SvNTauro
Nuovo Utente
- Messaggi
- 22
- Reazioni
- 1
- Punteggio
- 22
Ho un problema con la nuova scheda di rete che ho acquistato ovvero la :
TP-Link Archer TXE75E AXE5400Mbps Scheda di Rete Wireless WiFi 6E PCIe, Bluetooth 5.0
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Se ha il chipset Intel AX201 o AX211 va soli con CPU Intel . Per farlo andare con CPU AMD devi prendere una scheda con chipset Intel AX200 o AX210Ho un problema con la nuova scheda di rete che ho acquistato ovvero la :
TP-Link Archer TXE75E AXE5400Mbps Scheda di Rete Wireless WiFi 6E PCIe, Bluetooth 5.0
In sintesi oltre a non apparire nella gestione dispositivi praticamente non mi permette di installare neanche i relativi driver che oltretutto se qualcuno mi da una mano a capire quale versione installare perchè sul codice a barre non c'è assolutamente nulla solo attraverso il P/N ero riuscito a comprendere che era la V.2 del driver ma senza avere una piena sicurezza (ergo se qualcuno mi da una mano per capire se ho fatto bene sarebbe d'aiuto il codice affianco al P/N è 0152502603 ).
Ho provato a disinstallare attraverso la gestione dispositivi i driver , attraverso il comando cmd ho disattivato anche windows dopo il riavvio installi per sbaglio nuovamente i driver automaticamente dopo averli disinstallati ma niente mi appare continuamente questo errore che dice praticamente che ho già i driver aggiornati installati ma non ha senso .
Forse è difettosa ? O la mia scheda madre non la supporta ?
La scheda madre su cui ho montato la scheda di rete è una GYGABITE b550 vgaming .
Grazie in anticipo
Quindi c'è un problema reale di compatibilità , si ho cpu amd ho sbagliato quindi .Se ha il chipset Intel AX201 o AX211 va soli con CPU Intel . Per farlo andare con CPU AMD devi prendere una scheda con chipset Intel AX200 o AX210
non riesco a capire che chipset Intel ha (non lo dichiarano), ma sicuramente e' Intel visto il messaggio.Quindi c'è un problema reale di compatibilità , si ho cpu amd ho sbagliato quindi .
La scheda di rete TP-Link Archer TXE75E AXE5400Mbps utilizza un chipset Intel Wi-Fi 6E, anche se TP-Link non specifica esattamente il modello (come AX200, AX210, AX211 o AX201) nella documentazione ufficialeyes poi se mi sapete consigliare un ottima scheda di rete perfettamente compatibile , con una ampia capacità di ricezione , ve ne sarei grato veramente non ho problemi di prezzo quindi ditemi pure
Io come Processore ho un : AMD Ryzen 7 5800X3D 8-Core Processor, 3401 Mhz, 8 core, 16 processori logiciLa scheda di rete TP-Link Archer TXE75E AXE5400Mbps utilizza un chipset Intel Wi-Fi 6E, anche se TP-Link non specifica esattamente il modello (come AX200, AX210, AX211 o AX201) nella documentazione ufficiale
Tuttavia, è importante sapere che:
Se il chipset è Intel AX201 o AX211, funziona solo con CPU Intel, perché richiede il supporto CNVi (Connectivity Integration).
Se invece è Intel AX200 o AX210, è compatibile anche con CPU AMD, perché usano un'interfaccia PCIe standard.
Dato che la compatibilità dipende dal tipo di CPU, se hai un processore AMD, ti consiglio di verificare attentamente il modello del chipset prima dell'acquisto o di optare direttamente per una scheda con AX200 o AX210, che sono universalmente compatibili.
non farti fregare dalla marca, sono tutte simili fra la tanteyes poi se mi sapete consigliare un ottima scheda di rete perfettamente compatibile , con una ampia capacità di ricezione , ve ne sarei grato veramente non ho problemi di prezzo quindi ditemi pure
Quindi non ho capito mi è arrivata una scheda di rete difettosa ?Lo standard CNVio/CNVio2 riguarda solo i moduli m.2 Key-E (o moduli saldati sulla mobo nel caso degli integrati), non gli adattatori pci-ex. I moduli con supporto CNVio sfruttano il collegamento diretto tra slot Key-E e chipset (Intel) per demandare a quest'ultimo tutta la parte di calcolo.
![]()
Sulle schedine pci-ex si trovano solo i corrispettivi chip senza supporto CNVio (quindi AX100,AX200,AX210, AX410 etc). Anche perché, semplicemente, lo slot pci-ex non ha questo canale riservato con il PCH.
In questo caso il chipset integrato dovrebbe essere l'Intel AX210. Non è un problema di compatibilità.