Certamente,allora il problema principalmente era che il bios riconosceva l ssd m_2 solo nella porta in basso,invece windows non riconosceva l'ssd tra i dischi ,era invisibile ma lo potevo vedere nella gestione dei dispositivi,ho per prima cosa provato ad aggiornare tutti i driver,della scheda madre,del processore e scaricato driver di terze parti per cercare di sostituire i driver del 2006 che windows installa automaticamente quando metti un ssd ma nulla non sono riuscito a farlo partire.
Quindi ho provato a scaricare programmi di terze parti per la gestione dei dischi dato che quello base di windows non mi era di nessun aiuto,ho scaricato un po di tutto ma solo due programmi riuscivano a farmi vedere l'ssd tra i dischi e farmi interagire con esso uno era paragon partition manager 6 mentre(il 12 invece no) e l altro è mini tool partition wizard il primo è a pagamento il secondo gratis.
quindi ho fatto partire il secondo ho per prima cosa cancellato la partizione e il disco è stato trasformato in un spazio di archiviazione windows,poi ho formattato tutto assegnato una lettera e allocato il disco.
il problema principale è che windows non riconosceva assolutamente il disco e nemmeno moltissimi di questi programmi di terze parti che servono per partizioni etc etc,quindi la difficoltà è che non potevo interagire con il disco,se a qualcuno capita lo stesso problema io ho risolto in questo modo.