Problema driver Nvidia, errore codice 43 come risolvere?

Pubblicità

kukustyle

Utente Attivo
Messaggi
287
Reazioni
28
Punteggio
40
Ciao a tutti :)
E' da un po' che sto "combattendo" con il pc uno strano problema:Windows ha disabilitato la scheda video riportando nei dettagli "errore codice 43", mi sono informato un po' su internet e pare che sia un problema abbastanza diffuso anche da l 2009 e passa.
In particolare sembra essere collegato a windows e i driver, in genere si presenta quando c'è qualche problema con i driver, ma proprio non riesco a risolverlo!

Ho provato a a disattivare/riattivare la scheda video
- Disinstallare e rimuovere i driver e reinstallare la scheda video
-Fare una pulizia dei driver con DDU e poi installare il driver più recente certificato ( uscito proprio stamattina 20/09 ) o anche qualche driver più datato di qualche mese.
- Ripristinare windows eliminando tutte le impostazioni e programmi ( attenzione, ripristino non formattazione).

Non riesco a venir capo al problema, ho trovato svariate guide su internet ma nessuna sembra essere corretta e mi secca avere una 970m "dormiente".

Preciso che il mio pc è un portatile, da gaming/workstation.

Qualcuno ha consigli?

Il pc è un Santech C37
i7 4720
16gb ram
SSD + HD
GTX 970M
 
Lo ha fatto così di colpo? Adesso la vede come generica? Cioè, ti funziona perché attraverso i suoi connettori vedi segnale video, ma non viene riconosciuta come 970?... Se è così è dopo queste prove non hai risolto potresti avere la scheda video che ha problemi di anzianità

Inviato da Redmi 5 tramite App ufficiale di Tom\'s Hardware Italia Forum
 
Allora, ha iniziato " di colpo" anche se io non me ne sono accorto subito, utilizzandolo principalmente per lavoro non ho notato subito la differenza, anche perchè non mi è apparta alcuna notifica. Semplicemente ho notato un pesante drop di fps e pensavo fosse un problema di dissipazione del pc, così ho fatto le dovute verifiche e pulizie , sistemato tutto ho riprovato e dava ancora fps assurdi con giochi abbastanza leggeri. Poi dopo varie verifiche ho potuto costatatre che il sistema utilizzava l'intel integrata e disattivava la nvidia per errore 43. Preciso che non è stato fatto alcun aggiornamento dei driver, ho iniziato a "smanettare" con i driver solo dopo aver trovato il problema, per cercare di risolverlo.

Non penso problema di anzianità o magari qualcosa di non collegato perchè la scheda comunque la rileva correttamente, anche perchè, in alcune condizioni in modalità safe di windows disinstallando e reinstallando i driver la scheda viene letta correttamente ( senza riavviare) ma dopo il primo riavvio, torna ad essere disattivata.
 
Allora, ha iniziato " di colpo" anche se io non me ne sono accorto subito, utilizzandolo principalmente per lavoro non ho notato subito la differenza, anche perchè non mi è apparta alcuna notifica. Semplicemente ho notato un pesante drop di fps e pensavo fosse un problema di dissipazione del pc, così ho fatto le dovute verifiche e pulizie , sistemato tutto ho riprovato e dava ancora fps assurdi con giochi abbastanza leggeri. Poi dopo varie verifiche ho potuto costatatre che il sistema utilizzava l'intel integrata e disattivava la nvidia per errore 43. Preciso che non è stato fatto alcun aggiornamento dei driver, ho iniziato a "smanettare" con i driver solo dopo aver trovato il problema, per cercare di risolverlo.

Non penso problema di anzianità o magari qualcosa di non collegato perchè la scheda comunque la rileva correttamente, anche perchè, in alcune condizioni in modalità safe di windows disinstallando e reinstallando i driver la scheda viene letta correttamente ( senza riavviare) ma dopo il primo riavvio, torna ad essere disattivata.
Ok, allora è come supponevo, la scheda allora è andata di solito problemi sul core della gpu, a questo punto da provare una infornata

Inviato da Redmi 5 tramite App ufficiale di Tom\'s Hardware Italia Forum
 
in forno a 200 gradi per 10 minuti esatti , dopo averle tolto tutto di dosso ....naturalmente e' casuale la riuscita , mi spiego
spesso acquisto in rete schede video per pochi euro che hanno questo problema e faccio quello che viene detto " reballing casalingo " , a volte resuscitano , cioè per esempio una mia gtx 770 4gb è durata due anni , come invece una gtx780 è morta del tutto dopo una settimana ...comunque cosi come sta facendo la tua la utilizzi solo senza che riconosca i driver perche ad ogni riavvio dopo installazione darà sempre errore
 
Soluzione estrema detta anche reflow... Si tratta di smontare la scheda madre lasciando solo il pcb e infornarla letteralmente nel forno di casa nella speranza che eventuali difetti di saldatura sulla scheda madre si correggano e resuscitino CPU o GPU.....
 
Non sono sicuro sia questo il problema, mi spiego meglio:
in alcuni casi, se reinstallo i driver e li reinstallo ( facendo anche disabilita/abilita dispositivo) la scheda video torna a fnzionare e funziona alla grande con le normali prestazioni di una 970m, prestazioni che una intel integrata non potrebbe mai avere. Anche per alcune ore, poi appena spengo si resetta tutto, perciò penso sia un problema software
 
Diciamo che non è ancora arrivata a quel punto, ma ci sta arrivando... Fanno tutte così... Chi ci arriva di colpo, chi a saltelli... Ed è un problema delle saldature del core... Quando invece sono le ram a dare problemi avresti artefatti

Inviato dal mio Redmi 5 utilizzando Tapatalk
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top