problema pc si spegne da solo

Pubblicità

denielsan

Nuovo Utente
Messaggi
16
Reazioni
0
Punteggio
25
buona sera a tutti mi sono appena iscritto,premetto che sono principiante,
dunque il mio pc assemblato ha da un pò che si spegne da solo in particolar modo quando trasferisco i file in una chiavetta facendo invia a disco rimovibile mentre se faccio copia non si spegne.
Ho cambiato anche chiavetta ma idem, mentre lasciando il pc tutta la notte acceso non succede niente.
Ah un'altra maniera che si spegne è stato mentre contemporaneamente facevo la deframmentazione e una ripassata con l'antimalware.
Premetto che ho già formattato il pc ,sapreste cortesemente indicarmi la causa di ciò grazie mille.
 
serve la tu configurazione hardware(cpu gpu ALIMENTATORE etc..) e software, quindi versione di windows o qualunque OS tu abbia e programmi che usi durante tutto ciò.
Detto ciò posso solo dirti che potrebbe essere stato montato male, quindi quando provi a fare operazioni un pò più ''complicate'' con l'USB il pc crasha...
Oppure l'alimentatore non regge il pc con la chiavetta (e forse sotto sforzo causa deframmentazione)
 
ho un processore amd athlon(tm)64 x2 dual core processor 6000+ 3,00 GHz
memoria installata 2gb, sistema operativo a 32bit windows 7,la scheda madre è della MSI,l'alimentatore è della welly pro 400 w - 230v -5A- 50-60 Hz,la scheda video monta una ati radeon 3600.
Volevo farti sapere che dopo che l'ho formattato per due settimane non ho avuto problemi ma la prima volta che è riapparso il problema è stato mentre facevo contemporaneamente un'analisi con l'antimalware e la deframmentazione con il programma gratis defraggler e torrent acceso.Ora ad esempio va tutto liscio ma se trasferisco un file in una chiavetta si spegne e resta accesa la luce della chiavetta ,e della tastiera e le dico anche che se non tolgo la chiavetta o tolgo per un attimo la corrente, il pc non si avvia ma resta un cursore in alto a sinistra e tutto bloccato.
Scusami se mi sono allungato un pò ma è per farti luce di tutto , grazie per la pazienza a buon rendere.
 
Molto probabilmente può essere un problema di surriscaldamento della cpu, dato che quando il pc è accesso man mano che esegui applicazioni, ecc tende a salire di temperature e di conseguenza si spegne. fai cosi scarica Core Temp e dimmi le temperature cosi vediamo se è un problema di surriscaldamento.
 
buona sera,
intanto grazie per avermi risposto ,ho scaricato core temp e il risultato è il seguente
core #0 Min 40 Max 53
core #1 Min 39 Max 49
Devo dire che ho cercato di sforzare al masimo il pc aprende diverse cose e e trasferendo un file sulla usb e stavolta non si è spento completamente il pc, boh cosa strana che prima si spegneva subito.
Comunque cosa ne pensate di queste temp. fatemi sapere grazie sempre di cuore.
come non detto ho parlato troppo dopo aver fatto un altro tentativo di trasferire i file ulla usb si è spento e non avendo nient'altro aperto, ma ho notato che quando si è spento la temp. era a 49 ,boh non saprei cosa pensare.
 
Ultima modifica:
Problema di temperatura non direi.

Hai provato a cambiare porta USB o utilizzare un husb ?
 
buona sera ,si ho provato a cambiare sia chiavetta e sia leporte usb posteriori al case invece di quelli davanti ma si spegne ugualmente ma non direi che è un problema di porte usb,perchè anche se è stato una volta si è spento senza che trasferivo i file in una chiavetta solo che in quest'ultimo caso è scontato che si spegne.
Ma può essere un problema di alimentatore?
grazie.
 
La temperatura è nella norma anche se la temperatura massima del core 0 tende a salire di un pò, mentre quella del core 1 è normale. quanti watt è il tuo alimentatore? Dimmi le componenti del tuo pc, cosi vediamo se il tuo alimentatore è in grado di reggere il tutto.
 
Ultima modifica:
l'alimentatore è un welly pro di 400w poi ho scritto tutto sopra del mio pc.
ma comunque per 5 anni questo difetto non lo ha fatto prima sempre con lo stesso alimentatore.
 
l'alimentatore è un welly pro di 400w poi ho scritto tutto sopra del mio pc.
ma comunque per 5 anni questo difetto non lo ha fatto prima sempre con lo stesso alimentatore.

