Problema nuova linea Voip

Pubblicità

Bernardo Chiaravalli

Nuovo Utente
Messaggi
63
Reazioni
6
Punteggio
26
Buonasera.

Mi rivolgo a voi.

Ho da diversi anni sottoscritto un contratto con estracom per una linea ADSL, con l'ultimo rinnovo sono passato gratuitamente ad un'offerta che prevede anche la possibilità di avere un numero di telefonia fissa. ON 20 è il nome dell'offerta.

Mi è stata mandata una mail con i dati di configurazione (diversi da quelli della linea internet): user, password, registrar, DNS.

Ho un modem Fritzbox 7530. Ho seguito la guida e attivato un vecchio smartphone con la loro applicazione (Fritz app Fon) per usarlo come telefono di casa. Nell'applicazione e nelle impostazioni del modem il numero funziona e risulta configurato correttamente, non segnala errori di configurazione (svolge una specie di test a fine configurazione con esito positivo).

La situazione è la seguente: posso tranquillamente chiamare dal telefono "fisso" connesso al modem, ho provato con diversi numeri. Quanto però alle chiamate in ingresso niente da fare; si interrompono prima di cominciare.

Ho letto varie guide, ufficiali di AVM e non, cercando di risolvere il problema. Ma sono passati 3 giorni e non ne sono ancora venuto a capo. Continuano a funzionare le solo chiamate in uscita.

Sapreste darmi qualche consiglio?

Grazie mille a tutti.
 
Secondo me è un problema di estracom che non instrada correttamente le chiamate verso il tuo numero. Chiama e chiedi a loro
 
Se si tratta di vera telefonia VOIP hai bisogno di un telefono che supporti questo protocollo di comunicazione. A quel punto connetti normalmente il router ad internet e configuri l’apposito telefono per effettuare le chiamate tramite il server del tuo provider.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Cosa intendi con vera telefonia VOIP? Perdona la mia ignoranza in materia.
Io mi sono limitato a configurare il modem con i dati forniti dal gestore e a connettere il telefono al modem con l'apposita app fornita da AVM.
Ho un FritzBox 7530, non avevo mai usato questa funzione, ho letto il manuale per effettuare i settaggi.
 
Il provider dovrebbe averti fornito almeno dati quali

IP oppure FQDN del server cui connetterti
Id
Password
Eventualmente porta

Queste informazioni vanno inserite nel l’interfaccia di comunicazione di un telefono voip (o di un centralino IP) normalmente connesso alla linea internet (si connette al router tramite cavo ethernet e puoi accedervi tramite browser al suo indirizzo locale).

Dico vera telefonia VOIP perché, per quanto ne so, ci sono gestori che forniscono soluzioni ibride tra telefonia normale e voip.

In genere le configurazioni VOIP avvengono come ti spiegavo sopra. Se hai difficoltà ti fornisco qualche altra dritta, ammesso che parliamo dello stesso argomento.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Grazie mille intanto per la risposta.
Francamente non so se il mi ocontratto preveda una vera linea voip o una ibrida.
Io ho ricevuto una mail dall'ufficio tecnico che conteneva soltanto i dati che le ho menzionato nel posto precedente, e letteralmente nient'altro.

"Numero:
User :
Pass :
Registar :
Server Proxy :
Saluti
Servizio tecnico Estracom"

Ho copiato e incollato la mail, omettendo i dati ovviamente.
Avendo effettuato l'accesso al modem ho inserito i dati della mail, nel campo "aggiungi nuovo numero". A configurazione effettuata risultava una linea telefonica attiva. Ho connesso il telefono e le chiamate funzionano, ma solo in uscita.
Ho provato a chiamarli e mi hanno detto che mi faranno sapere qualcosa tra stasera e domani.

Qualunque consiglio mi darai sarà più che benaccetto. Grazie di nuovo
 
Il mio consiglio è quello di configurare il router in modo che acceda ad internet, dopodiché connettervi un telefono voip e configurarlo con le credenziali che ti hanno fornito. Se hai difficoltà a procurarti il telefono voip, puoi prima provare a configurare quello stesso account su un softphone come zoiper o microsip e vedrai che funziona.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
 
Buonansera davidethered.
Alla fine il problema si è risolto da solo, non era un problema di configurazione a quanto pare. Avevo contattato l'assistenza e questa mattina, senza che io avessi più toccato niente, devono aver risolto loro il problema.

Le chiamate funzionano sia in entrata che in uscita.

Grazie di nuovo per la disponibilità e l'attenzione.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top