PROBLEMA Problema spia VGA

Pubblicità

Darknight04

Nuovo Utente
Messaggi
9
Reazioni
2
Punteggio
6
Salve buonasera a tutti da poco ho assemblato questo PC con le seguenti componenti:
-RYZEN 7 7800x3D
-ASUS ROG STRIX B650-A GAMING WIFI
- CORSAIR VENGEANCE RGB DDR5 RAM 32GB (CMH32GX5M2E6000C36)
- Crucial T500 SSD 1TB
- GeForce RTX 4060 Ti GAMING X SLIM 8G
Problema: all'avvio del PC ogni tanto si accende sulla scheda madre la spia (bianca) del VGA, il PC ci mette un pochino ad avviarsi e parte normalmente nella schermata home di Windows, facendo un riavvio al PC la spia del VGA si spegne. Come posso risolvere definitivamente questo problema un po' fastidioso, perché il PC è nuovo e sono abbastanza pignolo sul corretto funzionamento. ( Prima come scheda video avevo GeForce RTX 3060 Asus Dual V2 OC, dove il problema del VGA si presentava anche li).
 
Salve buonasera a tutti da poco ho assemblato questo PC con le seguenti componenti:
-RYZEN 7 7800x3D
-ASUS ROG STRIX B650-A GAMING WIFI
- CORSAIR VENGEANCE RGB DDR5 RAM 32GB (CMH32GX5M2E6000C36)
- Crucial T500 SSD 1TB
- GeForce RTX 4060 Ti GAMING X SLIM 8G
Problema: all'avvio del PC ogni tanto si accende sulla scheda madre la spia (bianca) del VGA, il PC ci mette un pochino ad avviarsi e parte normalmente nella schermata home di Windows, facendo un riavvio al PC la spia del VGA si spegne. Come posso risolvere definitivamente questo problema un po' fastidioso, perché il PC è nuovo e sono abbastanza pignolo sul corretto funzionamento. ( Prima come scheda video avevo GeForce RTX 3060 Asus Dual V2 OC, dove il problema del VGA si presentava anche li).
Aggiorna il BIOS e nel BIOS attiva il Memory context restore e EXPO delle RAM
 
Aggiorna il BIOS e nel BIOS attiva il Memory context restore e EXPO delle RAM
L'aggiornamento del BIOS è stato fatto appena assemblato il PC e non è sparito come non sono molto esperto non so cosa sia il Memory contest restore (scusa per la mia ignoranza)

Aggiorna il BIOS e nel BIOS attiva il Memory context restore e EXPO delle RAM
Ho controllato Memory Context Restore è su enabled Expo Delle RAM ho in Auto non ho la scritta EXPO ma DOCP I DOCP II DOCP Tweaked

Ciao Darknight04 - Io se ti va tiro ad indovinare, poi vedi te.
Verifica che la tua GeForce RTX 4060 Ti sia ben inserita nello slot PCIe della scheda madre. A volte, anche un caso che sembra inserito bene e invece non lo è può causare problemi.
E normale dire di controllare se ci sono aggiornamenti disponibili per il BIOS della tua ASUS ROG STRIX B650-A
Assicurati di avere installato i driver più recenti per la tua RTX 4060 Ti. Puoi verificarlo sul sito ufficiale di NVIDIA o se hai attivato Geforce Experienze, usa quello.
Se lo hai a disposizione, potresti, provare a utilizzare un cavo HDMI o DisplayPort diverso per collegare il monitor.
Anche questo, rientra nei normali controlli da fare, controlla che il tuo alimentatore fornisca abbastanza potenza per supportare la configurazione.
Per ultimo direi di provare a resettare il CMOS della scheda madre per riportare le impostazioni del BIOS ai valori predefiniti.

