RISOLTO problema installazione ssd m.2

Pubblicità

Michele Nitro

Utente Attivo
Messaggi
246
Reazioni
15
Punteggio
38
Ciao ragazzi ho acquistato un ssd m.2 da 500gb,l ho montato come da tutrial ma quando avvio il pc non me lo trova,se entro nel bios però me lo fa vedere mi scrive che c'è un ssd m.2 ma quando avvio il pc non lo trova ne tra i dischi ne nella gestione dischi,cosa devo fare?
la scheda madre è una msi z7 gaming x470
 
l'unica cosa per vederla fuori da windows e' far partire una pennina di installazione di windows e vedere se in installazione personalizzata riesce a riconoscerlo,e' l'unica cosa che mi viene in mente
 
l'unica cosa per vederla fuori da windows e' far partire una pennina di installazione di windows e vedere se in installazione personalizzata riesce a riconoscerlo,e' l'unica cosa che mi viene in mente
no non lo riconosce,però se vado in gestione dispositivi ed entro nella sezione dischi me lo fa vedere,se invece vado in gestione dischi dove si vedono le partizioni e i dischi non allocati non lo trovo...come è possibile?
 
nessuno ha mai avuto un problema del genere con un unità m_2?
--- i due messaggi sono stati uniti ---
La migrazione del dispositivo SCSI\Disk&Ven_WDC&Prod_WDS240G2G0B-00EP\5&2b637674&0&020000 non è stata eseguita a causa di una corrispondenza parziale o ambigua.

ID ultima istanza dispositivo: SCSI\Disk&Ven_&Prod_KINGSTON_SV300S3\5&1e87ce0f&0&010000
GUID classe: {4d36e967-e325-11ce-bfc1-08002be10318}
Percorso:
Classificazione migrazione: 0xF000FC000000F120
Presente: false
Stato: 0xC0000719
 
Ultima modifica:
Certamente,allora il problema principalmente era che il bios riconosceva l ssd m_2 solo nella porta in basso,invece windows non riconosceva l'ssd tra i dischi ,era invisibile ma lo potevo vedere nella gestione dei dispositivi,ho per prima cosa provato ad aggiornare tutti i driver,della scheda madre,del processore e scaricato driver di terze parti per cercare di sostituire i driver del 2006 che windows installa automaticamente quando metti un ssd ma nulla non sono riuscito a farlo partire.
Quindi ho provato a scaricare programmi di terze parti per la gestione dei dischi dato che quello base di windows non mi era di nessun aiuto,ho scaricato un po di tutto ma solo due programmi riuscivano a farmi vedere l'ssd tra i dischi e farmi interagire con esso uno era paragon partition manager 6 mentre(il 12 invece no) e l altro è mini tool partition wizard il primo è a pagamento il secondo gratis.
quindi ho fatto partire il secondo ho per prima cosa cancellato la partizione e il disco è stato trasformato in un spazio di archiviazione windows,poi ho formattato tutto assegnato una lettera e allocato il disco.
il problema principale è che windows non riconosceva assolutamente il disco e nemmeno moltissimi di questi programmi di terze parti che servono per partizioni etc etc,quindi la difficoltà è che non potevo interagire con il disco,se a qualcuno capita lo stesso problema io ho risolto in questo modo.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top