RISOLTO Problema overclock ram DDR 3600 crucial ballistix 16 x 2 gb

Pubblicità

Zalexx

Nuovo Utente
Messaggi
63
Reazioni
10
Punteggio
30
Salve a tutti. Da un po di tempo sto cercando di portare le mie ram a un valore più alto in Mhz. La farò breve. Dai valori stock ho cercato di abilitare i profili XMP. Entrambi. Ma niente da fare. Allora, armato di dram calculator di ryzen, ho cercato di alzare piano piano i valori della ram, settando nelle impostazioni del bios tutti i timings. Sono arrivato alla fine con 3333Mhz su 3600 segnalati dal produttore. Se provo a portare le ram a 3400mhz, anche settando i valori safe con dram calculator, non va...fortunatamente mi fa tornare nel bios per reimpostare la configurazione precedente. Avete consigli per piacere su come procedere? Grazie anticipatamente a tutti. Pubblico le foto dell'attuale configurazione. I dettagli sulla mia build sono qui.

-Scheda madre: MSI MPG X570 Gaming Plus -Scheda video: MSI RTX 3080 VENTUS 3X 10GB OC
-RAM: 2 X 16 Crucial Ballistix 3600Mhz C16
-Alimentatore: Seasonic Focus Platinum 850PX
-SSD: Samsung 970 EVO NAND-SSD -SSD: WD Black SN750 NVMe -HDD: Barracuda 3TB
-CPU: Ryzen 7 3800xt 8 core 3.9 Ghz @4.7Ghz boost
-Monitor: MSI Optix MAG274QRFQD, 165hz, 1ms, 27", 2560x1440, QHD-Mouse: Logitech G502 hero -Keyboard: Logitech G413 carbon -Headphones: Logitech G635
 

Allegati

  • 1.webp
    1.webp
    1.8 MB · Visualizzazioni: 69
  • 2.webp
    2.webp
    1.9 MB · Visualizzazioni: 71
  • 3.webp
    3.webp
    2.1 MB · Visualizzazioni: 62
  • 4.webp
    4.webp
    1.9 MB · Visualizzazioni: 56
  • 5.webp
    5.webp
    1.8 MB · Visualizzazioni: 65
  • 6.webp
    6.webp
    2 MB · Visualizzazioni: 64
  • 7.webp
    7.webp
    23.7 KB · Visualizzazioni: 56
  • 8.webp
    8.webp
    31.1 KB · Visualizzazioni: 67
1634659939966.png
il bios è di un anno fa, aggiornalo


aggiungo hai delle dual rank, quando le hai comprare?
sai fare il controllo del chip?
 
Sapevo si dovesse aggiornare solo in situazioni di estrema necessità il bios.. perciò..
comunque va bene con l'utility (live update)
o devo farlo con la penna?
 
Sapevo si dovesse aggiornare solo in situazioni di estrema necessità il bios.. perciò..
comunque va bene con l'utility (live update)
o devo farlo con la penna?
ho aggiunto delle domande sopra.

no l'aggiornamento del bios serve proprio per aumentare la compatibilità con la ram, è nel 99% dei casi utile aggiornare.
fanno eccezione i notebook!

metti il bios nella pendrive e usa M-flash integrato nel bios
 
DIC 2020 acquistate.

Purtroppo non so di che dontrollo parli..ho avviato mem test e fatto dei test così..
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Aggiungo che c'è una beta version del bios di settembre... ed un'altra a luglio.. opto per l'aggiornamento uscito a luglio?
 
Aggiorno il bios e leggo. Si, sono e die, ho messo la foto. Mi basta portarle a 3600 come da produttore garantito e starei bene. So che overclockarle di più può accorciare la vita. Correggimi se sbaglio.. grazie delle risposte..


Chiavetta 32 gb va bene o devo prenderela < 16gb per il bios?
 

Allegati

  • ram.webp
    ram.webp
    60.8 KB · Visualizzazioni: 65
va bene qualsiasi chiavetta pure da 1gb, il file del bios è microscopico
ricontrolla meglio la schermata messa, quelle ram sembrano avere chip samsung
 
si ok,ora è giusta la schermata, e sono micron!
vai aggiorna il bios, resetta le impostazioni, e prova ad abilitare xmp
fa sapere!
lo sai aggiornare il bios? nella penna ci devi mettere i file estratti, non il file .zip scaricato!
 
Sisi lo so sta già aggiornando.. poi devo tornare ale impostazioni di default del bios e metto xmp giusto?
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Mi da 3 beep veloci dopo l’aggiornamento
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Però dopo un po’ si è avviato
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Al primo accesso su cpu z le ram sono a 1333 e credo siano di default.. ora vado nel bios e provo xmp
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Ogni volta che avvio mi da 3 beep veloci.. però dopo un po’ si avvia..
 
Ultima modifica:
fai il reset del bios, 2666mhz è la frequenza operativa senza il profilo xmp attivo!

non riesco ad interpretare 3 beeep veloci, sono secchi e della stessa intensità?
i led di controllo della scheda madre come si comportano?
 
io preferisco mettere in contatto i 2 pin che stanno vicino alla batteria, ma è uguale!
eventualmente fai così
stacca il cavo d'alimentazione del pc
togli la batteria
tieni premuto il tasto d'accensione del case per 20-25 secondi.
aspetta altri 30 secondi e rimetti la batteria, rimetti il cavo e accendi!
 
Si, già stavo facendo… purtroppo mi da sempre i beep e non so cosa fare
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Si, già stavo facendo… purtroppo mi da sempre i beep e non so cosa fare
Ogni volta che entrò in Windows mi chiede l’accesso sull’account…
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Si, già stavo facendo… purtroppo mi da sempre i beep e non so cosa fare
--- i due messaggi sono stati uniti ---

Ogni volta che entrò in Windows mi chiede l’accesso sull’account…
Ho cercato e mi esce che è errore timer scheda madre
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top