Problema ultimo aggiornamento bios notebook hp 250 g6

Pubblicità

andv80

Nuovo Utente
Messaggi
110
Reazioni
5
Punteggio
37
Buongiorno, ho riscontrato un problema molto strano con questo portatile. Ultimo aggiornamento bios ufficiale, notebook bloccato all'avvio. Non parte schermo nero. Tutte le procedure di ripristino fallite.

Avete suggerimenti? Grazie oppure devo smontarlo e fare l'aggiornamento attraverso un programmatore ? Per fortuna ho salvato il bios precedente. Se avete suggerimenti sono bene accetti. Grazie
 
Buongiorno, ho riscontrato un problema molto strano con questo portatile. Ultimo aggiornamento bios ufficiale, notebook bloccato all'avvio. Non parte schermo nero. Tutte le procedure di ripristino fallite.

Avete suggerimenti? Grazie oppure devo smontarlo e fare l'aggiornamento attraverso un programmatore ? Per fortuna ho salvato il bios precedente. Se avete suggerimenti sono bene accetti. Grazie
HP prevede una fase di “crisis recovery”:
Spegni completamente il notebook e collega l’alimentatore, inserisci una chiavetta USB formattata FAT32 con il BIOS ufficiale (scaricato da HP Support).
Premi e tieni premuti Win + B (o in alcuni casi Win + V), poi premi Power per 2–3 s e rilasciali continuando a tenere Win + B/V finché non senti bip o vedi l’avvio del recovery BIOS. support.hp.com, h30434.www3.hp.com

Se compare la schermata di aggiornamento, segui le istruzioni sullo schermo.
 
Ultima modifica:
HP prevede una fase di “crisis recovery”:
Spegni completamente il notebook e collega l’alimentatore, inserisci una chiavetta USB formattata FAT32 con il BIOS ufficiale (scaricato da HP Support).
Premi e tieni premuti Win + B (o in alcuni casi Win + V), poi premi Power per 2–3 s e rilasciali continuando a tenere Win + B/V finché non senti bip o vedi l’avvio del recovery BIOS. support.hp.com, h30434.www3.hp.com

Se compare la schermata di aggiornamento, segui le istruzioni sullo schermo.
Ho provato tutte le dritte ma nulla
 
Come dicevo con quella procedura non entra, non mi resta che programmare il BIOS diversamente attraverso un programmatore.

HP prevede una fase di “crisis recovery”:
Spegni completamente il notebook e collega l’alimentatore, inserisci una chiavetta USB formattata FAT32 con il BIOS ufficiale (scaricato da HP Support).
Premi e tieni premuti Win + B (o in alcuni casi Win + V), poi premi Power per 2–3 s e rilasciali continuando a tenere Win + B/V finché non senti bip o vedi l’avvio del recovery BIOS. support.hp.com, h30434.www3.hp.com

Se compare la schermata di aggiornamento, segui le istruzioni sullo schermo.
poi tra l'altro il bios che ho scaricato dal sito ufficiale hp era corrotto altrimenti il pc sarebbe partito tranquillamente.
 
Ultima modifica da un moderatore:
Ragazzi allora alcuni Notebook hp 250 g6 parlo del modello che avevo in riparazione poi sistemato con una procedura molto diversa il bios ufficiale parlo dell'ultima versione vi blocca il notebook

Qualsiasi procedura spiegata anche dal supporto hp non funziona.

Se vi trovate in questa situazione dovete smontare il notebook accedere alla scheda madre e programmare con un programmatore il bios.

In questo modo si risolve al 100x100 il problema.

Buona Serata.
 
Ultima modifica:
Beh se il bios risulta corrotto dal sito dell'hp la cosa è molto grave e strana
Allora su quel problema ho segnalato che il firmware è corrotto. Ho analizzato il contenuto del bin ed è molto strano come è scritto. Hp ha risposto che stanno lavorando per risolvere questo problema. Intanto se si carica quel bios il notebook non parte. Ho fatto diverse prove prima di arrivare a questa conclusione.

Unica soluzione e x bios corrotti irrecuperabili e fare la procedura di smontaggio scheda madre e fare la programmazione a banco come ho fatto io. Quindi al momento non mi resta che se il notebook va bene di non provvedere all'aggiornamento con la procedura automatica causa brikkaggio del sistema. E sempre buona norma prima di procedere all'aggiornamento di salvarsi una copia del bios originale in modo di poterlo ripristinare se qualcosa va storto. Spero di essere stato abbastanza chiaro.

Sono un informatico, e da matti caricare bios non ufficiali.

Se vi trovate in questa situazione vi posso aiutare io personalmente con la mia procedura funzionante.
 
per il seriale di windows come fai?
niente di più facile se richiede di attivarlo basta fare la procedura di attivazione è il sistema operativo viene attivato senza alcun problema. Gia fatto.

Intanto il pc è tornato a funzionare senza intoppi. Il seriale è presente sul BIIOS. Tra l'altro come dicevo prima io Prima di aggiornare il bios ho fatto il Backup del bin per poi ricaricarlo.
 
eh appunto. se riprogrammi il bios con un programmatore esterno non vai a cancellare la parte dove e scritto il seriale?
che è il meno, meglio avere il pc funzionante...
 
Avendo fatto un backup penso che in automatico salvi anche la parte dove è scritto il seriale

Esattamente, è sempre un consiglio prima di fare aggiornamenti di questa portata. Fare il salvataggio del file del BIOS per sicurezza e poi se siete dei smanettoni fare le prove.
 
non ci capiamo. se mi sovrascrivi il bios col programmatore nel chip del bios sul pc non c'è più il seriale a meno che tu non abbia modificato il binario che hai caricato col programmatore.
 
non ci capiamo. se mi sovrascrivi il bios col programmatore nel chip del bios sul pc non c'è più il seriale a meno che tu non abbia modificato il binario che hai caricato col programmatore.
in effetti l bios non viene sovrascritto ma cancellato dalla memoria e scritto nuovo con chiaramente il backup fatto. Non faccio mai sovrascrittura, ma sempre lo carico da zero. Windows 10 o 11 vengono attivati tranquillamente. Ho già provato e il sistema funziona egregiamente. con tanto di seriale.

se si cancella la memoria renderla vuota letta per vedere sei ci sono residui e inviato il firmware originale. il problema non si pone. Ho fatto altra volte questa procedura e il seriale rimane.

cosa diversa cosa se viene sovrascritto e in questo ti do ragione.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top