[problema] pc fermo da un pezzo non parte più

Pubblicità

Nordavind

Utente Attivo
Messaggi
153
Reazioni
8
Punteggio
38
Ciao, ho un problema col mio vecchio desktop: questo pc non lo accendo da, mi sembra, settembre dell'anno scorso, quindi da un bel po' di tempo, in quanto la scorsa estate ho comprato un nuovo desktop. Stasera l'ho acceso, il pc si accende (partono le ventole ecc) ma lo schermo rimane nero e il led del monitor lampeggia come quando non c'è segnale. Siccome avevo montato una vga dedicata ho provato più volte a collegare il monitor sia alla sua uscita video sia a quella dell'integrata, ma senza risultati. Il pc l'ho usato praticamente ogni giorno per 5 anni ed ha sempre funzionato bene, gli avevo anche appena cambiato alimentatore che quello che aveva stava per partire. Non sono molto pratico, ho infatti pensato a un problema all'hard disk così per curiosità ho provato a cambiare hard disk (ne ho montato uno che ho in un altro vecchio desktop -anche questo non lo accendevo da mesi ma funziona ancora- ) ma niente, sempre assenza di segnale (non vedo proprio niente, né schermata per entrare nel bios né altro).

Cosa può essere? Cosa potrei fare?
Ho letto tipo di provare a togliere e rimettere la batteria e di fare un reset della CMOS, solo che ho paura di fare danni... quindi chiedo consiglio a voi. Per es sul manuale della scheda madre (asrock) è indicata la procedura per il reset ma non si dice di togliere anche la batteria ...potrei risolvere questo problema intervenendo sulla batteria/facendo un reset della CMOS? Nel qual caso che devo fare?
-soltanto togliere e rimettere la batteria
-soltanto fare un reset della CMOS
-togliere la batteria e fare contemporaneamente un reset (come consigliato nella guida qui nel forum)

oppure provare a fare qualcos'altro? Non saprei cosa... intervenire sulla batteria/reset è l'unica cosa che m' è venuta in mente (poi magari non serve)

Grazie in anticipo per le risposte ed eventuali consigli
 
Ultima modifica:
Ciao, ho un problema col mio vecchio desktop: questo pc non lo accendo da, mi sembra, settembre dell'anno scorso, quindi da un bel po' di tempo, in quanto la scorsa estate ho comprato un nuovo desktop. Stasera l'ho acceso, il pc si accende (partono le ventole ecc) ma lo schermo rimane nero e il led del monitor lampeggia come quando non c'è segnale. Siccome avevo montato una vga dedicata ho provato più volte a collegare il monitor sia alla sua uscita video sia a quella dell'integrata, ma senza risultati. Il pc l'ho usato praticamente ogni giorno per 5 anni ed ha sempre funzionato bene, gli avevo anche appena cambiato alimentatore che quello che aveva stava per partire. Non sono molto pratico, ho infatti pensato a un problema all'hard disk così per curiosità ho provato a cambiare hard disk (ne ho montato uno che ho in un altro vecchio desktop -anche questo non lo accendevo da mesi ma funziona ancora- ) ma niente, sempre assenza di segnale (non vedo proprio niente, né schermata per entrare nel bios né altro).

Cosa può essere? Cosa potrei fare?
Ho letto tipo di provare a togliere e rimettere la batteria e di fare un reset della CMOS, solo che ho paura di fare danni... quindi chiedo consiglio a voi. Per es sul manuale della scheda madre (asrock) è indicata la procedura per il reset ma non si dice di togliere anche la batteria ...potrei risolvere questo problema intervenendo sulla batteria/facendo un reset della CMOS? Nel qual caso che devo fare?
-soltanto togliere e rimettere la batteria
-soltanto fare un reset della CMOS
-togliere la batteria e fare contemporaneamente un reset (come consigliato nella guida qui nel forum)

oppure provare a fare qualcos'altro? Non saprei cosa... intervenire sulla batteria/reset è l'unica cosa che m' è venuta in mente (poi magari non serve)

Grazie in anticipo per le risposte ed eventuali consigli

Quoto SFINGEMORTA per il discorso di resettare il bios..togli il pc dalla corrente, stacca la batteria dalla scheda madre per 10 minuti, nel frattempo fai il CMOS (guarda sul manuale della scheda madre come devi fare, in generale si tratta di spostare il ponticello di uno)..passati 10 minuti rimetti la batteria e vedi che succede! Cmq cerca la guida qui sul forum che è spiegata benissimo!

Potrebbe anche essere un discorso di ram..prova a farlo partire senza le/la ram e senti se la scheda madre emette qualche bip in più rispetto al normale..

Cmq se hai la possibilità, prova a sostituire pezzo per pezzo e vedi se cambia qualcosa..
 
Ciao e grazie per le risposte!
Sospettavo anch'io ieri il monitor, ma provandolo con l'altro pc funziona

Ho staccato la batteria 7-8 minuti e nel frattempo fatto il reset CMOS, rimesso tutto a posto ma niente...

