PROBLEMA Problema hdr con monitor mini led

Pubblicità

Gidor98

Nuovo Utente
Messaggi
109
Reazioni
3
Punteggio
43
Ho acquistato un koorui gn10 miniled 240hz, ma ho avuto modo di provarlo poco finora. Smanettando un po qualche giorno fa con i settaggi del monitor (classiche impostazioni di windows e del pannello del monitor, non ricordo cosa di preciso) è come se si fosse buggata la modalità HDR. Praticamente appare sbiadita ed eccessivamente luminosa, ciò lo noto molto sulle icone e sullo sfondo del desktop, che risulta anche molto più "pixellato" nelle zone sfumate . Anche nei giochi sembra come se l'hdr non si implementasse bene, risulta tutto più sbiadito ed eccessivamente luminoso.

Ho provato tutti i settaggi di windows ma sembra che rimanga "rotto" in hdr, anche usando il software windows di calibrazione rimane così. In sdr invece risulta "normale". Come scheda ho una rtx 5070 ti, non so se vada impostato qualcosa nell'app di nvidia.
Fortunatamente posso fare ancora il reso su amazon, ma vorrei capire se ho sballato qualcosa io oppure il monitor è difettoso.
Tra l'altro, non so se sia collegato o sia un bug del gioco soltanto, provando a giocare Cyberpunk in HDR (attivato sempre tramite windows), il gioco ha flatlineato (successo due volte). Mi scuso se sembra tutto un po confuso ma è il primo monitor non da ufficio che posseggo.

AGGIORNAMENTO: Comunque ho provato e fa lo stesso problema anche sul mio vecchio monitor benq (un 4k 60fps), soprattutto la visualizzazione pixellata delle sfumature. Non so se sia ora un problema di windows o della gpu, siccome anche quest ultima è nuova.

AGGIORNAMENTO(2): Ho provato con la gpu integrata della cpu, si presenta comunque.

Questo è l’effetto pixellato sullo sfondo del desktop in modalità HDR

image.webp

Ho notato però che l’effetto compare, ovviamente in forma ridotta anche in SDR


image.webp

Come posso risolverlo? Il mio timore è che sia un problema della gpu. Qualcuno ha risposte a riguardo?
 
Ultima modifica:
Scusate ma sappiamo da tempo che il problema di gestione HDR è di windows e non dell'hardware!
Ma mi chiedo: non avevano migliorato la gestione con gli ultimi aggiornamenti???
 
Scusate ma sappiamo da tempo che il problema di gestione HDR è di windows e non dell'hardware!
Ma mi chiedo: non avevano migliorato la gestione con gli ultimi aggiornamenti???
da me l'hdr va bene ma su un pannello a 1000 nits puoi non esserci abituato, fermo restando che non conosco la resa di quel pannello e potrebbe anche non essere ottimale
 
se hai provato la GPU integrata e c'è comunque do la colpa al monitor o al cavo, quindi.. che cavo usi ?
il displayport 1.4 in dotazione del monitor, ma lo fa anche con l'hdmi sul benq da ufficio. Posso stare sicuro quindi non sia un problema della gpu? E' quella la mia preoccupazione maggiore, ho controllato anche i driver e risultano aggiornati.
sei sicuro che non sia prorpio lo sfodo a fare quell'effetto?
ho controllato e lo sfondo in effetti su windows soffre di color banding, se provo a visualizzare qualche immagine test su internet non me lo fa.
Però non capisco come far funzionare per bene l'HDR, anche nei giochi non rende per niente come dovrebbe, l'effetto local dimming per vedere i neri profondi invece è ok.
 
il displayport 1.4 in dotazione del monitor, ma lo fa anche con l'hdmi sul benq da ufficio.

ho controllato e lo sfondo in effetti su windows soffre di color banding, se provo a visualizzare qualche immagine test su internet non me lo fa.
Però non capisco come far funzionare per bene l'HDR, anche nei giochi non rende per niente come dovrebbe, l'effetto local dimming per vedere i neri profondi invece è ok.

Quello che sperimenti può essere proprio causato dall'immagine che molto probabilmente è a 8 bit

Per l'HDR è molto difficile darti un parere perchè non sono lì con te, di certo in un mini led avraio una luminanza molto alta il che all'inizio fa rimanere un pò spiazzati, ma non avendo visto la resa dell'HDR non so effettivamente dirti se si tratta di una tua "impressione" o meno.

Posso dirti che l'HDR in questi monitor viene limitato nelle occasioni in cui ci sono zone scure e chiare (come ad esempio nei sottotirtoli per evitrare che ci sia un eccessivo bleeding, in quei casi i bianchi e i dettalgi potrebbero apparire un pò "spenti", mentre se la scena è molto luminosa potrebbe avvenire un effetto di over-illuminaizone

Però non posso valutare in generrla la resa del pannello non essendo lì con te
 
Però non posso valutare in generrla la resa del pannello non essendo lì con te
Ovviamente non avendolo mai sperimentato su un vero monitor HDR non so come possa rendere, ma suppongo che in HDR la saturazione e il contrasto dei colori siano belli netti. Sono abbastanza sicuro non sia ben implementato. Purtroppo il pannello del monitor mi consente soltanto di attivare l’HDR automatico, quindi sempre a windows devo fare riferimento. Sul vecchio benq invece quando lo attivavo in modalità adattata solo dal monitor, ad esempio sulla ps5 lo dava un po l’effetto “wow” dei colori.
 
@crimescene comunque nel forum ho trovato una discussione di circa un anno fa (a cui hai anche risposto) di un utente che lamentava lo stesso problema (il color banding) sul mio stesso monitor. In più il fatto che non trovo la certificazione Vesa Hdr1000 su displayhdr.org ha qualche rilevanza sulla possibile qualità scadente dell'hdr?
Fino a mercoledì posso ancora fare il reso su amazon, in tal caso volessi provare un altro miniled hdr vado con l'AOC solitamente consigliato?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top