Problema Modem Digicom Raw300

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

messi7

Utente Attivo
Messaggi
115
Reazioni
2
Punteggio
38
salve a tutti , sto avendo problemi con questo modem , la luce di internet è spenta non riesco accedere alla pagina principale del modem mediante 192.168.1.1 ... esce scritto errore 403 forbidden
 
Io sto verificando questo problema da un paio di giorni. Attualmente ho una ADSL con opzione SuperInternet attivata in prova gratuita (già da qualche mese) con velocità fino a 20 Mb. Fino a qualche giorno fa nessun problema ma ora mi succede esattamente la stessa cosa che segnali tu. Riavviando il router si può rientrare tranquillamente nel pannello di amministrazione ma dopo qualche ora si ripresenta il problema. Inoltre, nonostante la spia Internet sia spenta si riesce a navigare comunque. Deduco che potrebbe essere un problema legato ai parametri Telecom. Inoltre avevo impostato i DNS di google. Non credo c'entri nulla, ma ora ho reimpostato i DNS automatici.
 
io ho tim smart 20 mega , un paio di giorni fa la connessione non era stabile . oggi invece nonostante il led spento riesco a navigare . non mi è chiaro se è un problema nostro o un problema di telecom
 
Direi che non è un caso che due router uguali con due linee sostanzialmente identiche abbiano lo stesso problema.
Secondo me potrebbe dipendere da qualche parametro Telecom. Inoltre noto che il mio router ha resettato la data al 1/1/2000. Se il problema persiste contatterò Telecom
 
io ho tim smart 20 mega , un paio di giorni fa la connessione non era stabile . oggi invece nonostante il led spento riesco a navigare . non mi è chiaro se è un problema nostro o un problema di telecom
Probabilmente ho risolto. Avevo notato che la data del router era sbagliata e così ho notato che il server NTP che imposta di default era irraggiungibile, quindi ho impostato quello italiano e adesso oltre ad aver aggiornato correttamente data e ora del router non ha più problemi.
Per correggere il problema ho fatto così:
dopo aver riavviato il router sono entrato nel pannello in modalità Quick Setup
Qui c'è un campo per scegliere il Server NTP
Ho scelto Server NTP Utente e nel campo sottostante ho inserito ntp1.inrim.it , che il primo dei due server ntp primari forniti dal INRIM http://www.inrim.it/ntp/index_i.shtml
Una volta selezionato applica l'orario è tornato normale e l'errore 403 forbidden non si è più ripresentato.
 
Aggiornamento e risoluzione finale: attacco hacker che utilizza le porte del server NTP. Infatti in seguito alla modifica ho iniziato a trovare sistematicamente il server NTP impostato in manuale e nel campo dell'indirizzo una stringa che conteneva un comando fget o ftfp. Contattato il supporto digicom mi è stato risposto che sono a conoscenza della vulnerabilità (che peraltro è stata riscontrata in moltissimi altri modem adsl anche di altri produttori) e mi hanno consigliato di effettuare un reset di fabbrica e disabilitare le funzioni ACL e UpNP, oltre che cambiare la password di amministrazione. Nel mio caso è bastato disabilitare semplicemente la funzione UpNP e cambiare la password senza nemmeno fare il reset. Finalmente ora tutto funziona normalmente e l'attacco hacker esterno non si è più verificato.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità

Discussioni Simili

Indietro
Top