PROBLEMA SOSPENSIONE NOTEBOOK ASUS

Pubblicità

edomusicprs

Nuovo Utente
Messaggi
2
Reazioni
0
Punteggio
22
Salve a tutti,
sono nuovo in questo sito, spero di aver azzeccato la sezione giusta per questo argomento.
Ho comprato un notebook asus (modello k550jf-xx023t) con win10 a inizio anno, ha poco più di una ventina di giorni.:utonto:
il problema è che dopo qualche giorno hanno iniziato a comparire delle schermate blu con conseguente riavvio del pc. Non essendo un esperto espertissimo e non sapendo come capire a cosa siano dovuti tali problemi, avevo notato che fatalità questi riavvii con schermate blu avvenivano solo con utorrent in esecuzione. Perciò l'ho disinstallato e la cosa è sembrata morire lì perchè in effetti non sono più successe cose strane.
ieri, apro il pannello di controllo della scheda video integrata Intel Iris Pro Graphic 5200 e mi compare la schermata blu e si riavvia il pc.
Inoltre ho scoperto che quando chiudo il coperchio del pc, non va in sospensione (fino a tre giorni fa lo faceva), perchè quando lo riapro il pc si riavvia da solo.
Non ne capisco il motivo! Anche se vado su start, arresta e gli dico di andare in sospensione questo effettivamente va in sospensione, il led della lucetta lampeggia (come è normale che sia) però poi quando premo un tasto per risvegliarlo questo riparte dalla schermata asus e sembra proprio che si riavvii (in effetti si riavvia perchè i programmi che ho in esecuzione effettivamente si chiudono).
Allego al messaggio lo screen di tutti gli errori critici che trovo sul registro eventi, spero possa essere utile.

Che cosa posso fare?? Il pc è ancora in garanzia, lo riporto indietro? O è un problema risolvibile?

Grazie mille a chi saprà aiutarmi =)
 

Allegati

  • registro eventi1.webp
    registro eventi1.webp
    84.9 KB · Visualizzazioni: 302
  • registro eventi2.webp
    registro eventi2.webp
    86.5 KB · Visualizzazioni: 313
Ultima modifica:
Salve a tutti,
sono nuovo in questo sito, spero di aver azzeccato la sezione giusta per questo argomento.
Ho comprato un notebook asus (modello k550jf-xx023t) con win10 a inizio anno, ha poco più di una ventina di giorni.:utonto:
il problema è che dopo qualche giorno hanno iniziato a comparire delle schermate blu con conseguente riavvio del pc. Non essendo un esperto espertissimo e non sapendo come capire a cosa siano dovuti tali problemi, avevo notato che fatalità questi riavvii con schermate blu avvenivano solo con utorrent in esecuzione. Perciò l'ho disinstallato e la cosa è sembrata morire lì perchè in effetti non sono più successe cose strane.
ieri, apro il pannello di controllo della scheda video integrata Intel Iris Pro Graphic 5200 e mi compare la schermata blu e si riavvia il pc.
Inoltre ho scoperto che quando chiudo il coperchio del pc, non va in sospensione (fino a tre giorni fa lo faceva), perchè quando lo riapro il pc si riavvia da solo.
Non ne capisco il motivo! Anche se vado su start, arresta e gli dico di andare in sospensione questo effettivamente va in sospensione, il led della lucetta lampeggia (come è normale che sia) però poi quando premo un tasto per risvegliarlo questo riparte dalla schermata asus e sembra proprio che si riavvii (in effetti si riavvia perchè i programmi che ho in esecuzione effettivamente si chiudono).
Allego al messaggio lo screen di tutti gli errori critici che trovo sul registro eventi, spero possa essere utile.

Che cosa posso fare?? Il pc è ancora in garanzia, lo riporto indietro? O è un problema risolvibile?

Grazie mille a chi saprà aiutarmi =)

Io ho un Asus N550JV aggiornato a windows 10! Stesso problema di Sospensione! Quando chiudo il coperchio o do il comando sospensione da start sembrerebbe che vada in sospensione ma non funziona! Infatti quando riapro il coperchio o schiaccio qualche pulsante il pc si accende come un accensione "normale" non tenendo in memoria il lavoro\app lasciate aperte.. stessi errori dei tuoi screen!
 
Io ho un Asus N550JV aggiornato a windows 10! Stesso problema di Sospensione! Quando chiudo il coperchio o do il comando sospensione da start sembrerebbe che vada in sospensione ma non funziona! Infatti quando riapro il coperchio o schiaccio qualche pulsante il pc si accende come un accensione "normale" non tenendo in memoria il lavoro\app lasciate aperte.. stessi errori dei tuoi screen!


Ciao, io ho risolto il problema mandando il pc in riparazione ad Asus, per fortuna era in garanzia. Sono rimasto senza pc per una settimana circa, direi che va anche bene come tempo impiegato. Ti chiedono di preparare parecchie carte e documenti da allegare al pacco, ma a parte questo nessun problema. Ho letto che mi hanno sostituito la scheda madre, quindi se loro sono dovuti arrivare a questo per sistemare temo che da soli non lo si possa fare. Io ti consiglio di fare altrettanto.
 
Il pc l'ho acquistato il 23/10/2013 dopo meno di 2 anni ho riscontrato un forte surriscaldamento oltre gli 80 gradi senza che facessi nulla di impegnativo anzi bastava accenderlo che "decollava" la temperatura così mi decido a spedirlo in assistenza! Spedisco a "Video Pacini" Milano il 31/08/2015 compilo tutti i moduli, data di fine intervento 15/09/2015; relazione Lavoro SOSTITUZIONE MAINBOARD E SOSTITUZIONE HARD DISK! Purtroppo il pc appena arrivato non voleva saperne di accendersi! PANICO ASSOLUTO!
18/09/2015 rifaccio tutta la procedura spiegando l'accaduto, rispedisco tutto, nuovamente sostituiscono la scheda madre! ricevo il Pc alla fine del mese di settembre un vero incubo! Morale della favola?
Ci penso due volte a rispedire tutto... non ti dico il casino per aggiornare da Windows 8 a Windows 8.1 a Windows 10 e riformattare per avere un Windows 10 "pulito"
Installare tutti i software daccapo, poi sto utilizzando il pc per la tesi, utilizzo autocad dialux rinoceros tisystem, per adesso mi sa che me lo tengo con questo difettuccio della sospensione! :D
 
Ultima modifica:
Salve a tutti, forse è un po' tardi entrare nella conversazione visto le date dei commenti, ma comunque io posseggo un Asus x751ld e verso maggio decisi di aggiornarlo a Windows 10 da Windows 8.1 e mi si presentò il problema della sospensione, ovvero quando lo mandavo in sospensione quando cercavo di riprendere il lavoro il PC si presentava con schermata di avvio normale e quindi chiudendo tutte le app aperte come da PC appena acceso. Da quel giorno ho tentato ogni soluzione seguendo guide e chiamando l'assistenza ma il problema persisteva. Mi dissero che era un problema del processore e che doveva essere riparato. In ogni caso io non lo portai in assistenza e me lo tenni così. Finalmente dopo lunghi mesi, da solo ho trovato il problema, e ho risolto semplicemente aggiornando la versione del BIOS alla più recente, ora il PC funziona e non da problemi, spero possa essere di aiuto a qualcuno, saluti.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top