PROBLEMA SCHEDA DI RETE INTEGRATA

Pubblicità

yugikon

Nuovo Utente
Messaggi
3
Reazioni
0
Punteggio
21
[TABLE="class: color, width: 770"]
[TR]
[TD][/TD]
[/TR]
[TR]
[TD]Salve a tutti , partendo con il fatto che ho windows 10 e che uso solamente la connessione via ethernet.. da ieri il mio pc fisso assemblato, ha deciso di non connettersi più ad internet.. ho provato di tutto: aggiornare driver e niente, provare a collegare il cavo su un altro pc per vedere se era problema del cavo, provato alcuni comandi mediante promt dei comandi, ripristinare il sistema, ma nulla di nulla .. l'unica soluzione che mi è rimasta è pensare che si è rotta la scheda di rete integrata.. nel caso vi allego la foto della mia scheda di rete integrata, e se magari avete una soluzione ..
Se il problema effettivamente dovesse essere della scheda di rete, ho intenzione di acquistare questo prodotto qui:
CSL - Scheda di rete LAN PCI gigabit / adattatore Fast Ethernet 10/100/1000 DSL Realtek | 2000 Mbit (Full-Duplex) | 32 Bit | PCI Bus 2.2
e già che ci sono volevo acquistare anche una buona scheda di rete wirless.. se qualcuno se ne intende vorrei gentilmente un consiglio su quale acquistare con una buona qualità/prezzo... nel caso io ho trovato questa qui:
CSL - Scheda WLAN PCI Express (PCIe) da 300Mbps con tecnologia MIMO | 2 antenne RSMA omnidirezionali | chipset Realtek RTL8192CE | gamma di frequenze 2,4 GHz | WEP con 64/128 bit, WPA2-PSK, WPA-PSK

Grazie a tutti per le risposte.[/TD]
[/TR]
[/TABLE]
 

Allegati

  • IMG_20160902_153125.webp
    IMG_20160902_153125.webp
    320.6 KB · Visualizzazioni: 68
  • blabla.webp
    blabla.webp
    29.4 KB · Visualizzazioni: 180
La scheda di rete (CSL - Scheda di rete LAN PCI gigabit / adattatore Fast Ethernet 10/100/1000 DSL Realtek | 2000 Mbit (Full-Duplex) | 32 Bit | PCI Bus 2.2) è pci non pci Express,i due nomi sono simili ma lo standard pci è oramai osoleto e non più presente su schede madri moderne,queste sono più adatte.
https://www.amazon.it/TP-LINK-TG-34...7_4?ie=UTF8&psc=1&refRID=WRDW3BAKHKH9QDPFNAT1
https://www.amazon.it/CSL-PCI-Expre...7_6?ie=UTF8&psc=1&refRID=TSSWPE2572JCAZ6TSPNA
Riguardo il wifi forse è meglio orientarsi su modelli dual band.
https://www.amazon.it/TL-WDN4800-Ad...7_2?ie=UTF8&psc=1&refRID=R1S7MHPX30S3PYM3NEHE
 
La scheda di rete (CSL - Scheda di rete LAN PCI gigabit / adattatore Fast Ethernet 10/100/1000 DSL Realtek | 2000 Mbit (Full-Duplex) | 32 Bit | PCI Bus 2.2) è pci non pci Express,i due nomi sono simili ma lo standard pci è oramai osoleto e non più presente su schede madri moderne,queste sono più adatte.
https://www.amazon.it/TP-LINK-TG-34...7_4?ie=UTF8&psc=1&refRID=WRDW3BAKHKH9QDPFNAT1
https://www.amazon.it/CSL-PCI-Expre...7_6?ie=UTF8&psc=1&refRID=TSSWPE2572JCAZ6TSPNA
Riguardo il wifi forse è meglio orientarsi su modelli dual band.
https://www.amazon.it/TL-WDN4800-Ad...7_2?ie=UTF8&psc=1&refRID=R1S7MHPX30S3PYM3NEHE

La mia scheda madre è abbastanza vecchiotta, è una asrock fm2a85x estreme 4 e mi sembra di aver visto solamente un ingresso PCI Espress ed il resto PCI.
Inoltre volevo sapere se conosci qualche altre metodo per provare ad aggiustare questo problema con la scheda di rete , non vorrei che spendo soldi e il problema è facilmente risolvibile..
 
La mia scheda madre è abbastanza vecchiotta, è una asrock fm2a85x estreme 4 e mi sembra di aver visto solamente un ingresso PCI Espress ed il resto PCI.
Inoltre volevo sapere se conosci qualche altre metodo per provare ad aggiustare questo problema con la scheda di rete , non vorrei che spendo soldi e il problema è facilmente risolvibile..
Prima di dare per sicuro la morte della scheda di rete, hai controllato se il modem funziona correttamente se collegato tramite cavo ad un altro pc ?
Comunque potrebbe essere colpa di w10, altri utenti hanno avuto problemi simili con quel sistema http://www.tomshw.it/forum/network/519379-ethernet-non-funzionante-dopo-windows-10-a.html
Al limite prova a seguire le istruzioni di questa pagina https://htnovo.blogspot.it/2016/08/reset-rete-windows-10.html
 
Ultima modifica:
Prima di dare per sicuro la morte della scheda di rete, hai controllato se il modem funziona correttamente se collegato tramite cavo ad un altro pc ?
Comunque potrebbe essere colpa di w10, altri utenti hanno avuto problemi simili con quel sistema http://www.tomshw.it/forum/network/519379-ethernet-non-funzionante-dopo-windows-10-a.html
Al limite prova a seguire le istruzioni di questa pagina https://htnovo.blogspot.it/2016/08/reset-rete-windows-10.html

Si ho già provato a collegare lo stesso cavo su un altro pc e funziona.. per quanto riguarda quel sistema, purtroppo non ho fatto l'aggiornamento all'anniversary perchè essendo senza linea non so come fare >.< ... cmq continuando a smanettare mi sono accorto che mi sono spuntate improvvisamente altre voci nella scheda di rete.. allego l'immagine e se sai dirmi cosa sono esattamente D:

http://imageshack.com/a/img924/2589/uEaaWr.jpg
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top