PROBLEMA Problema installazione Windows su Acer Aspire V5-571PG

Pubblicità

Daniele Gianfreda

Nuovo Utente
Messaggi
4
Reazioni
0
Punteggio
21
Salve a tutti,
come da titolo ho un problema nell'installazione del sistema operativo su questo notebook. Purtroppo l'hdd si è rotto e ho deciso di sostituirlo con un più prestante SSD della Crucial. In attesa che il corriere me lo recapiti, stavo scaricando dal sito della Microsoft la ISO di Windows 8.1 che era installato nel notebook al momento dell'acquisto (in realtà all'epoca era 8.0 ma adesso su microsoft trovo solo 8.1 e non credo ci dovrebbero essere problemi).
Guardando al di sotto del notebook però non noto alcuna etichetta con il seriale di Windows. Ora mi chiedo, come posso installare Windows sull'ssd se non mi è fornito alcun seriale?
Non posso fare una copia pari pari dell'hard disk che è danneggiato e non si avvia neanche (tra l'altro fa anche una serie di rumori strani). Finora con il mio vecchio Acer Aspire 5741G ho sempre installato Windows usando il seriale fornito da Acer e stampato su una etichetta.
Vi posto il retro del pc, ma oltre al seriale del prodotto non credo ci sia altro di utile per l'installazione di Windows:
20160726_135409.webp
Grazie in anticipo per l'aiuto!
 
Salve a tutti,
come da titolo ho un problema nell'installazione del sistema operativo su questo notebook. Purtroppo l'hdd si è rotto e ho deciso di sostituirlo con un più prestante SSD della Crucial. In attesa che il corriere me lo recapiti, stavo scaricando dal sito della Microsoft la ISO di Windows 8.1 che era installato nel notebook al momento dell'acquisto (in realtà all'epoca era 8.0 ma adesso su microsoft trovo solo 8.1 e non credo ci dovrebbero essere problemi).
Guardando al di sotto del notebook però non noto alcuna etichetta con il seriale di Windows. Ora mi chiedo, come posso installare Windows sull'ssd se non mi è fornito alcun seriale?
Non posso fare una copia pari pari dell'hard disk che è danneggiato e non si avvia neanche (tra l'altro fa anche una serie di rumori strani). Finora con il mio vecchio Acer Aspire 5741G ho sempre installato Windows usando il seriale fornito da Acer e stampato su una etichetta.
Vi posto il retro del pc, ma oltre al seriale del prodotto non credo ci sia altro di utile per l'installazione di Windows:
Visualizza allegato 212878
Grazie in anticipo per l'aiuto!

il serial è nel bios tranquillo solo che devi estrarlo con sw appositi puoi tuttavia con il media creation tools scaricare la iso relativa alla versione se non erro home e installare senza problemi, se guardi sul mio blog trovi come fare per il recupero di questo serial ma serve una versione di windows che almeno si avvii
 
Quindi installo Windows 8 saltando l'attivazione e poi seguo la tua guida?
Potresti linkarmi l' indirizzo del tuo blog? Grazie mille!
 
Quindi installo Windows 8 saltando l'attivazione e poi seguo la tua guida?
Potresti linkarmi l' indirizzo del tuo blog? Grazie mille!

lo trovi in firma sotto il logo da lavoro non posso accedere... no non hai capito in pratica se scegli la giusta versione di win se la legge dal bios e si installa senza darti problemi
 
La versione dovrebbe essere quella di Windows 8 e basta secondo l'etichetta. Quindi la versione dovrebbe essere giusta anche se nell'iso è incluso l'aggiornamento a 8.1.
Se ci dovessero essere problemi dovrei usare invece quei programmi per estrapolare il seriale dal bios?
Ho dato un'occhiata al tuo blog ma non riesco a trovare l'articolo che mi interessa...
 
La versione dovrebbe essere quella di Windows 8 e basta secondo l'etichetta. Quindi la versione dovrebbe essere giusta anche se nell'iso è incluso l'aggiornamento a 8.1.
Se ci dovessero essere problemi dovrei usare invece quei programmi per estrapolare il seriale dal bios?
Ho dato un'occhiata al tuo blog ma non riesco a trovare l'articolo che mi interessa...

