Problema temperatura ASUS PRO58S

Pubblicità

Giak82

Utente Attivo
Messaggi
3
Reazioni
0
Punteggio
24
Ho un portatile ASUS PRO58S acquistato qualche mese fa, il quale monta una Ati Mobility Radeon HD3650 VRAM 1Gb. Fin da subito ho notato un eccessivo riscaldamento della base, tale da non poter essere tenuto sulle gambe quando lavora a pieni giri.
Ultimamente però le cose sono diventate quasi inaccettabili (a volte non riesco nemmeno a poggiare la mano sulla tastiera che bolle.....) quindi ho installato Everest ed ho visto che, durante l'utilizzo di un particolare gioco (EVE Online) la temperatura del processore sfiora i 100°C e quella del diodo della GPU raggiunge anche 142°C!!! Dico non è troppo?! Fatto sta che da qualche giorno a questa parte, dopo un certo periodo di tempo che và da 20 minuti ad 1 ora in cui gira l'applicazione, il portatile si riavvia da solo, probabilmente a causa dell'eccessiva temperatura raggiunta (considerando che c'è solo una presa d'aria laterale, niente sul fondo....infatti la ventola appena apro l'applicazione parte subito a 6000rpm).
Dopo un riavvio, usando solo firefox e nessun altra applicazione tranne quelle di avvio automatico, la temperatura della scheda video comunque fissa a 82°C.......che sia un problema costruttivo?
C'è nulla che posso fare per risolvere il problema? Premetto che ho aggiornato i driver con Mobility Modder all'ultima versione e non ho mai toccato alcun settaggio tipo BIOS perchè non ne ho la competenza.
Utilizzo Vista Premium.

Grazie!
 
100°C sulla cpu e 142°C sulla scheda video non sono affatto normali. anzi, mi stupisco di come non si sia ancora bruciato qualcosa. dovrebbero essere non più della metà: 50°C su cpu e 70-75°C su scheda video (sotto sforzo).
per il riavvio, è molto semplice: la cpu va in protezione termica superata una certa temperatura.

visto che lo hai acquistato da qualche mese, ti consiglio di riportarlo subito al negoziante che provvederà a sistemarlo o sostituirlo. non aprirlo assolutamente perchè rischi di invalidare la garanzia.

nell'attesa, ti consiglio di non accenderlo piu: 82°C a riposo, è una temperatura killer per la scheda video.
 
concordo con mr6600 ... aggiungo che a mio parere sembrerebbe un problema di cattivissima dissipazione di calore..ma le ventole interne funzionano? le senti entrare in funzione?!..
 
Son daccordo con Mr6600 queste temperature sono troppo ecessive. Riportalo subito al negozio dove lo hai acquistato.
 
Fosse l'unico problema di questo pc schifoso....
Io mi sono lasciata affascinare dal design e dalle presunte prestazioni, in quanto sono una designer e avrei dovuto usarlo per lavorare....
In un anno ho dovuto ripristinarlo 7 volte, con la conseguente scocciatura di dover reinstallare i programmi, mi hanno cambiato l'hardisk e mi e' appena tornato dopo un mese di assenza per sostituire la scheda madre , che come per l'hardisk non sara' stata di certo nuova...., e nonostante questo, mi e' tornato a casa da una settimana e ogni tanto mi si spegne da solo... forse anche per la temperatura elevata....sono disperata...
Oltratutto l'assistenza asus e' una vera schifezza... attese interminabili e telefonate a pagamento..., operatori scortesi e poco preparati. Morale della favola... ho comprato un pc da 1400 euro e in un anno tra spedizioni in assistenza, ripristini, reinstallazione dei programmi e palle varie, l'avro' usato si e no 4 mesi... rimpiango il mio vecchio portatile Acer, di plasticone, ma che in 5 anni ha avuto bisogno di una sola formattazione.


SE NON VOLETE FARVI VENIRE L'ULCERA, NON COMPRATE ASUS...


NON COMPRATE ASUS!!!!
 
SE NON VOLETE FARVI VENIRE L'ULCERA, NON COMPRATE ASUS...
NON COMPRATE ASUS!!!!
dipende tutto da come viene mantenuto il pc. avevi il SO pulito, senza virus e programmilli vari che giravano in background? monitoravi ogni tanto le temperature?

perchè, come dice qualcuno:
flegias ha detto:
il 99% dei problemi di un pc si trova la tastiera e la sedia.
 
Fosse l'unico problema di questo pc schifoso....
Io mi sono lasciata affascinare dal design e dalle presunte prestazioni, in quanto sono una designer e avrei dovuto usarlo per lavorare....
In un anno ho dovuto ripristinarlo 7 volte, con la conseguente scocciatura di dover reinstallare i programmi, mi hanno cambiato l'hardisk e mi e' appena tornato dopo un mese di assenza per sostituire la scheda madre , che come per l'hardisk non sara' stata di certo nuova...., e nonostante questo, mi e' tornato a casa da una settimana e ogni tanto mi si spegne da solo... forse anche per la temperatura elevata....sono disperata...
Oltratutto l'assistenza asus e' una vera schifezza... attese interminabili e telefonate a pagamento..., operatori scortesi e poco preparati. Morale della favola... ho comprato un pc da 1400 euro e in un anno tra spedizioni in assistenza, ripristini, reinstallazione dei programmi e palle varie, l'avro' usato si e no 4 mesi... rimpiango il mio vecchio portatile Acer, di plasticone, ma che in 5 anni ha avuto bisogno di una sola formattazione.


SE NON VOLETE FARVI VENIRE L'ULCERA, NON COMPRATE ASUS...


NON COMPRATE ASUS!!!!

Dispiace quando avvengono questi calvari, però se uno guarda in questo forum chi dice di non comprare Asus, chi Hp, chi Sony Vaio, chi marca tizio ecc.
A questo punto se si da retta a tutti uno non compra più nulla e vive felice. Purtroppo quello che ho detto dimostra che i problemi possono capitare con tutte le case e quindi non mi sembra il caso di venire in forum per fare cattiva propaganda contro questa o quell'altra marca.
 
Dispiace quando avvengono questi calvari, però se uno guarda in questo forum chi dice di non comprare Asus, chi Hp, chi Sony Vaio, chi marca tizio ecc.
A questo punto se si da retta a tutti uno non compra più nulla e vive felice. Purtroppo quello che ho detto dimostra che i problemi possono capitare con tutte le case e quindi non mi sembra il caso di venire in forum per fare cattiva propaganda contro questa o quell'altra marca.

tutti i pc sono uguali....va a culo.

gli unici oltra la media sono dell apple e ibm, ma da 2000 euro in su.
 
100°C sulla cpu e 142°C sulla scheda video non sono affatto normali. anzi, mi stupisco di come non si sia ancora bruciato qualcosa. dovrebbero essere non più della metà: 50°C su cpu e 70-75°C su scheda video (sotto sforzo).
per il riavvio, è molto semplice: la cpu va in protezione termica superata una certa temperatura.

visto che lo hai acquistato da qualche mese, ti consiglio di riportarlo subito al negoziante che provvederà a sistemarlo o sostituirlo. non aprirlo assolutamente perchè rischi di invalidare la garanzia.

nell'attesa, ti consiglio di non accenderlo piu: 82°C a riposo, è una temperatura killer per la scheda video.

anche 90 e 100 °C se sotto sforzo sono ok....dopo molte ore al 100%
ma oltre no, saltano le saldature.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top