problema sincronizzazione file su Synology Drive

Pubblicità

blengyo

Utente Attivo
Messaggi
283
Reazioni
13
Punteggio
54
Salve a tutti,
ho avuto problemi con il Synology Drive e i client mac. Sostanzialmente ha iniziato con non riuscire a scaricare i file sincornizzati: infatti, li tengo tutti con la funzionalità "libera spazio", in modo che i file non risiedano sulla macchina ma vengano scaricati quando utilizzati. Questa cosa ha smesso di funzionare per file oltre i 7 mb circa se collagato con una rete normale, mentre se collegato sulla lan dello studio funzionava correttamente. Ho così aggiornato DSM e client su osx, ed ecco il patatrack: ora l'app si blocca, occupa il 99% di risorse, e quando la chiudi forzatamente e la riavvii ti dice chiusura inattesa di "cloud drive daemon", prima appunto di bloccarsi ed essere inutilizzabile.

Su windows il client sembra funzionare bene, anche se quando scarichi i file scarica tra i 100 e i 300kb/s, lentezza mai riscontrata.

Come potrei analizzare il problema?

Grazie mille, saluti a tutti
 
attualmente la situazione è questa:

- connesso alla LAN dove risiede fisicamente il NAS: tutto va bene
- connesso ad un altra line (tramite hotspot telefono ad esempio) SynologyDrive non riesce a tirare giu i file, inizia il download ma è lentissimo e fallisce (100/200 kb/s)

sia su windows sia su mac. che problema ci può essere?
 
Beh se è così controlla se i port forward sono corretti nel tuo router verso il synology.
 
ok grazie, devo individuare quali sono le porte di synologydrive giusto? però se fosse quello il problema, non dovrebbe proprio NON funzionare? I file minuscoli me li scarica
 
grazie mille, quindi chiamo il provider e verifico l'apertura di queste porte:


80 (condivisione collegamento), 443 (condivisione collegamento), 5000 (HTTP), 5001 (HTTPS), 6690 (sincronizzazione/backup file)
 
80 e 443 normalmente non le apro mai, eviterei la 5000 e andrei solo con la 5001 per https, devono puntare all'ip locale del NAS, inoltre puoi anche prendere un dns dinamico del tipo xzxxx.synology.me sempre dal synology
 
rimosso il firewall e aperte tutte le porte, stesso problema. Mannaggia!

PS: nuova segnalazione sul DSM (il sistema operativo) del Synology. Dice così:

Impossibile riapplicare le regole di inoltro porta: Le regole di inoltro porta non possono essere riapplicate. Riavviare il protocollo UPnP/NatPmP nel router oppure riavviare il router.
 
Ultima modifica:
Devi impostare port forwarding dal router al IP locale del NAS, imposti poi il ddns cm il suo servizio synology.me e usi quell'indirizzo come host per synology drive
 
Devi impostare port forwarding dal router al IP locale del NAS, imposti poi il ddns cm il suo servizio synology.me e usi quell'indirizzo come host per synology drive
Buongiorno, grazie! La soluzione è arrivata facendo un inoltro della porta 6690 verso l'IP della rete locale del NAS. Ora il download dei file da remoto avviene correttamente! Grazie comunque per l'aiuto! Spero la situazione sia risolta
Attualmente il quickconnect è abilitato e funzionante, serve comunque fare quello che mi hai indicato?

Domandina: che linea hai dove hai connesso il synology?
c'è un provider locale su linea dsl. Ho chiamato anche loro e mi hanno fatto un full nat sul router interno che gestisce la rete, così ogni apertura che faccio io è funzionante sul loro router!


Unico dubbio: se sul DSM vado in Impostazioni -> Accessi esterni -> Configurazioni router vedo una voce non modificabile riguardo quickconnect che indica una porta aperta con porta locale 6690 e porta del router 57507. Io invece l'inoltro l'ho fatto indicando porta interna ed esterna 6690. Ho sbagliato? Allego screenshot

porte router.webp
 
scusa ho scritto adsl ma è una fibra mista rame, niente di che ma funziona bene per quello che propone la zona.. 70mb in download e 25 in upload
Ecco, allora è diversa la storia!
Se era una dsl allora era in linea con la velocità di download all'esterno.
Già provato a dare un bel riavvione al router principale?
 
Fibra mista rame generalmente ha massimo 20Mbps in upload
Comunque quella schermata del synology è praticamente la configurazione in Upnp, se fai le configurazioni a mano dal router, quella disattivala direttamente
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top