Problema: Impossibile Aggiornare Plug In Firefox

Pubblicità

siemens

Nuovo Utente
Messaggi
117
Reazioni
5
Punteggio
38
ciao a tutti....

senza troppi giri di parole, vengo al dunque, uso un notebook con installato windows xp.

utilizzando firefox per la navigazione ho riscontrato alcuni problemi nell'aggiornamento dei plugin di adobe.
tutte le volte che apro un sito con, compare la scritta: "plugin obsoleto bloccato da firefox"

ho provato a scaricare gli aggiornamenti, ad aggiornarlo automaticamente ma nulla da fare.


qualcuno mi puo aiutare?

grazie a tutti
 
grazie dele info....sicuramente il pc non regge windows 10 e credo nemmeno il 7.

onestamente ora nn mi va di cambiare il notebook, anche perche per il mio utilizzo mi va benissimo cosi.....certo che se non riesco piu a navigare.......
esistono alternative x di plug in di adobe sia reader che flash player?

oppre ancora esistono brosware alternativi che non mi creino problemi??

grazie 1000
 
grazie dele info....sicuramente il pc non regge windows 10 e credo nemmeno il 7.

onestamente ora nn mi va di cambiare il notebook, anche perche per il mio utilizzo mi va benissimo cosi.....certo che se non riesco piu a navigare.......
esistono alternative x di plug in di adobe sia reader che flash player?

oppre ancora esistono brosware alternativi che non mi creino problemi??

grazie 1000
non so le tue specifiche hardware ma se hai 2gb di ram, 1 o 2 core e monti una qualsiasi ssd (ammesso che abbia l'attacco sata, 50eu ssd)
ce la fai tranquillamente mettendo win7 32bit starter nata apposta per pc con max 2gb di ram.
Se invece lo vuoi pure veloce esiste sempre linux ( Ubuntu, mint o lubuntu ancor più snello dove firefox e Thunderbird te li trovi gia dentro in tutte le versioni e in continuo supporto).
Il mio consiglio è lo starter.

Inviato da PLK-L01 tramite App ufficiale di Tom\\\'s Hardware Italia Forum
 
ti ringrazio, ci pensero su!


se non ticordo male sul mio pc c'era installato vista, ma era un disastro.....e per questo avevo messo xp
 
vista è stato un aborto (correzione longhorn beta) poi ricorretto in tale progetto circa 10 anni dopo.
Il 7 è stato un passo in dietro ma migliorativo, attualmente mastica di tutto e resta il più compatibile sia per istruzioni nuove che per quelle a 16bit (alcuni programmi e vecchi giochi) ma aggiornamenti Ko (a parte i driver e l'update killbit gli altri updates erano inutili).
-7 Starter ed. nato per netbook max 2gb ram, requisiti bassi.
-7 Home/ pro/ premium 32/64bit <4gb/>4gb
-win 8/8.1 32/64bit ottimizzato per tablet e touch, migliorato in grafica ma criticato per i menu a quadri, leggermente più pesante del 7.
-10 home/pro 32/64bit
Alleggerito rispetto all'8 ma non supporta più i 16bit inoltre non permette più di scegliere gli updates, criticato per la no privacy: (stranamente.. regalato per 12mesi a chi aveva il 7 o l'8)

Inviato da PLK-L01 tramite App ufficiale di Tom\\\'s Hardware Italia Forum
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top