Problema spazio su C:

Pubblicità

Pietrogramma

Utente Attivo
Messaggi
73
Reazioni
0
Punteggio
38
Ciao a tutti oggi, mentre stavo lavorando al PC, mi è comparso un allarme che mi avvisava che stava per terminare lo spazio sul mio HD SSD Samsung EVO 850 da 250G.
Siccome è mia abitudine non installarvi programmi ne caricare l'hd di files e cartelle (le cartelle downloads, documenti etc. li ho spoststi su altro HD da 2T) mi sono stranizzato e, cliccando su "QUESTO PC" su esplora files ho notato, effettivamente, che dei 250G a disposizione me ne restavano solo 19.
Ho cercato di capire quale fosse la ragione ma, ahimè, non ne ho trovata alcuna.
Come potrete vedere dalla schermata che allego, Folder Size mi da le dimendsioni di tutti i files presenti sull'HD e, sommandoli, a malapena arrivo a 50G di files e/o cartelle memorizzate sull'hard disk.
Ho pensato, quindi, che si fosse guastato l'SSD ma l'utility di samsung a corredo dell'hard disk non mi da alcun allarme e, circa le condizioni dell'HD, mi dice che sono buone.
Secondo voi quale può essere il problema?
Ciao e grazie
 

Allegati

  • Schermata.webp
    Schermata.webp
    46.4 KB · Visualizzazioni: 55
Ciao a tutti oggi, mentre stavo lavorando al PC, mi è comparso un allarme che mi avvisava che stava per terminare lo spazio sul mio HD SSD Samsung EVO 850 da 250G.
Siccome è mia abitudine non installarvi programmi ne caricare l'hd di files e cartelle (le cartelle downloads, documenti etc. li ho spoststi su altro HD da 2T) mi sono stranizzato e, cliccando su "QUESTO PC" su esplora files ho notato, effettivamente, che dei 250G a disposizione me ne restavano solo 19.
Ho cercato di capire quale fosse la ragione ma, ahimè, non ne ho trovata alcuna.
Come potrete vedere dalla schermata che allego, Folder Size mi da le dimendsioni di tutti i files presenti sull'HD e, sommandoli, a malapena arrivo a 50G di files e/o cartelle memorizzate sull'hard disk.
Ho pensato, quindi, che si fosse guastato l'SSD ma l'utility di samsung a corredo dell'hard disk non mi da alcun allarme e, circa le condizioni dell'HD, mi dice che sono buone.
Secondo voi quale può essere il problema?
Ciao e grazie
Copie shadow per il ripristino di windows
copie shadow.webp
 
Fatto ma, ahimè, non succede nulla, sempre HD pienissimo. A questo punto non so più cosa fare. Se volete osso aprire una sessione teamviewer così potrete vedere voi quale può essere il problema
 
Aspetta forse è più utile se apri gestione disco e vedi la situazione...
 
Non mi sembra ci siano problemi, è anche vero, però, che io non è che sia molto ferrato. Ad ogni buon conto metto una schermata che spero possa essere d'aiuto.
 

Allegati

  • Schermata2.webp
    Schermata2.webp
    80.2 KB · Visualizzazioni: 39
Ho installato Ccleaner e lanciato i vari tools ed ora lo spazio libero è di 51G, quindi già va meglio; dico va meglio perchè i conti non tornano lo stesso. A fronte di una capacità di 250G dell'HD ed a fronte di circa 50g (vogliamo essere larghi? diciamo allora 60G) realmente utilizzati, lo spazio disponibile dell'SSD continua ad essere di gran lunga inferiore rispetto a quanto dovrebbe essere, perchè?
 
Ho installato Ccleaner e lanciato i vari tools ed ora lo spazio libero è di 51G, quindi già va meglio; dico va meglio perchè i conti non tornano lo stesso. A fronte di una capacità di 250G dell'HD ed a fronte di circa 50g (vogliamo essere larghi? diciamo allora 60G) realmente utilizzati, lo spazio disponibile dell'SSD continua ad essere di gran lunga inferiore rispetto a quanto dovrebbe essere, perchè?
cancella i vecchi punti di ripristino sempre dalla protezione sistema.
cancella windows.old se hai salvato tutto.
limita il file di paging o mettilo su un altro hdd
cancella l'ibernazione/fast startup.
scarica questo e vedi lo spazio utilizzato e da cosa.
 
Ragazzi grazie davvero per il vostro aiuto, finalmente ho risolto, ora ho di nuovo 180G di spazio libero.
Il colpevoile era la cartella CSC di windows che, da quello che ho capito, memorizza una sorta di cache di files multimediali per poterli vedere/ascoltare anche offline.
Sono arrivato al colpevole grazie a Ccleaner che, analizzando il contenuto dell'HD, mi dava circa 78G di files di tipo musicale su C, cosa per me impossibile, tenendo io tutta la musica su un NAS. A questo punto ho esaminato le proprietà dei files ed ho visto che per tutti il loro percorso era c:\Windows\CSC.
Ho pensato, quindi, di eliminare 'sti files e, temendo che eliminandoli potessi cancellarli materialmente dal NAS l'ho spento. A questo punto li ho selezionati per cancellarli manualmente, ma Windows non me lo faceva fare.
Googlando ho trovato la soluzione, inserendo una voce sul registro di windows e dopo il riavvio, finalmente, mi sono rispuntati tutti i giga liberi dull'HD (186G).
La cosa strana però è che 'sti benedetti files di cache non erano visti ne da Folder Size ne da WinDirStat suggeritomi da lionx08.
Ciao e grazie ancora per la vostra disponibilità
 
Ragazzi grazie davvero per il vostro aiuto, finalmente ho risolto, ora ho di nuovo 180G di spazio libero.
Il colpevoile era la cartella CSC di windows che, da quello che ho capito, memorizza una sorta di cache di files multimediali per poterli vedere/ascoltare anche offline.
Sono arrivato al colpevole grazie a Ccleaner che, analizzando il contenuto dell'HD, mi dava circa 78G di files di tipo musicale su C, cosa per me impossibile, tenendo io tutta la musica su un NAS. A questo punto ho esaminato le proprietà dei files ed ho visto che per tutti il loro percorso era c:\Windows\CSC.
Ho pensato, quindi, di eliminare 'sti files e, temendo che eliminandoli potessi cancellarli materialmente dal NAS l'ho spento. A questo punto li ho selezionati per cancellarli manualmente, ma Windows non me lo faceva fare.
Googlando ho trovato la soluzione, inserendo una voce sul registro di windows e dopo il riavvio, finalmente, mi sono rispuntati tutti i giga liberi dull'HD (186G).
La cosa strana però è che 'sti benedetti files di cache non erano visti ne da Folder Size ne da WinDirStat suggeritomi da lionx08.
Ciao e grazie ancora per la vostra disponibilità
Meno male perchè a questo non ci saremmo mai arrivati per le vie normali specie a distanza...:sisi:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top