Problema Surriscaldamento Macbook Air 2011

Supporto Tecnico Apple

Cassa

Ciao a tutti,
da un pò ho un problema con il mio MacBook Air del 2011.
Sostanzialmente quando è particolarmente sotto stress (usa flash player, effettua backup, converto file ecc) si surriscalda molto e si spegne.
Ho provato quindi ad installare Macs Fan Control e facendo diversi tentativi ho dovuto settare le ventole al massimo dei giri per fare in modo che non si spenga mai.
Successivamente ho provato anche ad aprire il Mac, l'ho completamente pulito dalla polvere e l'ho richiuso, ma pare che il problema non sia risolto: devo continuare a tenere le ventole al massimo.
Sembra quasi che il mac non sia più capace di gestire la velocità delle ventole in base alla temperatura dei sensori e questo porta ad un surriscaldamento che alla fine comporta lo spegnimento del portatile.

Cosa potrebbe risolvere il problema definitivamente?

Grazie
 
-->
#1

CIao :)

Quali sono le temperature della cpu, scheda video etc...?
 
#2

fakerone

Utente Èlite
Eh si sa non siano il top i Mac in questo.
O cambi pasta termica o fai come Linus.. che lo ha raffreddato a liquido lol. Ma andare in giro con una bacinella di Ghiaccio non è facile
 
#3

Cassa

fakerone ha detto:
Eh si sa non siano il top i Mac in questo.
O cambi pasta termica o fai come Linus.. che lo ha raffreddato a liquido lol. Ma andare in giro con una bacinella di Ghiaccio non è facile

effettivamente anche io avevo pensato di cambiare pasta termica però mi hanno detto in un centro assistenza che probabilmente non è quello... però a me sembra davvero probabile che sia quello..
 
#5

fakerone

Utente Èlite
Male non fa ma perdi la garanzia
 
#6

Cassa

fakerone ha detto:
Male non fa ma perdi la garanzia

non è più in garanzia da un pezzo.. è del 2011 :karate:

però dico: e se non fosse quello? cos'altro potrebbe essere? un malfunzionamento software che impedisce alle ventole di essere tarate correttamente nel momento giusto?
 
#7

fakerone

Utente Èlite
Cassa ha detto:
non è più in garanzia da un pezzo.. è del 2011 :karate:

però dico: e se non fosse quello? cos'altro potrebbe essere? un malfunzionamento software che impedisce alle ventole di essere tarate correttamente nel momento giusto?
Ah :asd:
Di certo il SW non le mette a velocità razzo..
 
#8

Cassa

si.. però mi ricordo che prima di avere problemi poteva capitare che, molto sotto stress, partissero le ventole, salvo poi raffreddarsi e diminuire i giri pian piano fino a tornare ultra silenzioso....
 
#9

fakerone

Utente Èlite
Cassa ha detto:
si.. però mi ricordo che prima di avere problemi poteva capitare che, molto sotto stress, partissero le ventole, salvo poi raffreddarsi e diminuire i giri pian piano fino a tornare ultra silenzioso....
Prova la pasta
Mi raccomando de Cecco :asd:
 
#10

Cassa

Mi Piace: fakerone
#11

Lonez

Raffredda male perché è progettato male

Questo è lo schifo che si accumula in un paio d'anni di usura, cambia pasta termica e dacci una pulita. Andrà sicuramente meglio, se vuoi puoi provare con una base ventilata da notebook e se ancora non bastasse (in caso di un uso in casa quindi senza che sia soggetto a spostamenti) tenerlo sulla base ventilata senza la cover sotto lasciando così che l'aria arrivi ai componenti

Inviato da A0001 tramite App ufficiale di Tom\\\'s Hardware Italia Forum
 
#13

Cassa

Io per pulirlo ho smontato la cover sotto e soffiato con l'aria compressa.... dovevo togliere delle componenti? forse ho sbagliato qualcosa e quindi non realmente pulito a fondo...
 
#14

Lonez

Cassa ha detto:
Io per pulirlo ho smontato la cover sotto e soffiato con l'aria compressa.... dovevo togliere delle componenti? forse ho sbagliato qualcosa e quindi non realmente pulito a fondo...
Solo con il levare la ventola (che è facilmente rimovibile) ottieni un risultato maggiore.
Te lo consiglio

Inviato da A0001 tramite App ufficiale di Tom\\\'s Hardware Italia Forum
 
#15