perché con il mixer la cassa è rinata , come se ha bisogno di qualcosa in più per spingere .
ho appena visto che la serie vecchia non aveva lo switch line/mic, ma solo una manapola che alzata a una certa era consigliata per il mic dato che erogava più volume/db. non è che in questo caso la line ha meno potenza e si potrebbe attivare mic per spingere più db? a patto che si mette un gain basso alla consolle? dalle specifiche leggo +4db line max, +10db max mic. magari hanno settato la sensibilità della line troppo bassa.
 
Ultima modifica:
Quello sarà stato inserito perché i segnali microfono sono per natura natura più bassi rispetto a quelli di linea, quindi lasciano un +4db perché se fai entrare un segnale di linea troppo forte nel sistema rischi di mandare in clipping l'amplificatore.

P. S. Rcf fa delle ottime casse, non mi aspetto prestazioni superiori dalla Alto.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top