RISOLTO Problema modalità sospensione

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Carlo.27

Utente Attivo
Messaggi
482
Reazioni
44
Punteggio
46
Ciao. Da qualche giorno la modalità sospensione di windows 11 mi sta dando problemi. Siccome uso il pc diverse volte al giorno ma con delle pause, sono solito usare spesso questa modalità. I problemi riscontrati ultimamente sono :

- una volta è capitato che non si svegliasse. Premevo un tasto della tastiera e niente (la tastiera può risvegliare il pc)

- diverse volte al risveglio è rimasto il monitor nero, le ventole hanno girato più veloci, ha fatto da soll due riavvii, e si è spento.

Da cosa può dipendere? Ho provato anche a eseguire il comando sfc/scannow ma il problema è rimasto.
 
Ultima modifica:
Stai usando un laptop? Alcuni laptop con Windows 11 dopo la distribuzione di 23H2 hanno avuto dei problemi generali con la modalità di sospensione.

Esegui lo strumenti di risoluzione dei problemi e vedi se trova qualcosa.

Prova ad aggiornare i driver della scheda grafica e del chipset (Cerca Driver Chipset Intel o AMD su internet)

Disabilita l'avvio rapido, potrebbe entrare in conflitto con la modalità.
  • Premi Windows + R per aprire la finestra "Esegui"
  • Digita "powercfg.cpl"
  • Clicca su "Specifica comportamento pulsanti di alimentazione" sulla sinsitra
  • Seleziona "Modifica le impostazioni attualmente non disponibili"
  • Deseleziona "Attiva avvio rapido (consigliato)" e salva/applica le modifiche e chiudi la finestra.
Puoi provare anche a regolare le impostazioni di risparmio energetico o di disattivare la gestione dell'alimentazione USB.

Altrimenti, esegui DISM, può risolvere problemi di sistema un pò più gravi.
  • Premi il tasto Windows
  • Nel menu start cerca l'applicazione "cmd"
  • Fai tasto destro sopra e "Esegui come amministratore"
  • Premi Si per proseguire
  • Nel cmd dovresti vedere una riga con scritto "C:\WINDOWS\system32>"
  • Una volta dentro, scrivi questo comando:
    • DISM /Online /Cleanup-Image /RestoreHealth
Se non si risolve, prova a reimpostare Windows. Quindi vai nelle impostazioni > Sistema > Reimposta questo PC > seleziona "Reimposta ora" e esegui eventuali istruzioni mostrate a schermo.

Se persiste, verifica l'aggiornamento dei driver e del BIOS, e ripristina le impostazioni di alimentazione ai valori predefiniti.
Fammi sapere se si è risolto o no grazie.
 
La procedura è uguale, ti ho scritto diverse soluzioni che potrebbero risolvere il tuo problema.
 
Ok . tramite software AMD , dopo scansione, ha trovato questi
 

Allegati

  • Screenshot 2025-08-04 165747.webp
    Screenshot 2025-08-04 165747.webp
    92.1 KB · Visualizzazioni: 2
Si installa, poi prova tutte le altre procedure e vedi se il problema si verifica ancora
ok quindi devo installare proprio tutte le voci in elenco.
In attesa che tu rispondessi ho fatto le altre procedure.Il problema per ora non si è verificato.Che faccio,installo lo stesso o lascio in pace il chipset per ora?
 
Ultima modifica:
ok quindi devo installare proprio tutte le voci in elenco.
In attesa che tu rispondessi ho fatto le altre procedure.Il problema per ora non si è verificato.Che faccio,installo lo stesso o lascio in pace il chipset per ora?
Va installato tutto l'elenco delle voci.
Disattiva l'avvio rapido di Windows.
 
ok quindi devo installare proprio tutte le voci in elenco.
In attesa che tu rispondessi ho fatto le altre procedure.Il problema per ora non si è verificato.Che faccio,installo lo stesso o lascio in pace il chipset per ora?
Personalmente, ti consiglieri ugualmente di scaricare tutti i driver, non faranno sicuramente male al tuo computer. Felice di averti aiutato
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top