è tra i primi post vai un po indietro nel 2015 tipo
 
Allora ho installato Windows 8.1 e sostituito l'hard disk con un ssd. E' andato tutto bene e ha riconosciuto il seriale.
Ho dovuto sostituire l'hard disk perché all'avvio mi dava "Operating system not found". Ho provato di tutto, ho anche usato gparted live per vedere se riuscivo a fare qualcosa o a reinstallare Windows ma niente da fare. Quindi ho pensato che l'hard disk fosse difettoso (non a caso faceva anche rumori strani).
Quando ho inserito l'ssd il pc mi restituiva lo stesso messaggio "Operating system not found". Sono riuscito a risolvere il problema cambiando la sicurezza del BIOS da UEFI a Legacy e ho installato Windows tranquillamente e senza intoppi.
Ora se rimetto l'impostazione su UEFI mi restituisce ancora quel messaggio, mentre se lo lascio su Legacy va tutto bene.
Come mai? Da cosa può dipendere questo problema?
Mi è venuto addirittura il dubbio che anche l'hard disk vecchio funzionasse, ma avevo già provato a fare questo cambio sulla sicurezza del bios tra le tante cose e non riuscivo neanche a formattarlo da Gparted. Era tutto impossibile...
Grazie ancora per l'aiuto in anticipo!
 
Allora ho installato Windows 8.1 e sostituito l'hard disk con un ssd. E' andato tutto bene e ha riconosciuto il seriale.
Ho dovuto sostituire l'hard disk perché all'avvio mi dava "Operating system not found". Ho provato di tutto, ho anche usato gparted live per vedere se riuscivo a fare qualcosa o a reinstallare Windows ma niente da fare. Quindi ho pensato che l'hard disk fosse difettoso (non a caso faceva anche rumori strani).
Quando ho inserito l'ssd il pc mi restituiva lo stesso messaggio "Operating system not found". Sono riuscito a risolvere il problema cambiando la sicurezza del BIOS da UEFI a Legacy e ho installato Windows tranquillamente e senza intoppi.
Ora se rimetto l'impostazione su UEFI mi restituisce ancora quel messaggio, mentre se lo lascio su Legacy va tutto bene.
Come mai? Da cosa può dipendere questo problema?
Mi è venuto addirittura il dubbio che anche l'hard disk vecchio funzionasse, ma avevo già provato a fare questo cambio sulla sicurezza del bios tra le tante cose e non riuscivo neanche a formattarlo da Gparted. Era tutto impossibile...
Grazie ancora per l'aiuto in anticipo!

probabilmente non hai fatto una installazione uefi ed è questo il problema.
 
E come faccio a fare una installazione uefi se in uefi non riconosce la chiavetta usb dove c'è l'iso di windows?
Comunque uefi a parte, il pc è andato benissimo per tre giorni, una scheggia praticamente. Adesso dopo il logo di windows 8 rimane bloccato su schermo nero e si vede solo la freccia del mouse. Non va né avanti né dietro. Da cosa potrebbe dipendere?
Ho provato a riavviare e rimane sempre bloccato li. Adesso mi sorge il dubbio che il problema non fosse il vecchio hard disk che ho sostituito con un ssd ma qualcos'altro..ad esempio la ram.
Non so...qualcuno può aiutarmi a capire meglip cosa fare? Provo a riformattare Windows?
Ripeto, in uefi non riconosce la penna usb ma mi dice "Operating system not found". Solo in legacy mi permette do installare...
 
E come faccio a fare una installazione uefi se in uefi non riconosce la chiavetta usb dove c'è l'iso di windows?
Comunque uefi a parte, il pc è andato benissimo per tre giorni, una scheggia praticamente. Adesso dopo il logo di windows 8 rimane bloccato su schermo nero e si vede solo la freccia del mouse. Non va né avanti né dietro. Da cosa potrebbe dipendere?
Ho provato a riavviare e rimane sempre bloccato li. Adesso mi sorge il dubbio che il problema non fosse il vecchio hard disk che ho sostituito con un ssd ma qualcos'altro..ad esempio la ram.
Non so...qualcuno può aiutarmi a capire meglip cosa fare? Provo a riformattare Windows?
Ripeto, in uefi non riconosce la penna usb ma mi dice "Operating system not found". Solo in legacy mi permette do installare...

quando fa così di solito sono i driver video buggati... dovresti tentare di entrare in provvisoria e rimuoverli...
 
Non mi fa entrare neanche nel bios. Lo accendo e va direttamente su questa schermata...
IMG-20160808-WA0001.webp

Ps. Mi spiego meglio: la prima volta credo che sia uscito il logo di Windows e poi la schermata nera (non ne sono sicuro, il pc non è stato acceso da me). Adesso invece parte direttamente con questa schermata anche dopo averlo spento forzatamente dal bottone power.
Non passa nemmeno dalla schermata Acer che mi permette di entrare dal bios...
Sta diventando un parto la riparazione di questo pc. Tra l'altro mi serve urgentemente per lavoro e sono bloccato da un casino di tempo tra sostituzione di ssd e formattazioni varie.
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top