Staccando la RAM fa tre beep, ho provato per curiosità a staccare anche la vga dedicata, niente... uhm

Come detto ieri avevo provato anche a montare un altro hard disk ma sono sempre al punto di partenza, inoltre se fosse rotto l'hard disk (era successo nel 2007 appena comprato il pc) ricordo che il pc faceva dei beep, invece ora nulla, inoltre il pc l'ultima volta che l'avevo usato funzionava bene ...chissà che è successo

Forse dico una stupidata: potrebbe essere colpa della batteria CMOS scarica magari? Non credo perché comunque dovrebbe accendersi ...boh
 
Ciao e grazie per le risposte!
Sospettavo anch'io ieri il monitor, ma provandolo con l'altro pc funziona

Ho staccato la batteria 7-8 minuti e nel frattempo fatto il reset CMOS, rimesso tutto a posto ma niente...

Staccando la RAM fa tre beep, ho provato per curiosità a staccare anche la vga dedicata, niente... uhm

Come detto ieri avevo provato anche a montare un altro hard disk ma sono sempre al punto di partenza, inoltre se fosse rotto l'hard disk (era successo nel 2007 appena comprato il pc) ricordo che il pc faceva dei beep, invece ora nulla, inoltre il pc l'ultima volta che l'avevo usato funzionava bene ...chissà che è successo

Forse dico una stupidata: potrebbe essere colpa della batteria CMOS scarica magari? Non credo perché comunque dovrebbe accendersi ...boh

Quanti banchi di ram hai? se ne hai due, prova uno alla volta prima a sinistra e poi a destra..hai mica la possibilità di provarci un'altra ram che sei convinto al 100% che funzioni?
eventualmente domani compra la pila nuova..
 
Ho solo due stecche di RAM e non posso spostarla sugli altri due slot che anni fa mio fratello li aveva danneggiati...

ora ho provato a collegare il vecchio alimentatore ...niente

la batteria dove la trovo? eventualmente potrei usare quella che ho nell'altro pc che non uso )ancora più vecchio di questo, solo che è di mio fratello e togliendo la batteria non vorrei creargli problemi) ...casomai poi riprovo con un altro reset cmos...

- - - Updated - - -

Ah ho provato a far partire il pc staccando sia la corrente che il cavo sata dall'hard disk ...non succede niente, zero beep e led del monitor che lampeggia sempre, zero segnale :(

- - - Updated - - -

In soffitta ho un pc ancora più vecchio, potrei usare la ram che c'è su quel pc per fare delle prove, il problema è che non so se è compatibile, infatti mio fratello anni fa aveva danneggiato due dei quattro slot proprio mettendo della ram sbagliata... ho paura di far danni

- - - Updated - - -

Domanda: ho 4 slot, due non dovrebbero funzionare perché appunto danneggiati
negli altri due ho due stecche di ram...si può provare lasciandone una sola o si rovina qualcosa?
 
Ho solo due stecche di RAM e non posso spostarla sugli altri due slot che anni fa mio fratello li aveva danneggiati...

ora ho provato a collegare il vecchio alimentatore ...niente

la batteria dove la trovo? eventualmente potrei usare quella che ho nell'altro pc che non uso )ancora più vecchio di questo, solo che è di mio fratello e togliendo la batteria non vorrei creargli problemi) ...casomai poi riprovo con un altro reset cmos...

- - - Updated - - -

Ah ho provato a far partire il pc staccando sia la corrente che il cavo sata dall'hard disk ...non succede niente, zero beep e led del monitor che lampeggia sempre, zero segnale :(

- - - Updated - - -

In soffitta ho un pc ancora più vecchio, potrei usare la ram che c'è su quel pc per fare delle prove, il problema è che non so se è compatibile, infatti mio fratello anni fa aveva danneggiato due dei quattro slot proprio mettendo della ram sbagliata... ho paura di far danni

- - - Updated - - -

Domanda: ho 4 slot, due non dovrebbero funzionare perché appunto danneggiati
negli altri due ho due stecche di ram...si può provare lasciandone una sola o si rovina qualcosa?


danni per la sostituzioni di batterie non ne ho mai sentiti per adesso..prova così: chiamiamo RAM 1 e RAM 2, e i due SLOT A e B; prova solo la ram1 che si trova già sullo slotA; dopo di che prova solo ram1 su slotB; poi prova solo ram2 sullo slotA e dopo di che solo sullo slotB..
Capito? :D
 
Avevo il dubbio che non potessi lasciare un modulo solo :D
provato col primo modulo niente, messo il secondo ...FUNZIONA! :) :) :)
grazie mille! ma allora ho un modulo ram rotto? ora provo a rimetterlo...

- - - Updated - - -

Niente, non funziona, funziona solo un modulo, quindi mi ritrovo con 1solo gb di ram ...strano comunque si sia rotta, il pc non l'accendevo da mesi
 
prova a pulire i contatti della ram con un cotton fiocc imbevuto di alcool e riprova a mettere la ram che non andava ..
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top