PROBLEMA Problema Hard Disk Esterno

Pubblicità

sgsrecords

Nuovo Utente
Messaggi
4
Reazioni
0
Punteggio
24
Buongiorno a tutti, vi sottopongo il mio problema.
Ho un Hard Disk autoalimentato da 1 Tera, che mi da problemi di "bip" secondo queste tre possibilità:
1) a caso fa strani bip (1 solo per volta e continua a funzionare).
2) altre volte (e qua non è a "caso", ma lo fa alcune delle volte che viene chiamato in questione, tipo che ci apro un file o anche solo ci navigo tra le cartelle) si blocca momentaneamente cagando scariche di bip e dopo un po appena finisce completa l'azione che gli avevo dato;
3) altre volte ancora (a caso) attacca con i suoi bip e li fa all'infinito finchè non lo stacco e smette di funzionare e di essere riconosciuto da windows, e quando lo riattacco riprende a bippare...solo dopo un po di pazienza e metti e togli e "tocca" i cavi, poi entra e funziona.

E ora qualche info relativa:
-L'Hard Disk è nuovo, ed è un WD WDBPCK0010BBK da 1 Tera autoalimentato
-Al computer ho attaccati altri Hard Disk autoalimentati che funzionano regolarmente e se li "tolgo" non risolvo il problema (potrebbe escludere un problema di alimentazione)
-Cambiare USB non risolve
-Non ho altri cavi compatibili per "cambiarli" e verificare se è un problema di contatto
-Uso windows 7 e il mio pc è di fascia medio-alta su ogni componente e aggiornato di driver.
-frequenza di sti bip: casuale, ma dovendo fare proprio una media diciamo
1) una volta o due al giorno (o magari di piu e non me ne accorgo, in quanto è solo "rumore" ma funziona. 2) una volta ogni 2 giorni diciamo (se non di piu)
3) una volta a settimana


Perchè fa sti bip (che ripeto nel caso 1 np continua a funzionare, nel caso 2 si "blocca" per quei 10 secondi, nel caso 3 smette di funzionare e continua a bippare all'inifnito, e staccarlo e ricollegarlo non aiuta)?
In genere a cosa sono dovuti? e nel mio caso in particolare avete idee?



 
Solitamente i "beep" riguardano problemi di alimentazione. Visto il valore del disco io farei la prova del cambio cavo ed eventualmente alternarla con cambio porta USB o ancora meglio un PC di un tuo amico.
Ovviamente prova sempre una soluzione alla volta di modo che si possa poi capire dove stava il problema, se dovesse riprendere a funzionare :D

Ovviamente se è in garanzia dovranno provvedere loro a cambiare la porta usb del disco, o il cavo.
Non penso il problema sia nella porta usb del tuo pc..
 
Il problema è che il cambio USB non risolve niente, e il cambio del cavo ci ho pensato ma non ho la possibilità di farlo: anche se ho tanti altri hard disk (non mancano in effetti) nessuno ha lo stesso cavo di questo.

Problema di alimentazione dici? se stacco tutta la roba attaccata all'usb (altri 2 hd e robe insignificanti tipo chiavette o joystick) il problema c'è ancora (anche se rimane l'unica cosa da alimentare dunque), come faccio a capire se è un problema d'alimentazione?
 
No no avevo già capito che non manca potenza alla porta USB ma il mio dubbio è che ci sia qualche problema a livello di cavo, o peggio nel circuito interno.
Hai detto che devi "toccare" un po' i cavi per far smettere di beeppare l'HD. Ti è sembrato che funzionasse meglio e toccarli vicino a dove il cavo si collega all'HD o in mezzo, a caso?
 
quando impazzisce e fa i bip all'infinito, e lo devo staccare, anche se lo ricollego riprende a beepare e a non essere riconosciuto...in quella situazione nella quale non posso fare altro che staccare e riattaccare, ad ogni stacco tocco pure l'attacco all'hd e muovo un po il contatto...poi dopo qualche tentativo viene riconosciuto e riprende a funzionare...non funziona mai meglio o peggio, quando va va sempre perfetto, quando beepa non va.
 
Mi dispiace dovertelo dire così ma molto probabilmente l'attacco dell'alimentazione del tuo HD è defunto xD
Se riesci fallo cambiare in garanzia, sempre meglio che buttare via tutto :)
Con certezza posso dirti che i tuoi dati sono integri e non è un problema software e tantomeno un problema di usura del disco.
 
scusa la mia ignoranza con la terminologia ma per "attacco dell'alimentazione" intendi il cavo, o il "buco" sull'hard disk?

Ma quindi in ogni caso, anche esterno al mio, se un hard disk bippa, è un problema di alimentazione?
 
Al 90 % è il "buco", magari per sbaglio è stato tirato e si è rovinato. Il mio consiglio resta quello, non aprirlo per nessun motivo e subito in assistenza (magari fai pure l'incazzato che gli metti un po' di pepe al culo xD)

Passatemi i termini, ho appena finito di lavorare e sono esaurito.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top