[PROBLEMA] fisso dei miei

  • Autore discussione Autore discussione Martk
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità

Martk

Nuovo Utente
Messaggi
21
Reazioni
0
Punteggio
25
Ciao ragazzi,

ho un problema col pc fisso dei miei. L'ho riformattato.. Direi circa 6 mesi fa (è indicativo, comunque di certo non oltre i 12 mesi). Ma ultimamente sta dando dei numeri pazzeschi!!! L'uso che ne fanno è assolutamente basilare: word, visualizzazione foto e un po' di internet. Il pc è relativamente nuovo, è un assemblato, ma non ricordo se ha 2 o 3 anni...

Praticamente vedo che il pc è lentissimo, anche ad avviare windows stesso.
La cosa strana è che all'avvio, si visualizza il desktop, ma il cerchietto continua a girare indicando il caricamento. Poi si ferma, ma se provo a cliccare qualsiasi icona/cartella ci mette un casino ad aprirsi. Come se non bastasse capita spesso che si blocca del tutto durante l'utilizzo, a pochissimi minuti dall'avvio dello stesso, senza che possa far niente, si blocca completamente il pc, provo a chiudere quella schermata e ci mette un casino a chiuderla, quando riesco a tornare sul desktop capita spesso di trovare la finestrellina giallognola in basso a sx sopra la barra delle applicazioni con un percorso che tenta di aprire senza successo. E se provo anche a fare ctrl+alt+canc.. non fa niente.

Telecronaca dell'avvio attuale dopo riavvio forzato (dal tasto del case, per intenderci):
In questo momento, avendo forzato il riavvio ed avendo chiesto di avviare il pc "normalmente", mi compare la schermata con la finestrella di windows (quella dove compare solo il logo - tipo questa: http://wonderfulengineering.com/wp-content/uploads/2013/12/windows-wallpapers-8.jpg - ma la mia è quella base di default, cmq quella che precede la classica schermata azzurra) e poi una bella schermata nera che rimane per diversi minuti, poi quella azzurra che dice "preparazione del desktop in corso" e... dopo qualche minuto (3/4) una bella schermata nera (che non guasta mai), poi mi ha avviato il desktop solo con lo sfondo e la barra delle applicazioni in stile "old windows", e dopo qualche altro minuto di attesa, finalmente il fantomatico desktop completo (seppur di nuovo con la barra grigiastra, ma magari gliela avevo impostata così e non me ne ricorod... boh). Ho provato ad avviare il task manager, ma non mi sembra di visualizzare nulla di anomalo! Ora qualsiasi cosa faccia, non mi da pronto riscontro. Apro il menu start, ed invece della freccia mi da prima l'icona a "I" come accade, per dire, quando posizioniamo il puntatore su una casella di testo quale questa. Provo ad andare sul desktop per aprire dell'altro, mi rimane la schermata di start e non mi avvia. Ritorno sulla sezione dello start e mi compare il cerchietto che indica il caricamento di qualcosa. Dopo un minutino, finalmente, si chiude start e si apre la cartella che ho scelto... Però sono bloccate, ci mette un po a caricare il contenuto, ma non sono cliccabili... AHHHHHHHHH non ne posso più!!!

Cosa potrei fare? Che tipi di controllo? Che sia un problema di hardware? La mia paura è che anche provando a fare qualcosa con questo status ci metta una vita per avviare qualsiasi cosa!

Grazie a tutti coloro che potranno essermi d'aiuto!!!
 
Controlla che non si sono installati programmi vari come cacao web o altro...
Se non vuoi formattare segui questa guida e dovrebbe velocizzare molto il pc
Start > tutti i programmi > accessori , cliccare destro su "prompt dei comandi" e scegliere "esegui come amministratore".
Nella finestra digitare:
sfc /scannow
e dare invio.
Attendere la fine della procedura , chiudere la finestra del prompt dei comandi e riavviare.
Digitare :
msconfig
e dare invio nel box di ricerca del menù start.
Andare alla sezione Avvio.
Togliere tutte le spunte meno quelle relative all'antivirus.
Dare ok.
Non riavviare.
Andare alla sezione Servizi.
Mettere la spunta per nascondere tutti i servizi Microsoft (Attenzione , i servizi Microsoft vanno nascosti e non toccati)
Disabilitare tutti gli altri.
Dare ok.
Non riavviare.
Andare in C:\windows\prefetch
Cancellare tutti i file (compresa la cartella ReadyBoot che verrà ricreata)
meno il file layout.ini.
Andare in C:\windows\temp
Cancellare tutti i file cancellabili.
Pannello di controllo > opzioni internet , cliccare su Elimina per ripulire i
temporanei e la cronologia.
Dare ok.
Vuotare il cestino.
Riavvia.
Al riavvio scaricare Wise Registry Cleaner Free Portable Version:
(non usare la versione che hai eventualmente già installato nel sistema ma scarica sempre l'ultima)
http://www.wisecleaner.com/soft/WRCFree.zip
Salvare il file nella cartella Download, cliccare destro sul file , scegliere estrai tutto, confermare la cartella di destinazione , aprire la cartella scompattata , cliccare destro sul file WiseRegistryCleaner.exe e scegliere “esegui come amministratore” , acconsentire all’avviso del controllo account utente.
Mettere tutte le spunte nella finestra di sinistra.
Avviare la scansione.
Riparare , per il momento , tutte le voci verdi.
La scansione e riparazione va eseguita una sola volta.
Wise Registry Cleaner va usato solamente come strumento di correzione di eventuali problemi e mai per presunte “prevenzioni”e/o “ottimizzazioni”.
Riavviare.
 
Ciao,

scusate il ritardo nella risposta, ma in questi giorni sono più fuori che a casa... Se riesco ad avere un'ora libera alla sera è già tanto. Comunque la formattazione potrebbe anche essere una soluzione... è stato usato poco il pc, quindi da salvare ci sarebbe veramente poco. L'unico problema è riuscire a farlo, visto che per qualsiasi tipo di operazione bisogna bestemmiare in turkmeno per far rispondere adeguatamente il pc...

Questo we probabilmente sarò fuori. Vi tengo aggiornati asap!

Intanto grazie
 
Ciao ragazzi!

appurato che con windows non riesco a lavorare, ho deciso i provare con un cd di Ubuntu (senza installarlo). Ovviamente va un pochettino più lento rispetto al normale, quindi alcune operazioni non sono immediate, ma perlomeno riesco a vedere cosa c'è in questo c***o di pc e, soprattutto, salvare quelle poche cose da salvare...

Ho dato un'occhiata ai programmi e l'unica cosa strana è Tiger Savings, ma ho visto su google che, tutto sommato, non è una cosa così pericolosa. Indi per cui, se non avete altro da consigliarmi, opterei per riformattare tutto, lasciando una partizione per W7 e una per Ubuntu...
 
così a naso dai sintomi sembra essere il disco di sistema lancia uno scandisk approfondito sull'unità di sistema
 
Dopo che ho provveduto ad entrare in modalità "prova" con Ubuntu 12.10 (l'ultimo che avevo a disposizione) ho fatto partire nuovamente il pc con Windows. Tutto mi è sembrato normale. Un utilizzo abbastanza snello. Ho anche provveduto a fare lo Scandisk come consigliato ma, apparentemente, non ha apportato ulteriori benefici (non capisco comunque perchè dopo aver utilizzato Ubuntu dovrebbe aver risolto i problemi).

Comunque sarei dell'idea di installare Ubuntu in un'altra partizione del pc, così da supporto e vedere come va... Avete proposte alternative?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top