Problema hd esterno lacie 320 GB

Pubblicità

frazan67

Nuovo Utente
Messaggi
3
Reazioni
0
Punteggio
24
Ciao, sono in possesso di questo hard disk da più di un anno, devo trovare lo scontrino :look:. In pratica da qualche giorno all'inserimento dello spinotto usb faceva come dei click interni, però funzionava. Ora non va più solo con la presa usb, per farlo andare ho dovuto collegare l'alimentazione aggiuntiva con lo spinotto compreso nella confezione.Mi piacerebbe sapere se posso continuare cosi oppure e pericoloso perchè ho molti dati salvati su di esso e non vorrei perderli.
Grazie! :)

ps. Come si fa su questo forum a fare una ricerca per argomento?
 
Copiato dal sito di LaCie(assistenza):

I ticchettii sono generalmente i primi segnali di un problema di disco fisso esterno. Tuttavia spesso la causa non è da imputare a una rottura fisica dell'unità.
Ci sono due tipologie di ticchettio, definibili nel seguente modo: ticchettio debole e ticchettio forte.
Il ticchettio debole può essere il suono normale prodotto dall'unità in funzione. Se l'unità è in funzione, la sua presenza è normale. Generalmente le unità non segnalano problemi particolari prima di un guasto, quindi se l'unità produce un ticchettio e sta ancora funzionando, non significa che stia per rompersi. Se l'unità non funziona, le cause possono essere due:
L'unità potrebbe essere stata danneggiata. Si potrebbe risolvere il problema riformattando l'unità.
L'unità potrebbe presentare un guasto nell'alimentatore esterno o nel cavo di alimentazione. Se possibile, provare a utilizzarne uno diverso.
Per ticchettio forte si intende un rumore notevole, simile a quello di due corpi in metallo che si scontrano. È sufficientemente alto da interrompere una conversazione e non può essere sicuramente ignorato. A volte questo ticchettio è accompagnato da un allarme o da un segnale acustico. Questo comportamento generalmente indica un guasto fisico. Se prima dell'avvio l'unità non ha subito niente di traumatico, considerare questo rumore come un ticchettio debole e risolvere il problema come suggerito in precedenza.
 
Innanzitutto ti consiglierei assolutamente di copiare tutti i dati su un altro hd...poi, seguendo anche ciò che hai postato, formatterei il disco...
 
Credo di aver individuato il guasto. In pratica era il cavetto USB che in questo modello scorre a scomparsa, dei fili al suo interno si erano staccati e facevano contatto. Adesso li ho collegati alla McGyver :), e funziona tutto come prima. Si troveranno questi cavetti come ricambi?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top