PROBLEMA Problema monitor in Standby

Pubblicità

Akuma95

Nuovo Utente
Messaggi
54
Reazioni
38
Punteggio
28
Buongiorno a tutti avrei un problema con il mio monitor,ovvero quando il pc entra in modalità standby il monitor diventa nero ma poi quando vado ad accendere il pc dalla modalità standby il pc funziona ma il monitor non da segni di vita. Per farlo funzionare devo spegnere completamente il pc dal tasto power/accensione. Il pc l'ho assemblato io e non ha neanche 2 mesi di vita. Potrebbe essere il monitor essendo vecchio ( lo devo cambiare verso febbraio)?
Configurazione:
-RAM: Kingston fury black (2x4) 8gb
-MOBO: MSI H170 gaming m3
-Processore: i5-6500
-Scheda video: MSI GTX 970 4gb
-PSU: superNOVA 550w GS
-HDD: WD Blue 1TB
-Case: Thermaltake commander MS-i
-Monitor: Samsung SyncMaster2220LM (Si esiste ancora :asd: e si lo so che con la scheda video che ho dovrei dargli fuoco e cambiarlo immediatamente) ma avevo terminato il badget :sisi: verso febbraio lo cambio lo prometto:look:
Grazie in anticipo e buona giornata :ciaociao:
 
Ultima modifica:
Probabilmente non è configurato bene lo sleep mode nel bios. credo puoi settarlo a S0,S1, S2, S3, S4, gli stati dovrebbero essere in ordine decrescente di consumo, ma ti consiglio di cercare su google cosa fa ogni stato prima di metterci mano.
 
Ultima modifica da un moderatore:
Probabilmente non è configurato bene lo sleep mode nel bios. credo puoi settarlo a S0,S1, S2, S3, S4, gli stati dovrebbero essere in ordine decrescente di consumo, ma ti consiglio di cercare su google cosa fa ogni stato prima di metterci mano.

In tal caso succederebbe anche se cambio monitor?
 
Se il problema è quello credo dovrebbe presentarsi anche cambiando monitor perchè il problema dovrebbe essere che non c'è segnale in uscita. Comunque mi è venuta un'idea, magari è una stupidagine ma io proverei a disabilitare lo stato c6 e c7, se non erro da haswell in poi intel ha introdotto una nuova modalità di risparmio energetico che non tutti gli alimentatori supportano. Dubito sia quello il problema ma è pur sempre un'idea. Se sai l'inglese qui trovi qualche info in piu.
 
Ciao, ho la stessa scheda madre ma ho un i5 skylake* 6400, 8GB di ram in dual-channel Hyperx kingston, una PSU Enermax MaxPRO 600W e una AMD R9 380 e ho lo stesso problema. Dopo tentativi disperati di rimozione di qualunque periferica da prese USB3/2 ventole scheda video non sono riuscito ancora a risolvere. Leggendo questa discussione ho smanettato coi C state nel bios (nella voce OC/CPU features) abilitando/disabilitando CPU C-State support da auto a enabled a disabled e completamente a caso sono riuscito 2 volte su 40 (contando 3 settimane di prova, da quando ho assemblato il pc) a metterlo in standby correttamente apparentemente senza un opzione particolare abilitata. Ho provato di tutto anche a disabilitare/abilitare anche il risparmio energetico quello col 2013 di mezzo che non mi viene il nome. Provato anche a cambiare i CPU C-State limit da 0 a 8 (c'è C0,C1,C2,C3,C6,C7,C7s,C8 se non erro) non essendoci di disabilitare i C6 e C7 in particolare ho provato il C3, C6 e anche qualunque possibile stato senza apparente successo nel metterlo in standby correttamente. Il supporto MSI mi ha solo chiesto di rimandare la scheda madre indietro (come se fosse quello il problema, lol)
Ho anche visto che probabilmente può essere la PSU non supportata ma ho una Enermax MaxPRO che sul sito dice che supporta i C6 e C7 ma non so assolutamente niente del vero motivo per cui non funziona una beneamata ***
Prova un po tu a smanettare conquelle impostazioni, io non so più che fare, penso che scriverò al forum MSI inglese e al supporto enermax ancora una volta.
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top