Problema ventola rumorosa

Pubblicità

Stefano Siciliano

Nuovo Utente
Messaggi
5
Reazioni
0
Punteggio
22
Salve, sono un noob con un problema di rumorosità del proprio computer. Ho una ventola, credo quella della cpu, che spara in momenti random a 6000+ rpm. Ho una mb gigabyte di qualche anno fa con bios non uefi nel quale ho settato la possibilità di cambiare la velocità delle ventole, e con il tool della Gigabyte ho impostato le varie velocità. Il problema pero' persiste anche se le temperature non salgono mai in maniera troppo vistosa a mio parere. Allego screen di hwmonitor, spero possa aiutare. Vi prego, sto per lanciarlo fuori dalla finestra :D :Dhwmonitor.webp
 
cambia dissipatore con uno più silenzioso :)

Perdona la mia beata ignoranza, intendi dissi della cpu?

Analizzando meglio i dati pare che sia quel tmpin2 a dar problemi. quando sale sopra i 70° la ventola gira a 6k. Cercando pare che sia il northbridge che è posizionato subito sotto la cpu (fermo restando che non ho idea di cosa voglia dire :P). Al momento ho provato a cambiare posizione al case, tenerlo aperto e continuando a monitorarlo per ora la ventola non è salita ancora sopra i 4.5k rpm con lato aperto. Se mettessi una ventola sul coperchio laterale che punta dritto sulla zona cpu potrei abbassare di qualche grado la temperatura interna, o sto farneticando di cose a caso? :)

Grazie
 
si si parlo del dissipatore della cpu :)

la variazione di velocità della ventola è proporzionale alla temperatura del processore e non del northbridge, più la temperatura della cpu si alza e più si alzano gli rpm della ventola.

La ventola sulla paratia laterale non la metterei mai perché sconquassa solo il flusso d'aria all'interno del case, normalmente si posiziona una ventola frontale che immettere aria fresca e una al posteriore che butta fuori aria calda ma dipende sempre dal tuo case. Comunque al 99% risolvi con il solo cambio del dissipatore e della pasta termica.

P.S. ma il processore ha in idle una frequenza che va da 2657mhz a 3221mhz??? :shocked:
 
Ultima modifica:
P.S. ma il processore ha in idle una frequenza che va da 2657mhz a 3221mhz??? :shocked:

Pare. E' inutilmente alta? Ci son dei tool per modificare i settaggi, o devo andare da bios?

EDIT: l'ho abbassata con amd overdrive, ma la temperatura si attesta sempre intorno ai 70° o poco sotto
 
Ultima modifica:
Non vorrei dire un stupidaggine ma il tool amd overedrive agisce solo sulla frequenza massima, comunque quella cpu dovrebbe avere in idle una frequenza di 800mhz (200mhz il bus per 4) scarica cpuz e posta uno screen.

Tra le impostazioni di alimentazione di Windows per caso hai cliccato su "prestazioni elevate"?

Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
 
Rispondo solo ora, ma come da consiglio son riuscito a sistemare sostituendo il dissi stock con un cooler master da 26€. La temperatura a regime resta sui 70° circa, ma la ventola non supera i 1800/2000rpm di tanto in tanto rendendo la mia vita più serena :) . Nello staccare il dissipatore il processore è venuto via insieme tanta era l'assenza di pasta termica. Una botta di phon mi ha permesso di staccarlo e installare quello nuovo. La gestione della frequenza della cpu era dovuta in effetti dalle "prestazioni elevate" di windows. Modificate quelle, il processore passa da 800 a 3200 Mhz on demanda.

Grazie ancora per tutto
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top