Problema installazione XP su Acer Aspire 1650

  • Autore discussione Autore discussione Pazzo
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità

Pazzo

Utente Attivo
Messaggi
282
Reazioni
1
Punteggio
38
Premetto che ho inserito qui questa discussione perchè il problema riguarda il portatile più che windows xp.
Il problema è che non riesco ad installare xp su questo portatile e cioè più precisamente non mi parte il boot dal lettore dvd, ho provato anche ad entrare nel bios e ad eseguire le dovute modifiche ma niente; allora in un altro topic trovo delle informazioni di come si poteva installare windows xp senza il boot da cd rom e cioè "inserire un floppy di avvio ed eseguire il boot con questo, inserire poi anche il cd e da dos si diveva aprire la cartella i386 contenuta nel cd e digitare WINNT" l'ho fatto e ora inspiegabilmente mi ritrovo per unità c: il lettore dvd e il disco rigido non si sà che fine abbia fatto, ho provato anche a reimpostare tutte le partizioni con fdisk ma niente, quindi ora ho due problemi.
Chi mi può dare una mano?
 
Premetto che ho inserito qui questa discussione perchè il problema riguarda il portatile più che windows xp.
Il problema è che non riesco ad installare xp su questo portatile e cioè più precisamente non mi parte il boot dal lettore dvd, ho provato anche ad entrare nel bios e ad eseguire le dovute modifiche ma niente;
Se il bios ti vede il masterizzatore, il boot da dvd dovrebbe farlo. Cioè una volta impostato il lettore come prima periferica di boot e salvate le impostazione, se poi non fa il boot allora è un problema del dvd forse è scritto male. Hai provato altri supporti? L'installazione di xp non ci prova nemmeno a partire?

allora in un altro topic trovo delle informazioni di come si poteva installare windows xp senza il boot da cd rom e cioè "inserire un floppy di avvio ed eseguire il boot con questo, inserire poi anche il cd e da dos si diveva aprire la cartella i386 contenuta nel cd e digitare WINNT" l'ho fatto e ora inspiegabilmente mi ritrovo per unità c: il lettore dvd e il disco rigido non si sà che fine abbia fatto, ho provato anche a reimpostare tutte le partizioni con fdisk ma niente, quindi ora ho due problemi.
Chi mi può dare una mano?
Scusa ma a parte le lettere (quelle le puoi sempre cambiare in seguito) il processo di installazione va a buon fine?
 
Il problema è proprio questo, che anche impostando il lettore dvd all'avvio non mi parte il boot. Ho tentato a farlo partire dal boot con il mio pc fisso e và tutto liscio ecco perchè comincio a pensare che ci sia qualcosa nel portatile.

Invece per quanto riguarda la seconda risposta, dopo che c'è stato il cambiamento delle lettere ora ho il lettore dvd come unità C: e purtroppo all'hard disk non è stata assegnata più nessuna unità, cioè è come se fosse sparito però nel bios c'è quindi è ancora funzionante. Non ci sarebbe un modo per risolvere da dos con il floppy di ripristino di windows 98?

Sono abbastanza disperato!!!
 
Il problema è proprio questo, che anche impostando il lettore dvd all'avvio non mi parte il boot. Ho tentato a farlo partire dal boot con il mio pc fisso e và tutto liscio ecco perchè comincio a pensare che ci sia qualcosa nel portatile.
Sì ma prova a rimasterizzare il cd di xp a velocità molto lenta e usa un supporto di buona marca. Prova anche a fare il boot di una distribuzione linux live-cd? Se il problema rimane allora è un problema di bios. Forse occorre un aggiornamento o forse non tiene in memoria le impostazioni.

Invece per quanto riguarda la seconda risposta, dopo che c'è stato il cambiamento delle lettere ora ho il lettore dvd come unità C: e purtroppo all'hard disk non è stata assegnata più nessuna unità, cioè è come se fosse sparito però nel bios c'è quindi è ancora funzionante. Non ci sarebbe un modo per risolvere da dos con il floppy di ripristino di windows 98?

Se l'hd è Sata potrebbe essere questo il problema occorre integrare i driver del controller sata nel cd di installazione di xp attraverso il programma nlite. Ci sono molte guide online.
Altre cose non mi vengono in mente, ma cmq usare il floppy di win98 non so se sia una buona idea occorrerebbero altri strumenti ma se non ti fa il boot da cd diventa più complicato ma non impossibile.
 
Ragazzi, ho trovato in rete una guida che mi ha risolto il problema ed ora mi spiegherò per tutti coloro che sono in questa situazione e cioè che non riescono ad installare windows xp perchè, per chissà quale motivo, non possono eseguire il boot dall'unità cd/dvd:

1- Procurarsi un floppy di avvio che contenga l'utilità ms-dos "smartdrv.exe" e i driver generici per i lettori cd/dvd(io mi sono procurato in rete un'immagine di un floppy di avvio di windows 98, ce ne sono molti in rete).

2- inserire il floppy di avvio nel pc e fate il boot con quello.

3- utilizzate "fdisk.exe" per creare una partizione nell'hard disk e poi formattate.

4- Eseguite il comando "smartdrv", poi inserite il cd di windows xp nell'unità dvd e con il comando "copy" copiare in c: l'intera cartella "I386" contenuta nel cd(prima create la cartella in c: es. "c:\md I386" e poi copiare i file contenuti nel cd in c: es. "copy d:I386 c:I386).

5- Eseguite l'installazione da c: e cioè dall'hardisk tramite il file WINNT.exe contenuto nella cartella I386 appena copiata(c:\cd i386 - c:\I386\winnt e il gioco è fatto).

Ciao ciao!!!
 
Ho avuto lo stesso tuo problema...ma ho risolto molto + velocemente...nonostante ripetuti tentativi con cd e floppy di ripristino...sono andato nel bios e ho attivato la voce (che era disattavata di defoult) F12 Boot menu...in modo tale posso ora accedere ad un menu boot loader mentre si avvia il pc e scegliere quando voglio il tipo di disco o supporto che voglio far partire per primo...
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top