[ visualizza i registri di eventi ] START -Pannello controllo -sistema e sicurezza -strumenti di amministrazione.
potrebbe esserti utile , utilizza [system information] potrebbe rilevare qualche conflitto hardware o malfunzionamenti .
prova eventualmente a utilizzare lo strumento ripristina configurazione precedente , avvia anche come admin il prompt e digita sfc /scannow
dai una occhiata anche alle opzioni rispramio energia ,
prova anche [Prestazioni di sistema][opzioni avanzate] digita prestazioni di sistema cliccando su START nella barra di ricerca..
cerca la presenza di errori nel disco vai sul prompt e come admin avvialo inserendo questi comandi ..chkdsk /f C: informati meglio prima di utilizzarli vedi se sono corretti e se puoi utilizzarli.
utilizza test disk o simili eventualmente.
prova anche ad utilizzare [diagnostica memoria Windows]

Potrebbe anche essere un virus ,
disinstalla piu' cose che puoi ..pulisci il registro con il cleaner e svuota i file temporanei sempre con il cleaner ,
guarda quali applicazioni partono all'avvio e rimuovi piu' cose possibili .. utilizza un tool temporaneo per verificare la presenza di malware ..informati se lasciano poi cartelle da eliminare e come cancellarlo , potresti utilizzare NPE Norton Power Eraser oppure combofix che devi pero' eliminare alla fine digitando in ESEGUI combofix /uninstall , se non sbaglio , informati..
fai una scansione anche in modalita' provvisoria con rete per aggiornare eventualmente il programma di rimozione e senza rete. potrebbe anche essere che ti convenga disabilitare in questo caso e cancellare i punti di ripristino se li ha memorizzati in automatico perchè alcuni virus sfruttano quel sistema per tornare una volta cencellati .
cerca soprattutto un tool temporaneo per i rootkit. se riesci prepara una chiavetta con l'antivirus e falla partire al boot per prima.


mi è capitato due volte ..una volta era colpa della polvere che depositata nel case nel dissipatore processore enell' alimentatore mi spegneva il computer ..un'altra volta un malware. spesso dipende dall'alimentatore e dalla ram
 
Ultima modifica:
Si ho visto ma non hai detto tutto, tipo l' hard disk, quanti gb e che marca è? Da quanto lo utilizzi... e quanti ne sono installati sul tuo pc?
I problemi possono essere dovuti anche alla polvere, che si va a depositare sulle varie componenti bloccandone la loro funzione, tipo il dissipatore che raffreda il calore della cpu... se presente una certa quantità di polvere smette di fare il suo lavore e di conseguenza il pc si arresta per proteggersi e si riavvia, se no c'è anche il rischio che si bruci,questo vale per tutte le componenti.(cpu, ram, scheda video ecc) vedi se c'è ne e puliscilo dalla polvere, oppure segui questo procedimento:
computer,proprietà del sistema,impostazioni di sistema avanzate,sulla voce avvio e ripristino clicca su impostazioni,togli la spunta su riavvia automaticamente salva e riavvia il pc,cosi facendo il pc non si riavvia più in caso di arresto inaspettato. fammi sapere.
 
Ultima modifica:
salve a tutti ,inanzitutto ringrazio sempre a voi che mi rispondete e volete risolvermi il problema.
la polvere non è il problema perchè è tutto pulito ma ho notato che si è spento il pc quando dal gadget che misura quanto lavora la cpu era quasi al massimo.
Ma Booster intanto grazie che mi aiuti ma forse non hai letto che il mio pc si spegne senza un riavvio ,comunque ho tolto lo stesso la spunta.
Hard disk da 200 gb da 5 anni ma usato poco comunque non avverto rumore dell'hard disk quando gira
 
Ultima modifica:
salve a tutti ,inanzitutto ringrazio sempre a voi che mi rispondete e volete risolvermi il problema.
la polvere non è il problema perchè è tutto pulito ma ho notato che si è spento il pc quando dal gadget che misura quanto lavora la cpu era quasi al massimo.
Ma Booster intanto grazie che mi aiuti ma forse non hai letto che il mio pc si spegne senza un riavvio ,comunque ho tolto lo stesso la spunta.
Hard disk da 200 gb da 5 anni ma usato poco comunque non avverto rumore dell'hard disk quando gira

sarica autoruns e proces Explorer in proces Explorer potrai vedere cosa impegna notevolmente la cpu e creare un file dump una sorta di registro attivita' ed altre opzioni , consiglio anche monitoraggio risorse di Windows nello specifico seleziona cpu per verificare eventuali anomalie .

START e poi digita prestazioni sistema nella barra di ricerca fai un pulizia del disco includendo anche i punti di ripristino ed i file del sistema , usa il cleaner pulisci il registro e controlla tramite strumenti l'avvio e disinstalla tutto cio' che puoi , personalmente eviterei quei software che monitorano le risorse...utilizza gli strumenti di windows.

se hai un minimo di esperienza controlla anche nei servizi cosa puoi disabilitare ..magari qualche programma ti ha creato delle voci e impegna la cpu e la ram
 
Ultima modifica:
grazie tantissimo systema devo dire che ho fatto come hai detto e al momento dopo varie prove il pc non si è spento.
se avrò ancora problema ti farò sapere cmq ancora grazie in gamba a buon rendere.
 
si si avevo letto che il tuo pc non si riavviava, ma si spegneva senza riavviarsi, quello che ti voglio dire che nella maggior parte dei casi avviene il riavvio, nel caso in cui il pc si spegne senza preavviso... togliendo la spunta da li infatti il pc in caso di crash del sistema invece di spegnersi o riavviarsi (dal tipo di problema che ha il pc cioè o Hardware o Software che sia...), continua il suo lavoro, in questo caso il tuo problema. :) Comunque lieto di averti aiutato. :hihi:
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top