Salve ragazzi, ho fatto il mio primo overclock con un Ryzen 7 1700 e vorrei condividere con voi la mia esperienza. Ho bisogno del vostro aiuto e della vostra esperienza per dei problemi che ho riscontrato.
Le specifiche:
Ryzen 7 1700 con Wraith Spire cooler
X370 Taichi (bios 3.20)
Flare X 16Gb (8x2)
Seasonic Focus Plus Gold 750W
il mio OC finale:
Cpu Frequency and Voltage: Auto > Manual
Cpu Frequency: 3000 > 3700
Am4 Advance Boot training: Auto > Disabled
Voltage Mode: Stable > OC
CPU Core Voltage: Auto > Fixed Mode
Fixed Voltage: 1.21875
CPU LLC: Level 2
VDCCRT SOC LLC: Level 2
C6 Mode: Enabled > Disabled
Blobal C-State Control Auto: > Disabled
Stress Test:
con 1.184v, 1.20v0 e 1.2065v nonostante Cinebench andasse benissimo anche dopo più di 5 prove, lo stability test di Aida64 con CPU, CFU, CACHE e System mi dava test failed per hardware failure dopo rispettivamente 2, 5 e 9 minuti circa.
Con 1.21875v Cinebench risultava stabile anche dopo 5+ cicli consecutivi e Aida64 anche dopo 20+ minuti (il mio tempo target).
Con le ventole impostate a Performance dal BIOS, ho però riscontrato alte temperature. Ho raggiunto il picco di 87.9°C con Aida64. Chiaramente rimaneva oltre gli 80°C per non più di 2 secondi, per poi settarsi a circa 76-77°C.
Sono passato quindi a fare l'OC della RAM e mi sono limitato a selezionare il profilo DOCP per portarle a 3200.
Ho rifatto tutti i test e non ho riscontrato problemi, a parte per la temperatura che è arrivata ad un massimo di 88.8°C, ma sempre per meno di due secondi, per poi scendere sempre sui 76-77°c.
Stranamente però HWMonitor e HWinfo64 leggono 88.8°C, mentre Aida64 leggeva 20°C in meno circa. Come mai? Chi dice il vero?
Con questi valori, la temperatura idle è normalmente tra i 35°C e i 40°C. In gioco non supera i 55-60°C.
Visto che si tratta di uno stress che non raggiungerà mai con applicazioni "reali", posso mantenere questi valori, giusto?
PROBLEMA: solo facendo un cold boot, il pc si riavvia 3 volte dando errore F9 per poi resettare l'OC del processore a 3.2Ghz e le RAM a 2400. Come posso risolverlo? Ho letto da qualche parte che settando il VDDCR_SOC a 1.100v potrebbe risolverlo. Cosa ne pensate? Cosa dovrei fare?
Le specifiche:
Ryzen 7 1700 con Wraith Spire cooler
X370 Taichi (bios 3.20)
Flare X 16Gb (8x2)
Seasonic Focus Plus Gold 750W
il mio OC finale:
Cpu Frequency and Voltage: Auto > Manual
Cpu Frequency: 3000 > 3700
Am4 Advance Boot training: Auto > Disabled
Voltage Mode: Stable > OC
CPU Core Voltage: Auto > Fixed Mode
Fixed Voltage: 1.21875
CPU LLC: Level 2
VDCCRT SOC LLC: Level 2
C6 Mode: Enabled > Disabled
Blobal C-State Control Auto: > Disabled
Stress Test:
con 1.184v, 1.20v0 e 1.2065v nonostante Cinebench andasse benissimo anche dopo più di 5 prove, lo stability test di Aida64 con CPU, CFU, CACHE e System mi dava test failed per hardware failure dopo rispettivamente 2, 5 e 9 minuti circa.
Con 1.21875v Cinebench risultava stabile anche dopo 5+ cicli consecutivi e Aida64 anche dopo 20+ minuti (il mio tempo target).
Con le ventole impostate a Performance dal BIOS, ho però riscontrato alte temperature. Ho raggiunto il picco di 87.9°C con Aida64. Chiaramente rimaneva oltre gli 80°C per non più di 2 secondi, per poi settarsi a circa 76-77°C.
Sono passato quindi a fare l'OC della RAM e mi sono limitato a selezionare il profilo DOCP per portarle a 3200.
Ho rifatto tutti i test e non ho riscontrato problemi, a parte per la temperatura che è arrivata ad un massimo di 88.8°C, ma sempre per meno di due secondi, per poi scendere sempre sui 76-77°c.
Stranamente però HWMonitor e HWinfo64 leggono 88.8°C, mentre Aida64 leggeva 20°C in meno circa. Come mai? Chi dice il vero?
Con questi valori, la temperatura idle è normalmente tra i 35°C e i 40°C. In gioco non supera i 55-60°C.
Visto che si tratta di uno stress che non raggiungerà mai con applicazioni "reali", posso mantenere questi valori, giusto?
PROBLEMA: solo facendo un cold boot, il pc si riavvia 3 volte dando errore F9 per poi resettare l'OC del processore a 3.2Ghz e le RAM a 2400. Come posso risolverlo? Ho letto da qualche parte che settando il VDDCR_SOC a 1.100v potrebbe risolverlo. Cosa ne pensate? Cosa dovrei fare?