Problema -> Laser Mouse / Consigli

Benedict

Utente Attivo
75
2
Salve,

1) Mi hanno regalato un mouse laser trust brandizzato red bull, niente di speciale, comunque abbastanza recente con sensibilità dichiarata di 800/1600 dpi (anche se premendo il tasto della sensibilità non si nota nessuna differenza tangibile!?).

Premetto che di base non sono un gamer e non me ne fregava nulla della possibilità di cambiare sensibilità purche il mouse fosse funzionale ed ergonomico. Sull'ergonomicità mi sono subito trovato benissimo ma per quanto concerne la funzionalità trovo insopportabile il fatto che questo mouse laser seguiti a "leggere" i miei movimenti anche nel momento in cui lo sollevo leggermente per riportarlo alla posizione iniziale.
Mi spiego meglio: tendo a compiere ampi movimenti al termine dei quali ovviamente devo riavvicinare il mouse, se non lo sollevo abbastanza il mouse continua a rilevare movimento sotto di lui anche quando non poggia fisicamente. Quello ottico non causava assolutamente questo problema, forse nei mouse laser lo fanno per dare "continuità di movimento"? personalmente lo trovo così irritante che dopo un paio di giorni sono dovuto tornare al mouse ottico...

E' normale che i mouse laser, chi piu chi meno abbiano questo effetto? qualche possessore di mouse laser puo confermarlo? In tal caso mi consigliate di orientarmi su un buon mouse ottico?

2) approfitto delle vostre conoscenze per porre un'altra domanda, problema comune stavolta sia ai mouse ottici che laser: premetto che uso una velocita medio/bassa del puntatore e accelerazione nulla. Quando eseguo dei movimenti veloci col mouse, il cursore letteralmente "impazzisce", incapace di riprodurre il movimento va dove lo porta il vento (in senso metaforico). Credo che questo sia dovuto ai limiti tecnici dei mouse che ho provato ultimamente (siano essi ottici o laser, 800/1600dpi)...

Potete consigliarmi dei modelli di mouse che si adattino al mio stile di movimento (se esistono)? Ricordate che non mi interessano particolarmente i mouse progamer con 200 tasti e 700 regolazioni di sensibilita ma un mouse possibilmente "comodo" e pratico per un utilizzo generico... senza tirare fuori la carta di credito ^^ (date le mie pretese comincio a dubitare che esista un mouse cosi :P)... scusate se mi sono dilungato e grazie a chi puo darmi consigli/informazioni

PS: La capacità di "leggere" la velocità dello spostamento e l'accelerazione non dovrebbe essere almeno in parte dipendente anche dai dpi del mouse? allora perchè non ho notato nessun miglioramento passando da un ottico 800dpi a un laser 1600dpi? dovrei provare altri modelli?
 

naruto80

Utente Èlite
17,384
2,834
CPU
intel i5 6600k@45x
Dissipatore
liquido
Scheda Madre
Gigabyte Z170 Gaming 5
HDD
samsung 850 pro 512gb + ocz arc 240gb + WD Red 2TB + WD Black 1TB
RAM
4x4GB PANRAM 3000C15
GPU
Sapphire 390X Tri-X OC
Audio
integrato+creative i-trigue 3330+ CM Storm sirus 5.1
Monitor
Asus MG279Q
PSU
evga GQ 850W
Case
Xigmatek Elisyum
Periferiche
Gskill KM780 & Gskill MX 780 RGB
OS
win 10 pro 64bit
dovresti passare ad altri mouse più seri...

io avevo un mx revolution della logitech ad un mamba razer e il primo era fantastico ma questo razer è un altro pianeta...

per il sollevamento non ti so dire,dato che io uso neanche mezzo tappetino

come mouse un logitech o un razer o un cm buono sulle 40€ sono già ottimi mouse

comunque aspetta consigli dai più esperti!!
 

Benedict

Utente Attivo
75
2
grazie naruto, leggo sempre con interesse i tuoi interventi.
L'argomento mi sembra importante, provvedo ad aggiornare il topic sperando che possa essere utile a qualcuno.

in accordo con quanto affermato qui sopra e se mi passate il gioco di parole, il mouse piu "serio" anche per lavorare è proprio... quello per giocare!
Da ex gamer (ma non ancora in pensione! :P) ne ho provati un pò, dopo che l'ultimo è defunto sono passato ai mouse "standard" venendo a scontrarmi coi problemi descritti nel primo post.
Sfortunatamente il centro commerciale dove ho riportato il mouse non era molto fornito ma ho visto questa offerta:

Toshiba X20 Gaming Mouse dpi 800/1600/2400 (supporta accelerazioni fino a 20g)
che dire? avevo letto delle recensioni non troppo positive tra i gamer, ma visto che intendo utilizzarlo per un uso "generico" l'ho preso lo stesso. Risultato: problemi risolti.
I laser mouse non hanno l'effetto "scia" se sono calibrati bene, e movimenti veloci non fanno impazzire il cursore se l'hardware del mouse è buono, neanche a 800dpi. L'hardware del mouse Toshiba è buono, non è necessario installare driver, anche se non credo sfruttero mai l'autofire e terro la sensibilità fissa sugli 800dpi, per 20 euro mi sento di consigliare questo mouse a chi vuole un minimo di qualità per l'uso di tutti i giorni.


