PROBLEMA problema schermo nero windows 11 24h2

Pubblicità

lopissimo

Utente Attivo
Messaggi
701
Reazioni
25
Punteggio
61
salve a tutti, prima di ritornare a windows 10, ho installato windows 11 24h2 e ho avuto diversi problemi tra cui lo schermo nero che compariva all'improvviso, lo sfondo diventava nero e poi ritornava normale, trasferimento file usb hdd esterno non andava a buon fine, può essere colpa del nuovo sistema operativo o qualche update che ho installato magari quello di dicembre ? sono tornato a Windows 10 e nessun problema.
 
salve a tutti, prima di ritornare a windows 10, ho installato windows 11 24h2 e ho avuto diversi problemi tra cui lo schermo nero che compariva all'improvviso, lo sfondo diventava nero e poi ritornava normale, trasferimento file usb hdd esterno non andava a buon fine, può essere colpa del nuovo sistema operativo o qualche update che ho installato magari quello di dicembre ? sono tornato a Windows 10 e nessun problema.

Visto che sei passato dinuovo a 10 e non hai più problemi credo proprio che c'era qualcosa che non andava con l'installazione di Windows 11 e risolvevi magari con un sfc /scannow, ma vabbè ormai è andata.
 
Visto che sei passato dinuovo a 10 e non hai più problemi credo proprio che c'era qualcosa che non andava con l'installazione di Windows 11 e risolvevi magari con un sfc /scannow, ma vabbè ormai è andata.
ho messo l'iso con il media creation tool su pen drive, il tpm è abilitato da bios, e quindi i requisiti li ho tutti.
 
ho messo l'iso con il media creation tool su pen drive, il tpm è abilitato da bios, e quindi i requisiti li ho tutti.
Non è così tranquillo il passaggio alla 24H2 visti i casini degli aggiornamenti di dicembre. Sembrerebbe necessaria un'installazione da zero di windows 11 senza passare per l'aggiornamento per essere sicuri. Ma per adesso la 24H2 lasciala perdere. C'è tempo per passare a windows 11
 
ho messo l'iso con il media creation tool su pen drive, il tpm è abilitato da bios, e quindi i requisiti li ho tutti.
Infatti non ho detto che è un problema di requisiti, ho detto che è un problema con la nuova installazione, magari la penna USB aveva qualche settore danneggiato e quindi durante l'installazione di Windows si sono copiati dei files danneggiati ma che comunque permettevano l'avvio di Windows e il suo "quasi corretto" funzionamento.. risolvevi con un sfc scannow o dism online.
Un'altra causa può essere l'aggiornamento andato a male e risolvevi con ciò che ho detto prima oppure disinstallavi direttamente l'aggiornamento se prima di esso Windows funzionava correttamente.
Non è così tranquillo il passaggio alla 24H2 visti i casini degli aggiornamenti di dicembre. Sembrerebbe necessaria un'installazione da zero di windows 11 senza passare per l'aggiornamento per essere sicuri. Ma per adesso la 24H2 lasciala perdere. C'è tempo per passare a windows 11
Io ho la 24h2 e non ho riscontrato alcun tipo di problema.
 
Non è così tranquillo il passaggio alla 24H2 visti i casini degli aggiornamenti di dicembre. Sembrerebbe necessaria un'installazione da zero di windows 11 senza passare per l'aggiornamento per essere sicuri. Ma per adesso la 24H2 lasciala perdere. C'è tempo per passare a windows 11
si, infatti, se ne parlerà ad Ottobre, quando finirà purtroppo il supporto di Windows 10.
 
si, infatti, se ne parlerà ad Ottobre, quando finirà purtroppo il supporto di Windows 10.
non è che hai uno degli ultimi driver di nvidia? Se si quello è il problema probabile. Gli ultimi 3-4 driver che sono usciti con l'uscita delle nuove schede 5000 possono dare schermate nere random
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top