ManuMaker
Utente Attivo
- Messaggi
- 295
- Reazioni
- 17
- Punteggio
- 39
Buongiorno, mi appello a voi perchè sono veramente disperato, non sò cosa sia successo di preciso ma ci dev'essere stato un evento che ha scaturito un errore di rete nel mio computer ed ora il 90% delle applicazioni non funzionano, mi spiego meglio:
questo pomeriggio ho installato SpyHunter 4 per togliere un virus, e c'è effettivamente riuscito, ma il problema è che dopo aver riavviato il computer ho ritrovato parecchi problemi anche piuttosto gravi:
Primo fra tutte, non và chrome, mi dice che "la connessione non è privata" e mi dà il problema "NET::ERR_CERT_COMMON_NAME_INVALID", ho provato di TUTTO, dal cambio di orologio (che in realtà non è il problema perchè è esatto), a cancellare e reinstallare chrome fino ai metodi più disparati, le ho provate T.U.T.T.E......mi chiedevo allora perché non riuscivo a risolvere un problema che nelle spiegazioni e nei tutorial riuscivano tutti a risolvere velocemente...fino a quando mi sono accorto che chrome non è l'unico a darmi problemi, infatti anche lo Store Microsoft di Windows 10 non si connette, ma neanche l'applicazione Xbox e non mi individua nemmeno gli aggiornamenti di sistema in Windows Update (mi dà sempre errore di rete), eppure ragazzi la mia rete va BENISSIMO, l'unica applicazione con internet che mi funziona è Microsoft Edge con cui sto scrivendo questo post, ma Chrome, lo store, l'app Xbox, Windows update e chissà QUANTE altre cose che non ho notato mi danno tutte errore di rete, ma come vi ho detto la rete va benissimo, ho fatto di tutto per risolvere...riavviato il modem, cancellato addirittura tutti i file DNS (a mia insaputa per giunta)...ho provato perfino Wureset della stessa Microsoft...ma niente, ed adesso ho una paura colossale di non riuscire a risolvere il problema, per me chrome come anche Windows update sono programmi essenziali, inutile dire che non voglio assolutamente formattare il pc...
All'inizio non volevo chiedere su un forum in quanto è sempre una cosa lunga però come avrete notato il mio caso è molto particolare e non sono assolutamente riuscito a trovare soluzione tra mille guide, raga ditemi voi cosa fare, grazie :suicidio:
questo pomeriggio ho installato SpyHunter 4 per togliere un virus, e c'è effettivamente riuscito, ma il problema è che dopo aver riavviato il computer ho ritrovato parecchi problemi anche piuttosto gravi:
Primo fra tutte, non và chrome, mi dice che "la connessione non è privata" e mi dà il problema "NET::ERR_CERT_COMMON_NAME_INVALID", ho provato di TUTTO, dal cambio di orologio (che in realtà non è il problema perchè è esatto), a cancellare e reinstallare chrome fino ai metodi più disparati, le ho provate T.U.T.T.E......mi chiedevo allora perché non riuscivo a risolvere un problema che nelle spiegazioni e nei tutorial riuscivano tutti a risolvere velocemente...fino a quando mi sono accorto che chrome non è l'unico a darmi problemi, infatti anche lo Store Microsoft di Windows 10 non si connette, ma neanche l'applicazione Xbox e non mi individua nemmeno gli aggiornamenti di sistema in Windows Update (mi dà sempre errore di rete), eppure ragazzi la mia rete va BENISSIMO, l'unica applicazione con internet che mi funziona è Microsoft Edge con cui sto scrivendo questo post, ma Chrome, lo store, l'app Xbox, Windows update e chissà QUANTE altre cose che non ho notato mi danno tutte errore di rete, ma come vi ho detto la rete va benissimo, ho fatto di tutto per risolvere...riavviato il modem, cancellato addirittura tutti i file DNS (a mia insaputa per giunta)...ho provato perfino Wureset della stessa Microsoft...ma niente, ed adesso ho una paura colossale di non riuscire a risolvere il problema, per me chrome come anche Windows update sono programmi essenziali, inutile dire che non voglio assolutamente formattare il pc...
All'inizio non volevo chiedere su un forum in quanto è sempre una cosa lunga però come avrete notato il mio caso è molto particolare e non sono assolutamente riuscito a trovare soluzione tra mille guide, raga ditemi voi cosa fare, grazie :suicidio: