PROBLEMA Problema surriscaldamento PC fisso!!! AIUTO!

Pubblicità

BeneWin

Nuovo Utente
Messaggi
40
Reazioni
0
Punteggio
26
ciao a tutti:ciaociao::ciaociao:
ho un problema di surriscaldamento da un anno , che andando sempre piu avanti è peggiorato , inizialmente , il pc si surriscaldava solo mentro giocavo , adesso anche mentre sono su google , vorrei capire il problema con il vostro aiuto e quali pezzi cambiare e con quali
le temperature sono queste
https://gyazo.com/f235e2a8dc9f4a9b4e3137633930cad1
ATTENZIONE : non so perchè ma adesso i gradi della nvidia geforce 315 sono 68, di solito sono 90
Grazie a tutti:ciaociao:
edit: ecco la scheda video che raggiunge i 90 https://gyazo.com/239ef7ed107c803311842edb3c21a444
 
Ultima modifica:
Innanzitutto, se non scrivi il resto della configurazione è inutile andare aventi. Occorre sapere esattamente i componenti del tuo PC, compreso case, disposizione delle ventole, ecc.
Leggo già che il tuo pc si chiama MediaWorld-PC, il che depone a suo sfavore :asd:

In che condizioni hai misurato le temperature che hai postato?
Stavi giocando o navigando su internet?

Da quanto tempo hai questo PC?
L'hai mai pulito?
Vedere una foto dell'interno del case non sarebbe male.

Dopo aver risposto a queste domande, possiamo anche darti qualche consiglio :ciaociao:
 
Ma in idle queste temperature?
mentro ero su google

- - - Updated - - -

Innanzitutto, se non scrivi il resto della configurazione è inutile andare aventi. Occorre sapere esattamente i componenti del tuo PC, compreso case, disposizione delle ventole, ecc.
Leggo già che il tuo pc si chiama MediaWorld-PC, il che depone a suo sfavore :asd:

In che condizioni hai misurato le temperature che hai postato?
Stavi giocando o navigando su internet?

Da quanto tempo hai questo PC?
L'hai mai pulito?
Vedere una foto dell'interno del case non sarebbe male.

Dopo aver risposto a queste domande, possiamo anche darti qualche consiglio :ciaociao:
le ho misurate mentre ero su internet, lo ho da 6-7 anni minimo, l'ho pulito giusto ieri , ecco la configurazione :
cpu https://gyazo.com/cef1b87c330a267aa79d84a69beb7d9a,
scheda video , nvida geforce 315,
scheda madre https://gyazo.com/cef1b87c330a267aa79d84a69beb7d9a ,
interno del case ( https://scontent-cdg2-1.xx.fbcdn.ne...=c03dda485ab1e52416e2ecce97ecbad0&oe=56C11C39 )
(https://scontent-cdg2-1.xx.fbcdn.ne...=65fafdbb0c9af0d9efd27e7abf52883e&oe=56C11528 )
 
Ultima modifica:
Concordo.
Se te le senti e se pensi di esserne in grado, puoi sostituire la pasta termica della tua scheda video.
Altrimenti, se hai una quarantina di euro da investire puoi acquistare una nuova scheda video (una GeForce 610 andrà più che bene)
Amazon.it: geforce gt 610

Dovresti anche sostituire la pasta termica della CPU, che ormai dopo 6 anni sarà diventata gesso :ciaociao:
 
Concordo.
Se te le senti e se pensi di esserne in grado, puoi sostituire la pasta termica della tua scheda video.
Altrimenti, se hai una quarantina di euro da investire puoi acquistare una nuova scheda video (una GeForce 610 andrà più che bene)
Amazon.it: geforce gt 610

Dovresti anche sostituire la pasta termica della CPU, che ormai dopo 6 anni sarà diventata gesso :ciaociao:
Il fatto è che non so qual è la scheda video , nè la cpu , non potresti indicarmeli nella foto che ho inviato , se si capisce qualcosa , e poi qualche scheda video sui 30 per giocare a lol principalmente , altrimenti prendo questa che mi hai consigliato , grazie :help:
 
Il fatto è che non so qual è la scheda video , nè la cpu , non potresti indicarmeli nella foto che ho inviato , se si capisce qualcosa , e poi qualche scheda video sui 30 per giocare a lol principalmente , altrimenti prendo questa che mi hai consigliato , grazie :help:

Dovresti caricare nuovamente le foto e te la indichiamo, anche se non so fino a che punto sia in grado di metterci mano.
Prova a guardare qualche video o leggere qualche guida per capire in cosa consisterebbe sostituire la pasta termica, altrimenti lascerei perdere e ne acquisterei una nuova.
 
Il fatto è che non so qual è la scheda video , nè la cpu , non potresti indicarmeli nella foto che ho inviato , se si capisce qualcosa , e poi qualche scheda video sui 30 per giocare a lol principalmente , altrimenti prendo questa che mi hai consigliato , grazie :help:

Premessa. Se non hai idea di come è fatto un PC, probabilmente è meglio che ti affidi a un professionista per sostituire la pasta termica.
E' anche vero che non è una cosa impossibile da fare (anzi è piuttosto semplice) e c'è stata una prima volta per tutti.
Perciò, se vuoi cimentarti nell'impresa, ti do qualche consiglio (sarebbe meglio, in ogni caso, farti aiutare da qualcuno che l'ha già fatto)

Vado a memoria, perché le foto che hai postato due giorni fa, sono sparite. Ricordo però che quel case era un vero casino :lol:

[Aggiornamento]
Nozioni base da conoscere prima di iniziare:

  • Scollega il PC dalla corrente.
  • Indossa scarpe con il fondo in gomma.
  • Scarica l'energia statica toccando un termosifone prima di mettere le mani sul PC (non mi aspetto che abbia in casa un braccialetto specifico)
[Fine]


Cambiare la pasta termica della CPU
La CPU si trova sotto a quella ventola nera con su scritto Cooler Master. Devi smontare il blocco ventola/dissipatore e sotto troverai la CPU (per smontare il dissipatore devi ruotare i quattro perni in plastica che lo bloccano sulla scheda madre). Prima di tutto scollega il cavo di alimentazione della ventola e ricorda dov'era collegato.
Una volta tolto il dissipatore, rimuovi i residui di pasta termica sul fondo, utilizzando una panno morbido, imbevuto LEGGERMENTE di alcol (meglio se isopropilico).

Ora puoi passare a pulire la CPU. Sarebbe buona norma toglierla dal socket prima di pulirla. Se non sai come fare, leggi nel manuale della scheda madre. Se non hai il manuale, o se non hai capito come fare, chiedi qui prima di fare danni.
Non toccare i piedini della CPU, tienila per i bordi e con il solito panno imbevuto LEGGERMENTE di alcol isopropilico ripulisci anche la CPU dai residui di pasta termica.

Rimonta la CPU nel suo alloggiamento (puoi inserirla in un unico verso, non puoi sbagliare), senza esercitare alcuna pressione. Basta poggiarla delicatamente nel socket e poi bloccarla.
E' arrivato il momento di stendere la pasta termica. Per farlo, metti UNA GOCCIA di pasta termica (delle dimensioni di un chicco di riso) nel centro della CPU. Non stenderla con il dito, né con un calzascarpe, palettine in plastica, guanti di gomma o qualunque altro metodo creativo che si legge su internet... basta semplicemente posare il dissipatore sulla CPU e fissarlo con i perni di aggancio, facendo attenzione a non sollevare o spostare il dissipatore durante l'operazione.
Collega nuovamente il cavo di alimentazione della ventola e hai finito.

(nella mia firma c'è il link a una guida per il raffreddamento a liquido. C'è un capitolo che parla proprio di come stendere la pasta termica sulla CPU, con tanto di immagini)


Cambiare la pasta termica della GPU
Per quanto riguarda invece la scheda video, il processo è un po' più lungo e delicato, e onestamente ti sconsiglio di farlo a meno che non abbia deciso di acquistare una nuova scheda video (a questo punto, puoi fare tutti gli esperimenti che vuoi sulla vecchia scheda).

Comunque, per completezza sappi che devi smontare la scheda video che è quella scheda collegata perpendicolarmente alla scheda madre. Ricordo che nelle foto che hai postato si notava l'alimentatore che copre la scheda video :cav:
Perciò prima di smontare la scheda video, devi staccare anche l'alimentatore.

La scheda video è fissata al case tramite una vite. Inoltre c'è un altro blocco di sicurezza sul connettore della scheda video. Se osservi attentamente, noterai un piccolo blocco di plastica all'estremità del connettore. Schiaccialo con il ditino, e la scheda video verrà via da sola.

Una volta smontata la scheda video dal PC, devi smontare il dissipatore e ripulirlo dalla pasta termica, così come hai già fatto per il processore. Idem per la GPU della scheda video.
Stendi la nuova pasta termica sulla GPU, seguendo lo stesso principio della CPU, ma questa volta mettendone molto meno! (la pasta deve creare un leggero strato tra GPU e dissipatore).
Rimonta la scheda video, fissala con la vite e rimonta l'alimentatore.

Fatto?
Bene!
muciaccia.webp
Adesso, indossa un casco da moto e una tuta ignifuga. Collega il PC alla corrente elettrica, accendilo e se non muori significa che hai fatto tutto correttamente :ok:

Se dovessi lasciarci le penne, significherà che probabilmente hai saltato qualche passaggio oppure non hai seguito le mie indicazioni alla lettera. In ogni caso io non mi riterrò in alcun modo responsabile per la tua eventuale e prematura dipartita
:giudice:
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top