Problema PC e monitor dopo stand-by o inutilizzo

Pubblicità

jashu

Utente Attivo
Messaggi
9
Reazioni
0
Punteggio
24
Ciao a tutti,
ho un problema con il mio PC dopo lo stand by:
- a volte quando sto scaricando e il monitor va in stand-by non mi si riattiva lo schermo nonostante il PC continui a funzionare. Qualche volta (ma non sempre) è sufficiente staccare e riattaccare il cavo del monitor e tutto torna a funzionare.
- a volte il pc quando magari sto scaricando e quindi il pc dovrebbe restare acceso torno al pc e non riparte più, quindi mi tocca forzare lo spegnimento e riavviare.
- a volte anche se non sto scaricando non ritorna più dallo stand-by e mi tocca forzare lo spegnimento.

Posso escludere dal problema l'alimentatore perché l'ho cambiato ma non è cambiato nulla e anche il sistema operativo perché sono passato da windows 8 a 8.1 con un formattone.

Avete qualche idea?
Grazie :)
 
Ciao a tutti,
ho un problema con il mio PC dopo lo stand by:
- a volte quando sto scaricando e il monitor va in stand-by non mi si riattiva lo schermo nonostante il PC continui a funzionare. Qualche volta (ma non sempre) è sufficiente staccare e riattaccare il cavo del monitor e tutto torna a funzionare.
- a volte il pc quando magari sto scaricando e quindi il pc dovrebbe restare acceso torno al pc e non riparte più, quindi mi tocca forzare lo spegnimento e riavviare.
- a volte anche se non sto scaricando non ritorna più dallo stand-by e mi tocca forzare lo spegnimento.

Posso escludere dal problema l'alimentatore perché l'ho cambiato ma non è cambiato nulla e anche il sistema operativo perché sono passato da windows 8 a 8.1 con un formattone.

Avete qualche idea?
Grazie :)

pannello di controllo,opzioni risparmio energia, modifica impostazioni di combinazione e scegli tu
 
Ciao a tutti,
ho un problema con il mio PC dopo lo stand by:
- a volte quando sto scaricando e il monitor va in stand-by non mi si riattiva lo schermo nonostante il PC continui a funzionare. Qualche volta (ma non sempre) è sufficiente staccare e riattaccare il cavo del monitor e tutto torna a funzionare.
- a volte il pc quando magari sto scaricando e quindi il pc dovrebbe restare acceso torno al pc e non riparte più, quindi mi tocca forzare lo spegnimento e riavviare.
- a volte anche se non sto scaricando non ritorna più dallo stand-by e mi tocca forzare lo spegnimento.

Posso escludere dal problema l'alimentatore perché l'ho cambiato ma non è cambiato nulla e anche il sistema operativo perché sono passato da windows 8 a 8.1 con un formattone.

Avete qualche idea?
Grazie :)
Si, forse. Anche io avevo lo stesso problema, ma può essere causato da fattori completamente diversi, quindi per poterti consigliare la soluzione migliore rispondi a due mie domande:
vai in centro operativo->manutenzione->cronologia affidabilità.
-Che eventi critici segnala?(si dovrebbero chiamare così in 8.1, sono quelli con il simbolo rosso)
-Hai per caso scheda video AMD? Se si, quale?

Fammi sapere :)

P.s. se non hai il centro operativo visibile (in basso a destra o sul desktop) vi puoi accedere dal pannello di controllo (forse si chiama "sicurezza e manutenzione" se lo apri da lì..). Ha l'icona di una bandiera blu.
 
Ultima modifica:
Si, forse. Anche io avevo lo stesso problema, ma può essere causato da fattori completamente diversi, quindi per poterti consigliare la soluzione migliore rispondi a due mie domande:
vai in centro operativo->manutenzione->cronologia affidabilità.
-Che eventi critici segnala?(si dovrebbero chiamare così in 8.1, sono quelli con il simbolo rosso)
-Hai per caso scheda video AMD? Se si, quale?

Fammi sapere :)

P.s. se non hai il centro operativo visibile (in basso a destra o sul desktop) vi puoi accedere dal pannello di controllo (forse si chiama "sicurezza e manutenzione" se lo apri da lì..). Ha l'icona di una bandiera blu.

Ciao, grazie mille per la risposta. Ora sono al mare...lunedi sera quando torno a casa verifico subito
 
Ciao, grazie mille per la risposta. Ora sono al mare...lunedi sera quando torno a casa verifico subito
Ah, ho riletto il tuo problema, mi ero dimenticato di dirti: non staccare e riattaccare MAI il cavo del monitor mentre il computer è acceso!!!

Comunque, siccome non sono sicuro di esserci fra una settimana ti lascio scritta una delle possibili soluzioni, da applicare SOLO se negli eventi critici troverai problemi relativi a "igfxCUIService.exe".

PERCHE' SUCCEDE:
Se il tuo problema è lo stesso che avevo io, questo succede perchè igfxCUIService.exe "crasha" all'avvio del sistema.
E' un problema tipico di alcune schede video ed è probabilmente causato dall'incompatiblità di alcuni driver con windows 8.1.