Per altre info su questo modello o altri simili nella gamma di prezzo potete trovare molte informazioni via internet. ad ogni modo sono a disposizione per ulteriori approfondimenti
 

_Gra_

ExModertrattore
Utente Èlite
7,988
2,716
CPU
Intel i7 11700kf
Dissipatore
Noctua NH-C14S
Scheda Madre
Gigabyte Z590i Aorus Ultra
HDD
Samsung 970 Evo Plus
RAM
Crucial Ballistix 2*16 3600c16
GPU
Gigabyte 3060 Ti Eagle
Audio
Asus Xonar U7
Monitor
LG 27GR75Q e BenQ TH671ST
PSU
Corsair SF600 Platinum
Case
ITX Custom mod
Periferiche
L'elenco sarebbe lungo...
Si, tutto quello che hai posato è giusto benedict, però ti aggiungo un prametro: la lift-off distance... Ossia la distanza alla quale il sensore smette di tracciare... Mouse con una distanza ridotta ce ne sono tanti, tipo il sentinel della cm che io possiedo, e comunque tantissimi logitech e razer e non solo (vedi ozone smog e roccat ecc...). Questo parametro cambia anche con il tipo di mousepad che si sta utilizzando e addirittura col colore della superficie stessa...
 

_Gra_

ExModertrattore
Utente Èlite
7,988
2,716
CPU
Intel i7 11700kf
Dissipatore
Noctua NH-C14S
Scheda Madre
Gigabyte Z590i Aorus Ultra
HDD
Samsung 970 Evo Plus
RAM
Crucial Ballistix 2*16 3600c16
GPU
Gigabyte 3060 Ti Eagle
Audio
Asus Xonar U7
Monitor
LG 27GR75Q e BenQ TH671ST
PSU
Corsair SF600 Platinum
Case
ITX Custom mod
Periferiche
L'elenco sarebbe lungo...
Quindi, scusami il doppio post, ma sono stanco e non ho volgia di editare, direi che se tu vuoi spendere poco, allora l'ocz equalizer e il resto della gamma ocz sono mouse che fanno per te... L'equalizer ce l'ha mio fratello, quindi ho avuto modo di utilizzarlo, anche se non ho provato i driver, perchè appunto non ho sentito nemmeno il bisogno di installarli sul mio pc (sapendo anche che era una cosa temporanea provare quel mouse) ... Beh, che dire, precisissimo e affidabile in qualsiasi situazione, e pure ergonomico... Certo, le plastiche non sono un granchè, ma è robusto comunque e soprattutto a quel prezzo credo che non si trovi di meglio in giro...

http://www.ocztechnology.com/products/ocz_peripherals/ocz_equalizer_laser_gaming_mouse

6 anni di garanzia dimostrano che questo sensore twin laser (laser doppio praticamente) è previsto per non perdere un colpo ;) ... A quel prezzo io direi che è un best buy... Poi guarda le review in giro per la rete e ti farai un idea ...
Ciao :ok:
 

Benedict

Utente Attivo
75
2
Si son d'accordo anche con te Giano, purtroppo dovendo tornare il mouse al centro commerciale dove era stato comprato ho dovuto scegliere tra la gamma li disponibile quindi sono stato costretto a prendere il Toshiba che per fortuna funziona bene, altrimenti mi sarei orientato su quelli che dici tu. Comunque quel che è certo è che per chi è abituato alla qualita dei gaming mouse non è possibile "tornare indietro", neanche per un uso sporadico ;)
 

_Gra_

ExModertrattore
Utente Èlite
7,988
2,716
CPU
Intel i7 11700kf
Dissipatore
Noctua NH-C14S
Scheda Madre
Gigabyte Z590i Aorus Ultra
HDD
Samsung 970 Evo Plus
RAM
Crucial Ballistix 2*16 3600c16
GPU
Gigabyte 3060 Ti Eagle
Audio
Asus Xonar U7
Monitor
LG 27GR75Q e BenQ TH671ST
PSU
Corsair SF600 Platinum
Case
ITX Custom mod
Periferiche
L'elenco sarebbe lungo...
Si son d'accordo anche con te Giano, purtroppo dovendo tornare il mouse al centro commerciale dove era stato comprato ho dovuto scegliere tra la gamma li disponibile quindi sono stato costretto a prendere il Toshiba che per fortuna funziona bene, altrimenti mi sarei orientato su quelli che dici tu. Comunque quel che è certo è che per chi è abituato alla qualita dei gaming mouse non è possibile "tornare indietro", neanche per un uso sporadico ;)

Verissimo :sisi:
 

naruto80

Utente Èlite
17,384
2,834
CPU
intel i5 6600k@45x
Dissipatore
liquido
Scheda Madre
Gigabyte Z170 Gaming 5
HDD
samsung 850 pro 512gb + ocz arc 240gb + WD Red 2TB + WD Black 1TB
RAM
4x4GB PANRAM 3000C15
GPU
Sapphire 390X Tri-X OC
Audio
integrato+creative i-trigue 3330+ CM Storm sirus 5.1
Monitor
Asus MG279Q
PSU
evga GQ 850W
Case
Xigmatek Elisyum
Periferiche
Gskill KM780 & Gskill MX 780 RGB
OS
win 10 pro 64bit
Si son d'accordo anche con te Giano, purtroppo dovendo tornare il mouse al centro commerciale dove era stato comprato ho dovuto scegliere tra la gamma li disponibile quindi sono stato costretto a prendere il Toshiba che per fortuna funziona bene, altrimenti mi sarei orientato su quelli che dici tu. Comunque quel che è certo è che per chi è abituato alla qualita dei gaming mouse non è possibile "tornare indietro", neanche per un uso sporadico ;)
quoto anche io....

quando vado in giro a sistemare pc..o dagli amici anche a giocare...non riesco più usare gli altri mouse!:ok:
 

Ci sono discussioni simili a riguardo, dai un'occhiata!

Entra

oppure Accedi utilizzando
Discord Ufficiale Entra ora!

Discussioni Simili