Salve a tutti,
sono qui per esporvi un problema che non riesco a risolvere da un po'.
Ho un computer Hp630 (in allegato tutte le specifiche da bios in foto 1). Ha ancora windows 7 ultimate installato su hdd interno seagate 2,5. Poichè, però, l'OS stava diventando obsoleto, ho deciso di fare un upgrade e di recuperare, per quanto possibile, la macchina. Ho deciso di acquistare su amazon un ssd economico (si tratta pur sempre di un portatile vecchiotto) interno Fanxiang S101 Sata III, sostituendo l'hdd per ricevere un boost in termini di prestazioni in scrittura e lettura dati. Stessa cosa per le RAM: il computer supporta fino a 8 gb di ram DDR3 in due slot (quindi due banchi da 4). Di base ha 4 gb (due banchi da 2 della kingston). Ho acquistato, quindi, sempre su amazon, due memorie RAM della TECMIYO DDR3 PC3 1600 MHz 1.5/1.35V (che funzionano bene all'interno del PC). In ogni caso, ho creato con Easy2boot una chiavetta (16 Gb) bootabile con l'iso di windows 10 scaricata dal sito della microsoft (purtroppo l'installazione, con il tool di microsoft o rufus, non so il perchè, non partiva proprio). Fatto sta che tutta la procedura di installazione andava egregiamente bene fino al riavvio del sistema (quando avviene il caricamento dei dispositivi). Infatti, arrivato a quel punto, appariva il messaggio di errore (allegato in foto 2). Poichè nel messaggio di errore c'era il riferimento all'impossibilità di configurare windows con l'hardware in uso nel mio computer, ho deciso di fare dei tentativi ed andare per esclusione. Ho tolto l'ssd e ho inserito un hdd hitachi (hdd che avevo a disposizione poichè non volevo formattare il seagate con windwos 7 ancora sopra). Ho avviato la procedura d'installazione e tutto è andato a buon fine (le memorie Ram all'interno del PC erano sempre le nuove). Quindi, con questa prova, ho potuto verificare che il problema fosse legato all'SSD. Ho cercato diverse soluzioni su Internet:
1) Quando compariva l'errore nel processo di installazione con ssd, come suggerivano alcune guide, ho provato ad aprire il prompt dei comandi e inserire il seguente comando: "CD C:\windows\system32\oobe". L'errore si eliminava, partiva la schermata di installazione con "solo un momento". Tuttavia l'installazione rimaneva bloccata qui. La rotellina del caricamento girava all'infinito, senza possibilità di proseguire.
2) Ho provato l'installazione manuale del driver del controller generico di Intel (credo che, in fondo, sia un problema di driver) affinchè l'SSD potesse funzionare. Nel momento in cui, però, durante l'installazione, selezionavo la partizione su cui installare windows e andavo su "carica driver" (con un'altra chiavetta usb, non quella per il boot, con i driver caricati sopra logicamente) e digitavo "sfoglia", appariva un messaggio in cui era scritto "Non è stato trovato alcun driver di dispositivo firmato" (eppure i driver erano sulla chiavetta!!! - Ho anche provato a cambiare porta ma niente).
3) Ho provato in ogni modo ad accedere al menù "advanced" del bios per settare la modalità AHCI ma, chiaramente, il menù "advanced" non appariva minimamente (anche provando le combinazioni di tasti A+F10/Fn+Tab quando accendevo il PC o all'interno del bios stesso).
In ogni caso, questa è la guida che ho seguito per cercare di risolvere il probelma: https://windows.atsit.in/it/2230/
L'iso non è danneggiata ed easy2boot funziona (del resto, su hdd sono riuscito a installare windows 10 senza nessun problema). Non capisco che problemi abbia l'ssd (che ho collegato anche ad un altro PC per formattarlo in NTFS e verificare se funzionasse correttamente - e funziona). Ho fatto anche il check dal bios e l'ssd viene letto senza intoppi.
Unica cosa che ho notato:
Su windows 10 pro, installato su hdd (sempre sull'HP630), ho notato che nella gestione dispositivi manca il driver di un "dispositivo PCI". Potrebbe essere quello?
Sto uscendo pazzo. Non so se siano i driver di controller, aggiornamento del bios da fare (ma l'update del bios ho sempre paura a farlo), oppure semplicemente questo tipo di SSD non compatibile. Qualcuno può aiutarmi? Grazie.
sono qui per esporvi un problema che non riesco a risolvere da un po'.
