Nintendodark
Nuovo Utente
- Messaggi
- 16
- Reazioni
- 0
- Punteggio
- 20
Beh, come da titolo: ho un legion 5 (della lenovo, quindi), comprato da poco più di un mese ed ho notato da un po' di tempo (tipo una settimana) che la ventola fa un rumore continuo che riesco a sentire facilmente (del tipo che non devo avvicinarmi tanto al PC per sentirlo... e a volte diviene davvero forte... tuttavia, sembra solamente che le ventole girino molto, e che quindi non abbiano alcun danno). Molto probabilmente è la polvere: ho notato che sotto, dove sta tutta la parte a pallini (dovrebbe essere dove stanno le ventole, giusto?) c'era un po' di polvere. Quindi le possibilità sono:
1)È effettivamente la polvere. Quindi come posso pulirle senza smontare il PC (poichè immagino di perdere la garanzia se lo apro,no?)? Mi hanno sconsigliato le bombolette ad aria compressa e addirittura i compressori (almeno quelli normali) perché possono creare condensa... ci sono metodi migliori (tipo strumenti che non rischiano di distruggere il pc? Oppure posso chiedere all'assistenza di lenovo per farlo (anche se mandar loro il pc non mi andrebbe tanto)?
2)Magari è il caldo, ma non so se 20 gradi siano considerabili "caldo" (parlo ovviamente della temperatura dell'ambiente, non del computer).
3)Magari sono dei driver (anche se comunque al massimo li ho installati con windows update) che in realtà non sono i più adatti e quindi boh, sforzano le ventole. In questo caso, come faccio a capire quale driver è "sbagliato"? Per esempio ho il programma "AMD Radeon software" che mi dice (quando lo apro) che la versione di amd radeon software installata non è compatibile con gli attuali driver grafici che ho installati sul PC... magari è questo il driver sbagliato?
Ho paura... è nuovo... e so che se trascuro il problema il PC ne risentirà. Quindi, in generale... consigli?O magari mi faccio tante paranoie... soprattutto perché so che le ventole vanno pulite ogni 6 mesi... ma dopo un mese... che diamine. Grazie in anticipo.
1)È effettivamente la polvere. Quindi come posso pulirle senza smontare il PC (poichè immagino di perdere la garanzia se lo apro,no?)? Mi hanno sconsigliato le bombolette ad aria compressa e addirittura i compressori (almeno quelli normali) perché possono creare condensa... ci sono metodi migliori (tipo strumenti che non rischiano di distruggere il pc? Oppure posso chiedere all'assistenza di lenovo per farlo (anche se mandar loro il pc non mi andrebbe tanto)?
2)Magari è il caldo, ma non so se 20 gradi siano considerabili "caldo" (parlo ovviamente della temperatura dell'ambiente, non del computer).
3)Magari sono dei driver (anche se comunque al massimo li ho installati con windows update) che in realtà non sono i più adatti e quindi boh, sforzano le ventole. In questo caso, come faccio a capire quale driver è "sbagliato"? Per esempio ho il programma "AMD Radeon software" che mi dice (quando lo apro) che la versione di amd radeon software installata non è compatibile con gli attuali driver grafici che ho installati sul PC... magari è questo il driver sbagliato?
Ho paura... è nuovo... e so che se trascuro il problema il PC ne risentirà. Quindi, in generale... consigli?O magari mi faccio tante paranoie... soprattutto perché so che le ventole vanno pulite ogni 6 mesi... ma dopo un mese... che diamine. Grazie in anticipo.