Gianluca Zannettino
Nuovo Utente
- Messaggi
- 118
- Reazioni
- 18
- Punteggio
- 39
Ciao a tutti ,
da qualche tempo sto rilevando tramite il task manager di windows , che la mia CPU , un ryzen 7 5800X3D , quando si trova in IDLE ( sul desktop senza fare nulla ad esempio ) , ha degli strani picchi di utilizzo con conseguente aumento improvviso di temperature e velocità ventole .
Lasciando il pc fermo senza fare nulla , ho fatto caso che questi picchi si presentano ogni tot secondi , si vede proprio passare ad esempio dall'1% di attività al 100% o al 90 e così via ... Solo lui , la GPU resta a 0 e anche l'attività dell'SSD, idem l'utilizzo RAM che resta costante .
Configurazione :
MSI B550 TOMHAWK;
Ryzen 5800X3D;
Deep Cool castle 240 A-rgb
32gb ddr4 3600mhz (4X8);
Pny RTX 4080;
SSD M2 Gen.4 1TB;
NZXT C850w modulare .
Il bios della scheda madre è aggiornato all'ultima versione esattamente come tutti i driver e windows 11 , oltre i giochi ho pochi altri programmi ( ho eliminato anche quasi tutti quelli che aveva windows di base ) , ho il profilo XMP delle ram sempre attivo , ho tentato di fare una scansione completa con windows defender ma è uscito tutto pulito , non vedo nulla in disordine e dal task manager quando ci sono questi picchi non escono processi in backround che fanno pensare a qualcosa che non vada , restano sempre quasi tutti vicino lo zero , non ci sto capendo nulla .
Esiste qualche programma specifico che consenta di capire da cosa dipende ? O è solo una mancata ottimizzazione di qualcosa? Devo passare a windows 10 ?
Con questa situazione ho le ventole che di continuo accelerano e rallentano , è fastidiosissimo , poi so bene che già di suo è una CPU molto calda e questa cosa peggiora la situazione perchè passa da 45/50 gradi a 65/70 come niente (ovviamente in gaming o quando lo uso tanto ha temperature vicine agli 85/90 gradi ma non mi spaventa conoscendo la bestia e sapendo come va anche ad altri utenti .... ).
Per mettere una pezza ho tentato di abbassare dal bios alcuni voltaggi ma avendo un chipset B la mia mobo non consente di fare molto , non posso nemmeno modificare il Vcore perchè come voce non mi esce nella lista di quelle che posso toccare , ho solo il controllo dei voltaggi Ram e del chipset , ma non mi ha cambiato nulla in pratica .
Suggerimenti ? Pensavo anche di cambiare tutta la piattaforma e passare agli intel di nuova generazione ( tra l'altro so che Intel gira meglio con windows 11 ) .....
Grazie
da qualche tempo sto rilevando tramite il task manager di windows , che la mia CPU , un ryzen 7 5800X3D , quando si trova in IDLE ( sul desktop senza fare nulla ad esempio ) , ha degli strani picchi di utilizzo con conseguente aumento improvviso di temperature e velocità ventole .
Lasciando il pc fermo senza fare nulla , ho fatto caso che questi picchi si presentano ogni tot secondi , si vede proprio passare ad esempio dall'1% di attività al 100% o al 90 e così via ... Solo lui , la GPU resta a 0 e anche l'attività dell'SSD, idem l'utilizzo RAM che resta costante .
Configurazione :
MSI B550 TOMHAWK;
Ryzen 5800X3D;
Deep Cool castle 240 A-rgb
32gb ddr4 3600mhz (4X8);
Pny RTX 4080;
SSD M2 Gen.4 1TB;
NZXT C850w modulare .
Il bios della scheda madre è aggiornato all'ultima versione esattamente come tutti i driver e windows 11 , oltre i giochi ho pochi altri programmi ( ho eliminato anche quasi tutti quelli che aveva windows di base ) , ho il profilo XMP delle ram sempre attivo , ho tentato di fare una scansione completa con windows defender ma è uscito tutto pulito , non vedo nulla in disordine e dal task manager quando ci sono questi picchi non escono processi in backround che fanno pensare a qualcosa che non vada , restano sempre quasi tutti vicino lo zero , non ci sto capendo nulla .
Esiste qualche programma specifico che consenta di capire da cosa dipende ? O è solo una mancata ottimizzazione di qualcosa? Devo passare a windows 10 ?
Con questa situazione ho le ventole che di continuo accelerano e rallentano , è fastidiosissimo , poi so bene che già di suo è una CPU molto calda e questa cosa peggiora la situazione perchè passa da 45/50 gradi a 65/70 come niente (ovviamente in gaming o quando lo uso tanto ha temperature vicine agli 85/90 gradi ma non mi spaventa conoscendo la bestia e sapendo come va anche ad altri utenti .... ).
Per mettere una pezza ho tentato di abbassare dal bios alcuni voltaggi ma avendo un chipset B la mia mobo non consente di fare molto , non posso nemmeno modificare il Vcore perchè come voce non mi esce nella lista di quelle che posso toccare , ho solo il controllo dei voltaggi Ram e del chipset , ma non mi ha cambiato nulla in pratica .
Suggerimenti ? Pensavo anche di cambiare tutta la piattaforma e passare agli intel di nuova generazione ( tra l'altro so che Intel gira meglio con windows 11 ) .....
Grazie