Nota:. Anche quello che dice Kelion, è da verificare.
Va bene proverò a vedere se la scheda è installata bene ma questo problema si verificava anche con l'altra BIOS è aggiornato non al più recente perché sono usciti nuovi aggiornamenti i driver sono tutti installati proverò ad usare un HDMI perché il mio display Port è nuovo
 
Ho controllato Memory Context Restore è su enabled Expo Delle RAM ho in Auto non ho la scritta EXPO ma DOCP I DOCP II DOCP Tweaked

Sinceramente a questa domanda dovrebbe rispondere Kelion dato che è lui che la ha proposta.
Comunque se è su enabled, va bene.
Nel tuo caso, la presenza di DOCP al posto di EXPO è normale perché ASUS usa il termine DOCP per descrivere funzioni simili a quelle di EXPO. Entrambe permettono di caricare i profili di overclock della memoria RAM.
Lo specialista del Bios è lui o altri in questo forum, io posso darti solo qualche suggerimento, poi guarda te.
Puoi provare a impostare DOCP I per avviare il profilo base della tua memoria RAM secondo le specifiche del produttore.
DOCP II potrebbe avere qualche modifica o aggiustamento rispetto al profilo DOCP I. Provalo se vuoi sperimentare un funzionamento più stabile.
DOCP Tweaked è spesso ottimizzato per le schede ASUS, quindi potrebbe offrire prestazioni leggermente superiori.
Io ti stò indicando cosa sono, non cosa scegliere o impostare, a te decidere, se provare oppure no.
Dopo aver selezionato un DOCP, verifica che la frequenza della tua RAM sia impostata correttamente, ad esempio a 6000 MHz (come credo si nelle specifiche delle tue Corsair Vengeance, ma non ne sono totalmente sicuro).
Se vogliamo aggiungere qualcosa, direi di, - dopo che hai attivato DOCP, avvia il sistema e utilizza software come MemTest86 (se lo hai a disposizione naturalmente) o il tool di diagnosi di Windows per verificare la stabilità della memoria RAM.

Per precauzione, se riscontri instabilità, torna al BIOS e reimposta il profilo su Auto per il momento, poi eventualmente puoi sperimentare con un profilo differente, o rimetterlo come era prima.
Ritorno a dire, che non sono un esperto del bios, a te scegliere.
 
Sinceramente a questa domanda dovrebbe rispondere Kelion dato che è lui che la ha proposta.
Comunque se è su enabled, va bene.
Nel tuo caso, la presenza di DOCP al posto di EXPO è normale perché ASUS usa il termine DOCP per descrivere funzioni simili a quelle di EXPO. Entrambe permettono di caricare i profili di overclock della memoria RAM.
Lo specialista del Bios è lui o altri in questo forum, io posso darti solo qualche suggerimento, poi guarda te.
Puoi provare a impostare DOCP I per avviare il profilo base della tua memoria RAM secondo le specifiche del produttore.
DOCP II potrebbe avere qualche modifica o aggiustamento rispetto al profilo DOCP I. Provalo se vuoi sperimentare un funzionamento più stabile.
DOCP Tweaked è spesso ottimizzato per le schede ASUS, quindi potrebbe offrire prestazioni leggermente superiori.
Io ti stò indicando cosa sono, non cosa scegliere o impostare, a te decidere, se provare oppure no.
Dopo aver selezionato un DOCP, verifica che la frequenza della tua RAM sia impostata correttamente, ad esempio a 6000 MHz (come credo si nelle specifiche delle tue Corsair Vengeance, ma non ne sono totalmente sicuro).
Se vogliamo aggiungere qualcosa, direi di, - dopo che hai attivato DOCP, avvia il sistema e utilizza software come MemTest86 (se lo hai a disposizione naturalmente) o il tool di diagnosi di Windows per verificare la stabilità della memoria RAM.

Per precauzione, se riscontri instabilità, torna al BIOS e reimposta il profilo su Auto per il momento, poi eventualmente puoi sperimentare con un profilo differente, o rimetterlo come era prima.
Ritorno a dire, che non sono un esperto del bios, a te scegliere.
Ok va bene la ringrazio per la risposta
 
Aggiorna il BIOS e nel BIOS attiva il Memory context restore e EXPO delle RAM
Buonasera ho effettuato tutto ciò
1) aggiornamento BIOS
2) attivazione Memory Context restore
3)DOCP Tweaked

Adesso proverò così, nel caso il problema si ripresenta riscriverò per ulteriori aggiornamenti
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top