Copiato dal sito di LaCie(assistenza):
I ticchettii sono generalmente i primi segnali di un problema di disco fisso esterno. Tuttavia spesso la causa non è da imputare a una rottura fisica dell'unità.
Ci sono due tipologie di ticchettio, definibili nel seguente modo: ticchettio debole e ticchettio forte.
Il ticchettio debole può essere il suono normale prodotto dall'unità in funzione. Se l'unità è in funzione, la sua presenza è normale. Generalmente le unità non segnalano problemi particolari prima di un guasto, quindi se l'unità produce un ticchettio e sta ancora funzionando, non significa che stia per rompersi. Se l'unità non funziona, le cause possono essere due:
L'unità potrebbe essere stata danneggiata. Si potrebbe risolvere il problema riformattando l'unità.
L'unità potrebbe presentare un guasto nell'alimentatore esterno o nel cavo di alimentazione. Se possibile, provare a utilizzarne uno diverso.
Per ticchettio forte si intende un rumore notevole, simile a quello di due corpi in metallo che si scontrano. È sufficientemente alto da interrompere una conversazione e non può essere sicuramente ignorato. A volte questo ticchettio è accompagnato da un allarme o da un segnale acustico. Questo comportamento generalmente indica un guasto fisico. Se prima dell'avvio l'unità non ha subito niente di traumatico, considerare questo rumore come un ticchettio debole e risolvere il problema come suggerito in precedenza.