Ho un computer Hp630 (in allegato tutte le specifiche da bios in foto 1). Ha ancora windows 7 ultimate installato su hdd interno seagate 2,5. Poichè, però, l'OS stava diventando obsoleto, ho deciso di fare un upgrade e di recuperare, per quanto possibile, la macchina. Ho deciso di acquistare su amazon un ssd economico (si tratta pur sempre di un portatile vecchiotto) interno Fanxiang S101 Sata III, sostituendo l'hdd per ricevere un boost in termini di prestazioni in scrittura e lettura dati. Stessa cosa per le RAM: il computer supporta fino a 8 gb di ram DDR3 in due slot (quindi due banchi da 4). Di base ha 4 gb (due banchi da 2 della kingston). Ho acquistato, quindi, sempre su amazon, due memorie RAM della TECMIYO DDR3 PC3 1600 MHz 1.5/1.35V (che funzionano bene all'interno del PC). In ogni caso, ho creato con Easy2boot una chiavetta (16 Gb) bootabile con l'iso di windows 10 scaricata dal sito della microsoft (purtroppo l'installazione, con il tool di microsoft o rufus, non so il perchè, non partiva proprio). Fatto sta che tutta la procedura di installazione andava egregiamente bene fino al riavvio del sistema (quando avviene il caricamento dei dispositivi). Infatti, arrivato a quel punto, appariva il messaggio di errore (allegato in foto 2). Poichè nel messaggio di errore c'era il riferimento all'impossibilità di configurare windows con l'hardware in uso nel mio computer, ho deciso di fare dei tentativi ed andare per esclusione. Ho tolto l'ssd e ho inserito un hdd hitachi (hdd che avevo a disposizione poichè non volevo formattare il seagate con windwos 7 ancora sopra). Ho avviato la procedura d'installazione e tutto è andato a buon fine (le memorie Ram all'interno del PC erano sempre le nuove). Quindi, con questa prova, ho potuto verificare che il problema fosse legato all'SSD. Ho cercato diverse soluzioni su Internet:
1) Quando compariva l'errore nel processo di installazione con ssd, come suggerivano alcune guide, ho provato ad aprire il prompt dei comandi e inserire il seguente comando: "CD C:\windows\system32\oobe". L'errore si eliminava, partiva la schermata di installazione con "solo un momento". Tuttavia l'installazione rimaneva bloccata qui. La rotellina del caricamento girava all'infinito, senza possibilità di proseguire.
2) Ho provato l'installazione manuale del driver del controller generico di Intel (credo che, in fondo, sia un problema di driver) affinchè l'SSD potesse funzionare. Nel momento in cui, però, durante l'installazione, selezionavo la partizione su cui installare windows e andavo su "carica driver" (con un'altra chiavetta usb, non quella per il boot, con i driver caricati sopra logicamente) e digitavo "sfoglia", appariva un messaggio in cui era scritto "Non è stato trovato alcun driver di dispositivo firmato" (eppure i driver erano sulla chiavetta!!! - Ho anche provato a cambiare porta ma niente).
3) Ho provato in ogni modo ad accedere al menù "advanced" del bios per settare la modalità AHCI ma, chiaramente, il menù "advanced" non appariva minimamente (anche provando le combinazioni di tasti A+F10/Fn+Tab quando accendevo il PC o all'interno del bios stesso).
In ogni caso, questa è la guida che ho seguito per cercare di risolvere il probelma: https://windows.atsit.in/it/2230/
L'iso non è danneggiata ed easy2boot funziona (del resto, su hdd sono riuscito a installare windows 10 senza nessun problema). Non capisco che problemi abbia l'ssd (che ho collegato anche ad un altro PC per formattarlo in NTFS e verificare se funzionasse correttamente - e funziona). Ho fatto anche il check dal bios e l'ssd viene letto senza intoppi.
Unica cosa che ho notato:
Su windows 10 pro, installato su hdd (sempre sull'HP630), ho notato che nella gestione dispositivi manca il driver di un "dispositivo PCI". Potrebbe essere quello?
Sto uscendo pazzo. Non so se siano i driver di controller, aggiornamento del bios da fare (ma l'update del bios ho sempre paura a farlo), oppure semplicemente questo tipo di SSD non compatibile. Qualcuno può aiutarmi? Grazie.