PROBLEMA Problema Startup

Pubblicità

Sevenarth

Utente Attivo
Messaggi
492
Reazioni
67
Punteggio
41
Ragazzi, ho un problema con Windows 8, che con windows 7 non si manifesta mai.
Quando avvio il PC con tanto di UEFI, Secure Boot etc.., si avvia sicuramente in un lampo grazie all'SSD, ma una volta dentro, non capisco perché le applicazioni si aprono dopo un paio di secondi, mentre su windows 7, appena fa il login skype è già in avvio.

Ho appena formattato e messo windows 8, le uniche cose che ho installato sono Intel Chipset Driver, Intel Management Engine, Intel Rapid Storage, AMD Catalyst Control Center, Realtek Audio, Broadcom NetLink, THX TruStudio e Skype.

http://i.imgur.com/36bHeS0.png
 
scusa non ho capito...:oogle:
io la trovo una cosa normalissima...
hai un sacco di programmi all'avvio...
4 di questi hanno un alto impatto sul tempo di avvio...
e ti lamenti che i programmi partono solo dopo "DUE" secondi?

comunque secondo me le cose che puoi fare sono 2.
la prima è impostare un avvio ritardato per i programmi meno importanti dando a quelli che ti interessano di più la precedenza
la seconda riguarda la modalità di spegnimento. invece di spegnere il pc lo metti in ibernazione e quando lo "accendi" hai già tutti i programmi caricati e pronti.
 
scusa non ho capito...:oogle:
io la trovo una cosa normalissima...
hai un sacco di programmi all'avvio...
4 di questi hanno un alto impatto sul tempo di avvio...
e ti lamenti che i programmi partono solo dopo "DUE" secondi?

comunque secondo me le cose che puoi fare sono 2.
la prima è impostare un avvio ritardato per i programmi meno importanti dando a quelli che ti interessano di più la precedenza
la seconda riguarda la modalità di spegnimento. invece di spegnere il pc lo metti in ibernazione e quando lo "accendi" hai già tutti i programmi caricati e pronti.
Se era per 2 secondi non ero mica qui a lamentarmi :asd: Sicuramente un bel po' di secondi tiene senza avviare nessuna applicazione e lo dico anche perché il cursore rimane fermo, e se provo ad avviare skype manualmente appena acceso il pc si apre appena lo clicco e accede subito, altrimenti avrei dovuto aspettare un bel po' di secondi che il sistema si ricordi che deve avviarmi i programmi
 
ah. non era molto chiaro...
comunque i suggerimenti che ti ho dato prima rimangono.
però adesso mi viene da dire anche di provare a disabilitare tutti quei programmi e riattivarli uno per uno facendo tutte le volte un riavvio completo per vedere se il problema da te riscontrato (puntatore bloccato) si ripresenta.
in questo modo dovresti trovare il programma responsabile di questo "ritardo" e disattivarlo. ...o per lo meno metterlo come "avvio ritardato" per ovviare al problema.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top