Problema scheda madre 16 pin

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

GiacomoFerrara

Nuovo Utente
Messaggi
10
Reazioni
1
Punteggio
23
Salve a tutti, ho un problema con la scheda madre "Fujitsu D3161-A1" perchè ha il connettore per l'alimentatore da 16 pin il che non mi permette di aumentare la potenza dell'alimentatore considerando che con uscita da 16 pin non ne trovo in giro. Vorrei sapere se esiste una soluzione per permettermi di evitare di comprare un'altra scheda madre.
Altrimenti quale mi consigliereste, tenendo a mente che ho una cpu i5 3470 da 3.2 GHz con socket 1155 LGA?
Possiedo già un alimentatore della Corsair da 550W c'è un modo che mi permetta di collegarlo?
Per le schede madri sotto i 100€ possibilmente considerando che ho appena speso i soldi per una GTX 1060 che non posso montare per la poca potenza dell'alim. ora montato.
Ringrazio per l'aiuto anticipatamente.
 
[TR]Al momento monto un alimentatore da 250W [/TR]
immagino quello di fabbrica... il consumo max con la 1060 dovrebbe essere di 170 W (di picco)... risicato ma dovrebbe bastare.
Purtroppo c'è poco spazio di personalizzazione con questi preassemblati. Questo in particolare usa connettori proprietari, non puoi usare un ATX standard.
 
[TH]Si vero, anche perché posso montare solo una ventola per il momento, quindi una scheda madre devo comprarla per forza, ma non ora che non ho soldi e voglia di provare la scheda grafica appena comprata. Se mi dici che 250 vanno bene provo sperando di non bruciare nulla.
Se hai voglia riusciresti a consigliarmi una scheda madre?
Grazie dell'aiuto[/TH]
 
[TH]Si vero, anche perché posso montare solo una ventola per il momento, quindi una scheda madre devo comprarla per forza, ma non ora che non ho soldi e voglia di provare la scheda grafica appena comprata. Se mi dici che 250 vanno bene provo sperando di non bruciare nulla.
Se hai voglia riusciresti a consigliarmi una scheda madre?
Grazie dell'aiuto[/TH]
se ti si spegne il pc allora non bastano...
Che budget hai? Piuttosto che acquistare una scheda madre per la tua piattaforma io metterei da parte qualcosa e poi fare una build nuova. La scheda video la possiedi già.
 
La scheda madre è una fujistu e da 16 pin quindi l'adattatore non va bene, appena arrivo a casa faccio una foto.
Comprerò una scheda madre nuova ma da riuscire a tenere la CPU, il mio badget è il meno possibile considerando che non ho introiti fissi.
Se potevo farmi una build nuova la facevo senza postare nulla non credi?
 
La scheda madre è una fujistu e da 16 pin quindi l'adattatore non va bene, appena arrivo a casa faccio una foto.
Comprerò una scheda madre nuova ma da riuscire a tenere la CPU, il mio badget è il meno possibile considerando che non ho introiti fissi.
Se potevo farmi una build nuova la facevo senza postare nulla non credi?
infatti ho scritto mettere da parte qualcosa piuttosto che comprare una scheda per una piattaforma morta.
Comunque, puoi cercare nell'usato una scheda madre che supporti ivy bridge quindi H77 o B75M, per esempio.
 
Scusa se ti ho risposto male è che ero già esaltato pronto a usare il PC e poi scopro che i pin erano sbagliati (colpa mia che non ho guardato bene) grazie per l'aiuto
Guarderò un po' in giro
 
Scusa se ti ho risposto male è che ero già esaltato pronto a usare il PC e poi scopro che i pin erano sbagliati (colpa mia che non ho guardato bene) grazie per l'aiuto
Guarderò un po' in giro
figurati, tranquillo.
Il mio consiglio è che se spendi davvero poco allora magari ne vale la pena così puoi usare la scheda video. Ma spendere 100 euro per una piattaforma di anni fa sono soldi buttati...
Io proverei comunque con il suo alimentatore. Dovrebbe farcela.
 
no la grandezza non è un problema visto che ho anche un case della "Cooler Master" grande.
Il problema è che non vorrei rischiare di comprare una scheda madre che non funziona con questa configurazione non essendo pratico, avete voglia di dirmi, anche alla veloce, cosa devo controllare prima di comprarla?
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top