guinness86
Utente Attivo
- Messaggi
- 4
- Reazioni
- 0
- Punteggio
- 24
Salve a tutti,
scrivo perchè ho un problema con una stampante Samsung CLP-315...
spiego meglio:
Premetto che sono un cretino.
Dove stampare una immagine su un foglio acetato trasparente e l'ho fatto senza pensarci più di tanto,ed il risultato...(come era prevedibile)...è stato il foglio trasparente sciolto completamente dentro al fusore.
Ho smontato la stampante,ho smontato il fusore e l'ho aperto e ho rimosso tutti gli inceppamenti tra i rulli di quest'ultimo.
Ho richiuso tutto,ho rimosso gli altri inceppamenti del foglio e ho rimontato la stampante.
Fiducioso che tutto si fosse concluso per il meglio ho provato a stampare e invece mi si accende la spia rossa (quella con le due freccette) e non c'è modo di farla stampare.
Ovviamente mandarla in assistenza è quasi inutile visto che aprendola ho invalidato la garanzia...e non saprei come fare.
Qualcuno avrebbe dei suggerimenti da darmi?
Ho visto su ebay che ci sono in vendita i fusori compatibili...potrebbe stare lì il problema?
Oppure potrebbe essere un problema di contatti (del genere che nel rimontarla qualche molla o qualche contatto che segnala al sistema dell'effettiva chiusura degli sportelli si sia spaccato)....
Cosa mi consigliate di fare?
Grazie...
scrivo perchè ho un problema con una stampante Samsung CLP-315...
spiego meglio:
Premetto che sono un cretino.
Dove stampare una immagine su un foglio acetato trasparente e l'ho fatto senza pensarci più di tanto,ed il risultato...(come era prevedibile)...è stato il foglio trasparente sciolto completamente dentro al fusore.
Ho smontato la stampante,ho smontato il fusore e l'ho aperto e ho rimosso tutti gli inceppamenti tra i rulli di quest'ultimo.
Ho richiuso tutto,ho rimosso gli altri inceppamenti del foglio e ho rimontato la stampante.
Fiducioso che tutto si fosse concluso per il meglio ho provato a stampare e invece mi si accende la spia rossa (quella con le due freccette) e non c'è modo di farla stampare.
Ovviamente mandarla in assistenza è quasi inutile visto che aprendola ho invalidato la garanzia...e non saprei come fare.
Qualcuno avrebbe dei suggerimenti da darmi?
Ho visto su ebay che ci sono in vendita i fusori compatibili...potrebbe stare lì il problema?
Oppure potrebbe essere un problema di contatti (del genere che nel rimontarla qualche molla o qualche contatto che segnala al sistema dell'effettiva chiusura degli sportelli si sia spaccato)....
Cosa mi consigliate di fare?
Grazie...