PROBLEMA - HDD Western Digital Porta strana

Pubblicità

tommasoz

Nuovo Utente
Messaggi
44
Reazioni
3
Punteggio
26
Ciao guys. L'altro giorno al Milan Gamesweek ho preso un HDD della Western Digital, esterno, modello 'Elements'. Subito l'ho voluto aprire per inserirlo come i restanti HDD nel mio pc da gaming ma a mia grande sorpresa non erano presenti i tipici attacchi SATA bensì questi che allego in foto. Soluzioni?

10749502_790572831005221_77968845_n.webp
 
In che senso? E' un normale attacco usb 3.0. La porta usb è saldata direttamente sulla scheda elettronica del disco.
Prova a googlare e vedere se qualcuno ha saldato dei fili per bypassare l'interfaccia usb e collegarne una sata, ma è inutile dire chè un lavoro laborioso, rischioso e da fare solo se si ha un po' di dimestichezza.
 
Mi sembra proprio tu non abbia letto ne abbia voglia di sbatterci la testa per conto tuo. Io ti ho detto la mia, e ti ho detto che questi dischi è impossibile attaccarli via sata visto che la porta usb è saldata direttamente su scheda e non al semplice posto del connettore sata, ma con un circuito dedicato tutto suo. Se hai voglia e tempo da perderci cerca su internet qualcuno che abbia trovato una soluzione, altrimenti lascia perdere. Chiaro ora il concetto?
 
Ma questa acidità? Ho letto eccome il tuo commento, ti ho chiesto riguardo agli attacchi ai lati della presa 3.0 dato che tu hai menzionato solo quella e mi è parso che non li avessi notati.
 
Penso tu abbia frainteso. Il mio era un discorso sintetico e pane al pane vino al vino!

Ripeto, purtroppo non c'é soluzione è i connettori ai lati usb non sono sata.
 
tommasoz ha detto:
So bene che non sono SATA. Cosa sono quindi?
Mi sembra che Anatra di Gomma ti ha risposto in maniera esaustiva...
Anatra di Gomma ha detto:
In che senso? E' un normale attacco usb 3.0. La porta usb è saldata direttamente sulla scheda elettronica del disco.
Prova a googlare e vedere se qualcuno ha saldato dei fili per bypassare l'interfaccia usb e collegarne una sata, ma è inutile dire chè un lavoro laborioso, rischioso e da fare solo se si ha un po' di dimestichezza.
La WD è da un po che sforna dischi esterni di questo tipo (ossia non un disco SATA + adattatore a USB ma direttamente USB). Sono LA ROGNA peggiore che ti possa capitare perché:
1) se ti danno problemi e cerchi di collegarli come interni per recuperare i dati (spesso collegando un disco esterno che da problemi come interno si riesce quantomento a savare qualcosa, oltre al fatto che mediamente va più veloce rispetto all'USB), devi prima trovare il modo di saldare un cavo SATA. Inoltre alcuni modelli criptano i dati e se bypassi il circuito USB non sono comunque leggibili
2) se il disco è rotto non puoi sostituirlo riciclando il box/adattatore da SATA a USB visto che è saldato direttamente all'elettronica

Detto in altre parole si fa prima a prendere uno da 2,5" interno + un box USB che prenderne uno di già assemblato, si evitano problemi (anche se magari si spende qualcosina in più)...
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top