COSA COMPORTA:
Questo causa fondamentalmente due cose:

  • Quando lo schermo si spegne non si riaccende più, come se non arrivasse l'input video allo schermo e anche disattivando screen saver, spegnimento schermo e stand-by a volte si verifica comunque, in pratica succede quasi ogni volta, ma non sempre, che il sistema va in inattività.
  • I giochi con elevato consumo di risorse ogni tanto crashano. Alcune volte col semplice avviso "giocoX ha smesso di funzionare", altre compare anche il messaggio "i driver video hanno smesso di funzionare e sono stati ripristinati correttamente".
Quindi non puoi allontanarti dal pc per troppo tempo se non vuoi, al tuo ritorno, doverlo spegnere dal pulsante di accensione causando ulteriori possibili danni, soprattutto se c'erano applicazioni attive in background.

COSA SI DOVREBBE FARE:
Cercando su internet si trovano diverse soluzioni.
La soluzione "dichiarata" che ho trovato io su un articolo in inglese era di fare una marea di prove disinstallando e reinstallando driver della scheda video dedicata, driver di quella integrata e collegando il monitor ora all'una ora all'altra. Questa procedura richiede inoltre diversi riavvii alcuni dei quali da fare staccando fisicamente la scheda video, altri rimuovendola da gestione dispositivi. Il tutto ovviamente seguendo un certo ordine.
Onestamente è una scocciatura e a me pareva che i tecnici stessero scrivendo cose a caso, della serie "ha provato a spegnere e riccendere?".
E per la cronaca la loro procedura l'ho provata, ma non ha funzionato.

COSA HO FATTO IO (E HA "FUNZIONATO"):
Un tentativo di disinstallae i driver video della tua scheda e reinstallarli lo farei ma se l'errore persiste segui i seguenti passi:

  • Vai su igfxCUIService.exe (in [tua unità di sitema]:\\Windows\System32\igfxCUIService.exe) e clicca proprietà. Nella scheda compatibilità clicca "esegui lo strumento di risoluzione dei problemi di compatibilità" e segui i passaggi indicati. Alla fine della procedura chiudi la finestra proprietà, riaprila e verifica che il programma sia eseguito in compatiblità per un SO più vecchio (generalmente sarà selezionato w8).
[Ti consiglio inoltre di creare un bel collegamente a questo .exe su desktop per motivi che ti spiegherò più avanti]

  • Ora prova a spegnere il pc e riaccenderlo, non utilizzare il riavvio!
    Controlla nella cronologia affidabilità che non ci sia l'evento critico relativo a igfxCUIService.exe corrispondente all'ora in cui hai acceso il pc.
  • Se l'errore persiste controlla che igfxCUIService.exe sia ancora in compatibilità e in caso negativo imposta manualmente "esegui in modalità compatibile per" e metti windows 8
  • Spegni e riaccendi ancora, verifica. [NON RIAVVIARE]
  • Ora QUASI tutte le volte che accenderai il pc igfxCUIService.exe non "crasherà".

DA SAPERE:
Questa soluzione è limitata dai seguenti motivi:

  1. Utilzzando la funzione di riavvio quasi sempre igfxCUIService.exe crasha comunque.
  2. Quasi ogni volta che vengono installati degli aggiornamenti ti toglieranno da igfxCUIService.exe la modalità in compatibilità e dovrai rimetterla (motivo per cui ti consiglio di lasciare un collegamento sul desktop, per non doverlo andare ogni volta a ripescare), altrimenti ti crasherà ancora.
  3. Se utilizzi CCleaner o altri programmi che puliscono il registro di sistema stai attento perchè a volte tolgono da igfxCUIService.exe l'esecuzione in compatibilità e dovrai rimetterla.
  4. Ogni tanto anche accendendolo normalmente igfxCUIService.exe potrebbe smettere di funzionare correttamente.

Certo ogni tanto il problema si verificherà comunque ma sarà quasi sempre a causa dei primi tre punti sopracitati, quindi dopo ogni aggiornamento, dopo ogni riavvio e dopo ogni pulizia del registro di sistema verifica la compatibilità, dopodichè spegni e riaccendi il pc.
In ogni caso prima di allontanarti dal pc dai un occhio alla cronologia affidabilità, se all'ora corrispondente a quando lo hai acceso non c'è segnato il suddetto errore puoi lasciare il pc stando abbastanza tranquillo che al tuo ritorno si risveglierà normalmente.

Spero che il tuo problema sia questo e di esserti stato d'aiuto.
Ti avviso che passando a windows10 questo problema non si verifica più, quindi ti consiglio caldamente di aggiornare al nuovo SO.

Se hai bisogno di un aiuto passo passo perchè qualcosa non è chiaro, se in qualche passaggio il comportamento del tuo PC è diverso o se il problema è simile ma non è propriamente lo stesso ci risentiamo quando torni e quando anch'io sarò disponibile,
Buona giornata
 
Ultima modifica:
Wow grazie!!
Direi che il primo passo allora è quello di passare a Windows 10 :D

La soluzione che ti ho proposto funziona solo se il tuo problema è relativo a "igfxCUIService.exe", in caso contrario non solo la soluzione non è valida ma non è nemmeno detto che passare a windows10 risolva il problema.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top