Problema pc

Pubblicità

FKris83

Nuovo Utente
Messaggi
2
Reazioni
0
Punteggio
2
Salve a tutti. Premetto che non capisco nulla di pc, e il pc in questione è stato comprato alla b*****r.
Mio figlio lo usa praticamente più di tutti, principalmente per giocare e studiare, mia moglie per vedersi serie tv, ma in questi giorni il pc sta dando vari problemi, alcuni software, pagine di chrome e altri browser che si chiudono con errore:

STATUS_ACCESS_VIOLATION​


a volte si chiudono anche programmi appena aperti sul pc, senza che venga fatto nulla, si chiudono semplicemente da soli, e problemi hardware, il pc a volte si spegne da solo, ho provato a farlo controllare da un amico e mi ha confermato che il pc non contiene virus, ma per sicurezza me l'ha formattato a livello fabbrica, e mi ha fatto un test sul pc sotto sforzo perchè pensava ci fosse un problema con la CPU, ma purtroppo anche se più raramente il pc si spegne da solo....

Le specifiche sono:
  • PROCESSORE: Intel Core i9 14900K 24 Core fino a 3,20Ghz
  • SCHEDA VIDEO: RTX 4070Ti 16GB
  • SCHEDA MADRE: MSI B760 Gaming Plus WiFi (MS-7D98) (5 PCI-E x16, 2 M.2, 4 DDR5 DIMM, Audio, Video, 2.5GbE LAN, WiFi)
  • ALIMENTATORE: 850Watt 80 Plus Gold ATX3.0
  • RAM: 32Gb ddr5 6000MHz
  • SSD: 1000GB NVME
  • Dissipatore a liquido 360mm.

    Come detto sopra non capisco nulla di pc, ma prima di inviarlo in assistenza, vorrei capire se c'è qualcosa che posso fare io...mi affido a voi, e spero che possiate aiutarmi
 
purtroppo anche se più raramente il pc si spegne da solo.
la scheda madre che ti hanno montato è totalmente inadeguata alla CPU, avresti dovuto acquistare una scheda con chipset Z790;
adesso l'unica cosa che puoi fare, a parte la sostituzione, è l'aggiornamento del BIOS;
i problemi che lamenti potrebbero essere dovuti ad un eccessivo surriscaldamento della CPU sotto carico, va verificato che il dissipatore sia montato bene e che la pompa lavori sempre al 100%;
per contenere il calore della CPU con la scheda madre B750 puoi solo entrare nel BIOS e limitare i power limit a 253 W, disattivando anche eventuali impostazioni di massimizzazione delle prestazioni (voci come "Enhanced Turbo" o "Multi-Core Enhancemente (MCE)");
una scheda Z790 avrebbe permesso di fare un po' di undervolt ma con la B760 è impossibile.

Avevi chiesto a noi prima di comprare quella configurazione? non ti avremmo per nessun motivo suggerito una CPU Intel di 14° generazione con tutti i problemi di degrado che hanno avuto nell'ultimo anno e mezzo...
 
No mai chiesto, mio figlio ha un amico che ha il padre che lavora alla b*****r, e si era fatto consigliare un buon pc da gaming, Gliel'ho comprato per il compleanno dei 16 anni, è andato tutto bene per un anno, ma ora sta dando tutti questi problemi, uno dietro l'altro.
 
ora sta dando tutti questi problemi, uno dietro l'altro
come ti ho detto al post precedente, devi aggiornare IMMEDIATAMENTE il BIOS, quella CPU ha gravissimi problemi di deterioramento se non ha l'ultimo microcode sviluppato da Intel; inoltre dovete verificare se, a causa del calore, la pasta termoconduttiva tra la CPU e il dissipatore sia seccata, anzi è meglio se la sostiutite direttamente;
e ricordati di limitare i power limit come ti ho detto all'altro post, devi entrare nel BIOS e:
  • attivare i profili XMP della RAM (l'aggiornamento BIOS resetta tutto) e riconfigura eventuali altre opzioni che hai fatto
  • attiva "Resizable BAR" (permette alla CPU di accedere alla memoria video della scheda grafica, velocizzando molte operazioni, migliora carichi di lavoro come rendering 3D, molti giochi dovrebbero avere un incremento delle prestazioni)
  • imposta Long Duration Power Limit (PL1) a 253 W, Short Duration Power Limit (PL2) a 253 W (serve a non lasciare libera la CPU di assorbire potenza a piacimento); questi sono i valori per il 14900K/KF
  • disattiva eventuali opzioni di miglioramento automatico delle prestazioni (overclockano la CPU anche quando in idle e fanno alzare la temperatura), potrebbero chiamarsi con voci come "Enhanced Turbo" o "Multi-Core Enhancemente (MCE");
  • nel BIOS delle schede MSIle impostazioni per le tensioni della CPU, dovrebbero essere (sempre se sulla B760 ci sono):
    • CPU Core Voltage Mode: imposta [Adaptive + Offset]
    • CPU Core Voltage: imposta [Auto]
    • CPU Core Voltage Offset Mode: imposta il segno "-" (MENO)
    • CPU Core Voltage Offset: imposta inizialmente [0.050], è il valore dell'offset da applicare, si va a prove ma all'inizio metti 0.05 volt (ZERO PUNTO ZERO CINQUE). E' un valore prudente, se il test Cinebench finisce senza crash puoi provare a variarlo verso 0.1000, se c'è crash a diminuirlo verso 0.0400. Se facendo varie prove con Cinebench sei soddisfatto anche con l'offeset 0.05 non c'è bisogno di impazzire a fare prove su prove
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top