PROBLEMA Problema profilo EXPO RAM

Pubblicità

FushiguroPrime

Utente Attivo
Messaggi
461
Reazioni
57
Punteggio
54
Ciao a tutti,
ho un problema con una nuova configurazione che sto montando ad un amico e vorrei capire se qualcun altro ci è passato.
Configurazione:
Scheda madre: ASUS TUF Gaming B850 Plus WiFi
CPU: Ryzen 7 9800X3
DRAM: Corsair VENGEANCE RGB DDR5 64GB (2x32GB) 6000MHz CL30 (codice CMH64GX5M2B6000Z30) – AMD EXPO/Intel XMP
BIOS: ultima versione disponibile (21/07)
Il problema è che quando provo ad attivare i profili EXPO (1, 2 ecc.) dal BIOS, il PC non si avvia più e devo fare il reset del CMOS.
Con le impostazioni stock funziona senza problemi, ma ovviamente la RAM resta a frequenze più basse. E' un problema di compatibilità con la scheda madre/CPU oppure c’è qualche settaggio manuale da fare (voltaggi, timings, ecc.) per farla andare stabile a 6000MHz CL30?
Grazie a chi mi può dare una mano
 
Ciao a tutti,
ho un problema con una nuova configurazione che sto montando ad un amico e vorrei capire se qualcun altro ci è passato.
Configurazione:
Scheda madre: ASUS TUF Gaming B850 Plus WiFi
CPU: Ryzen 7 9800X3
DRAM: Corsair VENGEANCE RGB DDR5 64GB (2x32GB) 6000MHz CL30 (codice CMH64GX5M2B6000Z30) – AMD EXPO/Intel XMP
BIOS: ultima versione disponibile (21/07)
Il problema è che quando provo ad attivare i profili EXPO (1, 2 ecc.) dal BIOS, il PC non si avvia più e devo fare il reset del CMOS.
Con le impostazioni stock funziona senza problemi, ma ovviamente la RAM resta a frequenze più basse. E' un problema di compatibilità con la scheda madre/CPU oppure c’è qualche settaggio manuale da fare (voltaggi, timings, ecc.) per farla andare stabile a 6000MHz CL30?
Grazie a chi mi può dare una mano
Prova a impostare 5600 M/ts
 
Prova a impostare 5600 M/ts
Potrebbero anche essere i timings.

Le possibilità sono queste:

1) Kit difettoso
2) Memory controller della CPU difettoso
3) Slot scheda madre difettoso

Il terzo lo trovo meno probabile degli altri due ma... chissà. La cosa più semplice da fare adesso è provare come ha detto pancio a giocare un po' con le frequenze. Se con una più bassa il PC parte... punterei su un memory controller che non è in grado di reggere i 6000Mt...(cpu da sostituire).

Quel kit non è presenta nella lista QVL della MB. Non che precluda il suo funzionamento sulla scheda però insomma... sarebbe stato meglio prenderne una nella lista.
 
Quel kit non è presenta nella lista QVL della MB. Non che precluda il suo funzionamento sulla scheda però insomma... sarebbe stato meglio prenderne una nella lista.
Comunque il kit e MB l'ho preso dal post migliori build.
Ho fatto un po di test le ram corsair anche cambiando frequenze uscivano comunque errori.
Alla fine ho tenuto le kingston e non ho avuto problemi
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top